Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
Lo "zero" di Goggia ha già un peso, partenza ok per le favorite Gut-Behrami e Shiffrin: le classifiche di CdM dopo Soelden
Con il gigante sul Rettenbach ecco la prima delle 37 gare per una corsa che vedrà la campionissima americana tentare il primo allungo con gli slalom di Levi e Gurgl, dopo il 4° posto odierno. WCSL di specialità: Ljutic esce dal primo sotto gruppo e nella prossima gara di Copper Mountain sarà proprio Scheib a sfruttare l'assenza di Brignone per partire nelle sette, per l'Italia sarà ancora Sofia Goggia la sola a ridosso della top 15.
Americane da sogno, quanto ci ha gasato questa Moltzan? "Ho rischiato tutto". Shiffrin: "Inizio ottimo"
Voce alle tante protagoniste del gigante di Soelden, con gli Stati Uniti da record piazzando 5 atlete nelle prime 13 posizioni e con Paula di nuovo vicina alla prima vittoria in CdM, piegata solo da super Scheib. Lara Gut-Behrami saluta il "suo" Rettenbach per l'ultima volta agganciando Vreni Schneider a quota 101 podi: "Più efficace nella 2^ manche quando ho capito come attaccare, il 3° posto va bene". Colturi (7^): "Buonissime sensazioni, ma alcuni aspetti da migliorare".
Zenere: "Ho dovuto sistemare problemi al ginocchio, ho margine". Brignone sorride al parterre e sul rientro...
Parla la vicentina dopo il 17° posto nel gigante sul Rettenbach che ha aperto la Coppa del Mondo, difficilissimo per la "Valanga Rosa" dimezzata delle sue big. La detentrice della Coppa del Mondo, che dovrebbe tornare sugli sci entro poche settimane, a Rai Sport: "Bellissimo ritrovare il mio ambiente, presto vedrò Marta (Bassino, ndr) al J Medical: l'ho sentita privatamente subito dopo l'infortunio".
Scheib, fredda come il ghiaccio del Rettenbach: "Sapevo del lungo digiuno, ma sono solo contenta per tutto il team"
Eva-Maria Brem firmò l'ultima vittoria di una donna austriaca in gigante il 7 marzo 2016 a Jasna; oggi nell'opening di Soelden ci ha pensato la 27enne stiriana a spezzare la serie negativa con un doppio capolavoro. Le sue parole nel post gara.
Scheib corona il sogno: trionfo austriaco sul Rettenbach, podio anche per Moltzan e Gut-Behrami
Il gigante femminile di Soelden che ha aperto la 60esima Coppa del Mondo è tutto della stiriana, che riporta il Wunderteam in rosa a vincere nella disciplina dopo oltre 9 anni: Shiffrin può sorridere per un gran 4° posto, Zenere lotta e sfiora la top 15.
Alle spalle di Scheib è piena lotta podio, ci sono anche Colturi e Shiffrin: dalle 13.00 si decide il gigante di Soelden
Opening di Coppa del Mondo verso la 2^ manche, con tracciatura statunitense e un meteo che, sul piano della visibilità, può incidere parecchio. L'austriaca padrona assoluta della situazione per cercare la prima gemma in coppa, poi bagarre totale con Robinson chiamata alla rimonta: l'Italia ha solo Asja Zenere.
Le assenze di Brignone e Bassino pesano come macigni per l'Italdonne, opening con la sola Zenere qualificata
Un solo pass sui nove a disposizione per la nazionale azzurra nel gigante di Soelden che vede Goggia uscire quando il più sembrava fatto. La vicentina invece è nelle venti: "Bisogna tenere alto il morale della squadra, oggi gara molto complicata anche per il meteo".
Julia Scheib impressionante nella 1^ sul Rettenbach, l'Austria sogna: Goggia deraglia a fine muro
La 27enne stiriana apre la Coppa del Mondo nel gigante di Soelden con una manche inaugurale clamorosa: a 1"28 c'è Moltzan, poi incollate Ljutic e Colturi prima di Gut-Behrami, mentre Robinson finisce oltre i 2 secondi e Shiffrin invece fa una gran prova col pettorale 20 (sesta). La bergamasca è fuori, per ora in casa Italia si salva solo Zenere.
Alle 10.00 comincia la Coppa del Mondo n° 60, siete pronti? Prima manche sul Rettenbach, 9 le azzurre in gara
Il gigante femminile di Soelden, come da tradizione, inaugura una stagione che vede l'Italia senza due stelle come Brignone e Bassino per l'opening austriaco. Goggia ci prova (pettorale 16), con Gut-Behrami (6) e Robinson (7) prime due favorite, nella sfida aperta da Stjernesund e Colturi.
Stjernesund inaugura la Coppa del Mondo, Gut-Behrami con il 6 per la grande sfida al Rettenbach: la startlist
Sabato il gigante di Soelden ad aprire l'annata olimpica: 1^ manche alle ore 10.00 (tracciatura di Girardi per Hector), il meteo dovrebbe favorire una grande gara, purtroppo priva di stelle come Brignone, Bassino e Vlhova: Alice Robinson, la principale candidata al successo, chiuderà il primo sotto gruppo subito dopo la ticinese, che cerca il poker, mentre Lara Colturi pesca il 2. Shiffrin con il n° 20, anticipata da Goggia (16) che guida la serie delle nove azzurre presenti.
Goggia al via con il n° 16 guida una nazionale inedita: "Sono cresciuta in gigante, un pensiero a Marta e Fede"
Tutto pronto per l'opening di Coppa del Mondo, con le azzurre (nove al via, con le pesantissime assenze di Brignone e Bassino) che si sono presentate al Sunny Hotel di Soelden poche ore prima del gigante che sabato mattina inaugurerà la stagione olimpica. Collomb (rientrata nelle 30): "Mi sono allenata parecchio in questa disciplina".
C'è Sophie Mathiou al posto di Marta Bassino per l'opening, oggi la rifinitura. E Brignone vince lo Skieur d'Or
La valdostana sostituisce Marta per il gigante di sabato sul Rettenbach, qualche cm di neve fresca ma condizioni buone in vista della gara d'apertura della Coppa del Mondo. Alle 14.00 il talk FIS con la premiazione di Federica Brignone quale miglior atleta della scorsa stagione.
Anche senza Steen Olsen, "Attacking Vikings" pronti per l'opening. Kristoffersen: "Abbiamo la squadra più forte"
Parola agli assi norvegesi quando mancano due giorni al gigante che inaugurerà la Coppa del Mondo. HK94, riferendosi al team delle discipline tecniche dopo aver dominato la stagione di slalom, parla chiaro così come Haugan che esalta il confronto in allenamento con i compagni. Pinheiro Braathen pronto a rovinare la festa? "Non sono mai stato così calmo prima del via di una stagione". E in ambito femminile, occhio a Stjernesund che ha deciso di modificare il suo approccio.
A tutta Robinson, ecco Alice prima del "suo" Rettenbach: "La delusione dell'anno scorso mi aiuterà. E in super-g..."
Sabato a Soelden, la donna più attesa per il gigante che aprirà la Coppa del Mondo sarà proprio la neozelandese che, a 17 anni, firmò qui la sua prima tra le grandi. Nello scorso inverno il gran duello con Brignone e una continuità finalmente trovata: i suoi pensieri verso una stagione cruciale, ma la vice iridata di specialità vuole spingersi sempre più in là in super-g.
Opening di Soelden all'orizzonte, ecco i "5x5" di NEVEITALIA per la presentazione completa della stagione in rosa
Sabato scatterà l'edizione numero 60 della Coppa del Mondo femminile: 37 le gare in programma, come ogni anno vi proponiamo le nostre cinque favorite per la generale e per ogni specialità, aggiungendo outsider e borsino di casa Italia. La nazionale azzurra, priva di Brignone (si spera non per l'intera stagione) e Bassino, punta su Goggia anche per la sfera di cristallo assoluta sfidando Gut-Behrami e Shiffrin, per un trio che sembra partire con margine sulle altre. Robinson la favorita in gigante, Hector per spezzare la maledizione.
Ultima giornata in Val Senales per gli azzurri, con tanti pensieri per Bassino. Il programma di venerdì per la vigilia azzurra
Verso l'opening sul Rettenbach, dopo l'infortunio della cuneese abbracciata idealmente dalle compagne di squadra. Goggia: "Forza Bax, siamo tutte con te". Meteo che pone a rischio la sciata in pista di domani (quando a Soelden ci sarà anche Brignone per il talk FIS), ma per il gigante femminile di sabato le condizioni saranno buone, a differenza di domenica...
Soelden -3, parla Mikaela Shiffrin: "Contenta dei progressi in gigante, ma ho ancora molto da fare e voglio essere realista"
Incontro online con i media per la fuoriclasse statunitense, che sabato ripartirà dal Rettenbach in una situazione (anche di pettorale per quanto accaduto lo scorso inverno) diversa dalle abitudini. Proprio al gigante si è dedicata molto per recuperare il tempo perduto, ribadito nuovamente il "no" alla discesa mentre in super-g, se tutto andrà secondo i piani, comincerà già da Sankt Moritz. "La classifica generale resta un sogno, non l'ho mai abbandonata, ma ora devo fare un passo alla volta".
Confermato in serata l'intervento del dottor Panzeri sul ginocchio di Marta Bassino, poi le valutazioni sul recupero
Alla clinica La Madonnina di Milano l'operazione che definirà il futuro della stagione per la cuneese, dopo il serio infortunio (il primo di questo peso della sua carriera) patito questa mattina sulla "Leo Gurschler" in Val Senales. Con l'assenza di Marta sul Rettenbach, anche Giorgia Collomb partirà nelle trenta per l'opening.
Bassino sotto i ferri nelle prossime ore a Milano, le Olimpiadi si possono ancora salvare
Dopo la frattura del piatto tibiale laterale del ginocchio sinistro (confermata dalla TAC), rimediata cadendo nell'allenamento di gigante in Val Senales, la 29enne di Borgo San Dalmazzo verrà trasferita da Merano alla clinica La Madonnina per l'intervento chirurgico che il dottor Panzeri effettuerà tra la tarda serata e domattina. Solo dopo l'operazione ci sarà la definizione dei tempi di recupero, ma il rientro è possibile nel corso della stagione.
Un altro shock azzurro: Bassino cade in Val Senales, frattura del piatto tibiale laterale
Infortunio alla gamba sinistra per la cuneese, si deciderà nelle prossime ore come procedere in casa FISI: addio all'opening di Soelden, da valutare i tempi di recupero.
La stagione olimpica del grande sci tra Discovery+ con tante conferme e Rai Sport con la novità Nadia Fanchini
Scopriamo tutti i telecronisti, gli inviati e i talent che ci accompagneranno nel corso della Coppa del Mondo, e poi a Milano Cortina 2026, per un inverno ricchissimo di opportunità per gli appassionati con una copertura completa, a partire da sabato e domenica con l'opening di Soelden. Filicic-Varettoni e Bonzi con l'alternanza Alfieri-Merighetti-Marsaglia le voci in casa Discovery+/Eurosport, con l'ex discesista bresciana in cabina di commento per le gare femminili sulla tv di stato, dove Paolo De Chiesa sarà sempre il riferimento da studio con Sabrina Gandolfi.
Gioco dei Podi 2025/26: da Sölden riparte la sfida dei predictor per vincere un fine settimana in Val di Fassa
Da sabato 25 ottobre si inizierà a gareggiare, con l’opening di Coppa del Mondo in Austria e una nuova edizione del Gioco dei Podi di Neveitalia, da quest’anno targato Val di Fassa. Unisciti alla sfida dei predictor dello sci alpino e vinci un week-end compreso di skipass sulle piste dove si allenano gli azzurri. I pronostici sono già aperti, scopri come giocare e i consigli della nostra redazione per i primi giganti sul Rettenbach.
Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: "Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione..."
La campionissima ticinese si è raccontata a tutto tondo nel programma "Larmandillo", dalle discussioni con la federazione ("a 18 anni mi sarei rovinata la carriera, ma eravamo pronti a finire in tribunale") alla gara che vorrebbe rifare ("la discesa mondiale di Val d'Isère 2009") sino alla sua nuova filosofia di vita, cambiata dal matrimonio con Valon Behrami, e mille altri aspetti tra pista e fuori pista. Lara ha svelato anche un aneddoto relativo all'infortunio di Lindsey Vonn a Schladming 2013.
Non solo Hector: la Svezia per Soelden con Oehlund, Alphand, Aronsson Elfman e Loevblom, tre gli uomini
Sabato nel gigante femminile che aprirà la stagione, la campionessa olimpica andrà alla ricerca del primo podio in assoluto sul Rettenbach, con Ax Swartz, Hansson e Hofstedt (terza presenza in CdM) a comporre il team maschile.
La Germania per l'opening col dubbio Schmid e la fiducia di Aicher. Meteo? Verso un discreto week-end a Soelden
La federsci tedesca ha ufficializzato i 10 atleti al via dei giganti inaugurali della CdM 2025/26, anche se l'iridato di parallelo non è ancora sicuro di partire, nell'ultima fase del recupero dopo il secondo infortunio al crociato: debutterà il giovane Amman. Le ultime previsioni meteo inducono all'ottimismo per la due giorni di gara sul Rettenbach.
Cinque sloveni per l'opening sul Rettenbach, Slokar vuole salire di livello in gigante e Kranjec punta al top
Presentato il team della Slovenia per i due giganti che inaugureranno la Coppa del Mondo: terza presenza per il giovanissimo Oserban, al fianco del vice campione olimpico già capace di salire tre volte sul podio a Soelden. Bucik Jogan, colpita da uno stato influenzale, dovrebbe recuperare in tempo.
Stjernesund per il vertice, McGrath, Haugan e Kristoffersen per non far rimpiangere Steen Olsen: ecco la Norvegia a Soelden
Svelati gli undici atleti del team scandinavo in vista dei giganti che apriranno la CdM 2025/26, sabato e domenica prossima: Kajsa Vickhoff Lie vuole stupire tra le porte larghe, il giovanissimo Bakkevig confermato nel team maschile dopo il gran finale della scorsa stagione.
Francia forza 12 sul Rettenbach con gli outsider Anguenot e Direz, ritorna Pinturault. Gut-Behrami guida la Svizzera
Le scelte per l'opening di Coppa del Mondo da parte dei transalpini, mentre è stata ufficializzata solo la compagine femminile rossocrociata con la fuoriclasse ticinese principale riferimento, anche se Rast vuole provarci. Debutta la giovanissima Zehnder, considerate anche alcune assenze nel team svizzero.
Ecco i 15 azzurri per Soelden: Valleriani e Steinmair tornano in CdM, Kastlunger nel sestetto maschile
Ufficiali le convocazioni per l'opening di Coppa del Mondo, con i due giganti di sabato 25 e domenica 26: sul Rettenbach apriranno le ragazze con Goggia e Bassino fari dell'Italdonne che ritrova la laziale (prima volta per lei tra le porte larghe a questi livelli) e l'altoatesina, mentre Borsotti, Franzoni e Kastlunger affiancheranno De Aliprandini, Vinatzer e Della Vite.
Anche Mondinelli e Sola con le gigantiste in Val Senales: da domenica la "Leo Gurschler" accoglie le azzurre
Rifinitura pre Soelden per Goggia, Bassino e compagne: fino a giovedì 23 ottobre, in pista sulle nevi altoatesine anche Platino.
Una settimana all'opening di Coppa del Mondo: a Soelden è già tutto pronto, dita incrociate per il meteo
Sabato 25 il gigante femminile aprirà la 60esima edizione del massimo circuito, con la sfida sul Rettenbach, dove tutti i big si sono allenati al meglio negli ultimi giorni in condizioni top, che potrebbe in parte risultare condizionata da una situazione meteo in peggioramento.
Ljutic ha un obiettivo chiaro: "La medaglia olimpica. Pressione? La attendevo perchè voglio stare davanti"
La detentrice della Coppa del Mondo di slalom ha parlato a "Ski Actu" delle sue grandi ambizioni per l'annata olimpica; dopo le prime vittorie tra le "grandi", passando dall'amaro Mondiale di Saalbach, la ventunenne croata vuole salire ancora di livello per essere la migliore. E già a Soelden...
L'Austria presenta i 17 atleti per Soelden: Feller c'è così come Kriechmayr, Scheib il faro del team femminile
Ecco la nazionale di casa per l'opening di Coppa del Mondo (25-26 ottobre): senza Ricarda Haaser, la truppa in rosa crede anche in Liensberger e Brunner, mentre Schwarz punta a risalire la china anche tra le porte larghe e attenzione a Lukas Feurstein, oltre naturalmente all'iridato Raphael Haaser.
Luce verde per il Rettenbach, confermato dalla FIS l'opening della 60^ CdM: tutti in pista il 25-26 ottobre
Questa mattina il controllo neve in vista dei due giganti che apriranno la stagione olimpica: gli orari di gara e i tracciatori della sfida femminile che aprirà il programma sabato, con Walter Girardi, tecnico di Sara Hector, che disegnerà la 1^ manche della Coppa del Mondo.
Ultimi allenamenti a Soelden, rifinitura per Odermatt in Val Senales e intanto Vlhova è tornata allo Stelvio
In attesa del controllo neve di domani, sul Rettenbach condizioni splendide per la conclusione dei lavori da parte dei big attesi per l'opening di gigante del 25-26 ottobre. Il re di coppa sulle nevi altoatesine come Kranjec (e in Val Senales oggi pomeriggio Hector e compagne incontrano gli appassionati), mentre l'olimpionica di slalom ha finalmente rimesso gli sci allo Stelvio.
Ricarda Haaser non sarà in gara a Soelden, recupero ancora lungo con il focus sulle Olimpiadi
Solo a novembre la polivalente tirolese, che si è rotta crociato e menisco del ginocchio destro nel super-g mondiale di Saalbach, potrà fare sul serio in pista: "Avrà senso rientrare solo quando avrò fiducia e potrò essere competitiva". L'Austria, per l'opening di casa del 25 ottobre, punta forte su Scheib e una Liensberger che sente di essersi ritrovata in gigante.
Stagione cruciale per Valérie Grenier: dopo il buon rientro post crac del 2024, la canadese è pronta per Soelden
La polivalente nordamericana ha vissuto un camp positivo a Ushuaia, poi una settimana a casa in quel di Mont-Tremblant (dove si tornerà a gareggiare il 6-7 dicembre) prima del ritorno in Europa. Valérie saltò l'opening un anno fa, ancora in recupero dal bruttissimo infortunio di Cortina, ma dopo un inverno di pieno recupero della fiducia, nel 2025/26 la canadese sarà molto più di una mina vagante in gigante e super-g (e occhio alla discesa).
A Soelden sembra già... Coppa del Mondo: tutti (o quasi) in pista a due settimane dall'opening
Week-end ad alto... traffico sul Rettenbach: condizioni perfette per l'allenamento di rifinitura verso gli attesissimi giganti del 25-26 ottobre. Bassino e Goggia in pista da quest'oggi come Shiffrin, Robinson fa paura, Odermatt e compagni scelgono Diavolezza.
Lara Colturi e Daniela Ceccarelli, la scelta dell'Albania sul palco di Trento: "Allenata dai miei genitori, non immagino altro"
Ospite del Festival dello Sport, la diciottenne valsusina ha raccontato tanti aspetti della sua carriera, con il sogno olimpico all'orizzonte. La regina del super-g ai Giochi di Salt Lake City 2002 spiega: "Ero già consulente della federsci albanese, è stata un'opportunità che abbiamo colto per continuare il percorso familiare. Sì, Lara è pronta per tornare a fare velocità con costanza, ma senza stress".
Sette azzurre a Soelden, da domani (domenica per Bassino e Goggia) test sul Rettenbach pensando all'opening
Marta e Sofia guidano il gruppo femminile nell'Oetztal, con quattro giornate di allenamento sulle nevi che ospiteranno l'apertura della Coppa del Mondo, il prossimo 25 ottobre. Ad aprire i lavori Melesi, Della Mea, Collomb, Zenere e Ghisalberti.
Goggia e "un futuro senza sci, ma ho ancora stagioni per rimanere al top". Kilde all'Atomic Day: "Mi manca un 20%"
Sofia, presente anche all'evento salisburghese del suo brand, ha parlato del suo futuro nel documentario "I'm coming home" lanciato da Red Bull. Il norvegese sempre più fiducioso verso il rientro e sulla compagna Shiffrin dice: "Va molto vicina alla perfezione".
E Ljutic cosa fa? Vuole partire forte anche in gigante, a Soelden scatterà nelle sette poi la sfida a Shiffrin in slalom
Reduce dal lungo camp di Ushuaia, la ventunenne croata intende salire di livello anche tra le porte larghe, dove ha ottenuto tre top five nella scorsa stagione (e il suo primo podio a Killington). In prospettiva futura, tutti pensano a "Zizi" come donna da coppa assoluta e la strada è tracciata.
A Ushuaia tanto lavoro in gigante per Mikaela Shiffrin, ora il rientro in Europa e giovedì... Atomic Day!
A meno di tre settimane dall'opening sul Rettenbach, la regina statunitense ha concluso un altro camp in Sudamerica e si prepara alla rifinitura prima di un gigante inaugurale che per lei, vincitrice due volte a Soelden, sarà particolare partendo fuori dalle quindici e dovendo risalire la china, anche in termini di fiducia, tra le porte larghe. A Salisburgo, tornerà a parlare nell'evento del suo brand dove ci saranno altri tantissimi campioni, da Kilde a Goggia, da Braathen a Ljutic.
Il ghiacciaio del Rettenbach è imbiancato, tra dieci giorni il controllo neve per l'opening della 60^ Coppa del Mondo
Il 25-26 ottobre i due giganti di Soelden, dove non ci saranno problemi, il 16 del mese, per il primo controllo neve della stagione da parte della FIS. Gli orari di gara, con il programma che scatterà venerdì 24 con l'estrazione dei pettorali per la sfida femminile che, nella mattinata di sabato, aprirà l'annata olimpica.
Quale Soelden per Sara Hector? Mai sul podio nell'opening, la svedese lavora forte a Saas-Fee
Rientrata da Ushuaia, la campionessa olimpica di gigante ha svolto un altro raduno con le compagne sul ghiacciaio svizzero: sarà un inverno ricchissimo per Sara, dal tentativo di bis ai Giochi a quel sogno della Coppa del Mondo di specialità. Tra 3 settimane l'apertura della stagione puntando al primo podio nell'Oetztal.
La Svizzera si presenta pure coi due iridati di slalom, ecco Rast e Meillard. Camille: "Parto sempre da zero"
La pre season dei due campioni del mondo di specialità, con Loic che spera di partire bene a differenza del 2024, quando la schiena lo bloccò a Soelden, e la vallesana ormai diventata una certezza, ma che resta "con i piedi per terra e la solita motivazione e voglia di divertirmi. I social? Non li amo proprio e vi spiego perchè".
Nuova casa, lavoro tecnico e la solita grinta, Holdener è pronta: "Voglio tornare a vincere e alle Olimpiadi..."
L'intervista al "Blick" della campionessa rossocrociata in occasione dell'incontro con i media per la pre season di Swiss-Ski. Già cinque volte medagliata ai Giochi, Wendy vuole ripetere l'esperienza in coppia con Lara Gut-Behrami nel debutto della combinata a squadre olimpica. Sul gigante: "Sono indietro e punterò maggiormente sullo slalom, dove devo curare le curve a destra...".
Gut-Behrami verso l'ultima stagione, ecco Lara all'incontro di Zurigo: "Sono ancora affamata, di Cortina ho solo bei ricordi"
Tra gli assi di Swiss-Ski che si sono presentati nel media day della nazionale rossocrociata, la campionissima di Comano ha parlato del suo 2025/26 a tinte olimpiche per la recita finale di una carriera già leggendaria. Con l'assenza di Brignone almeno nella prima parte di stagione, sarà lei la vera rivale di Shiffrin per la coppa generale? "Non ci penso, così come al fatto che sarà il mio ultimo inverno agonistico: sto bene e punto ad andare forte ogni gara".
Vlhova perderà Soelden per il secondo anno in fila, ma "non voglio accettare che la mia carriera finisca così"
Se la rinuncia all'opening di Coppa del Mondo è già certezza per la campionessa olimpica di slalom, che ancora non ha una data per il ritorno sugli sci dopo la seconda operazione al ginocchio, nell'intervista a "Trochu inak" la fuoriclasse slovacca ha parlato di tutte le difficoltà di questo recupero anche sul piano psicologico. "Tutto accade per una ragione, questo infortunio mi ha insegnato a conoscermi perchè prima c'era solo la pista e di colpo mi sono ritrovata senza".
Ultimo ritocco FIS ai calendari di coppa, anticipate di un giorno le gare di Semmering: chiusi i meeting di Zurigo
Con la conclusione dei lavori autunnali in seno ai sotto-comitati della Federazione Internazionale, ecco che viene ufficializzato un cambiamento di data per le gare tecniche femminili di fine anno, che coincideranno così con l'ultimo week-end del 2025. Nessun problema per Livigno (con la conferma del super-g maschile il 27 dicembre), sul tema sicurezza confermate le norme per airbag e parastinchi, dal 2026/27 la centralizzazione dei diritti media.
Lara Colturi ufficializza il suo staff per la stagione del sogno olimpico: "In Nuova Zelanda un grande lavoro"
Ad un mese dall'opening di Coppa del Mondo, ecco l'intero team a fianco della ragazza valsusina che punterà alla prima partecipazione ai Giochi per l'Albania: la novità di Alessandro Schiasselloni, che coordinerà le diverse aree del lavoro, e il ritorno a fare super-g. "Ad inizio ottobre riprenderò proprio a Soelden".
Un mese a Soelden, Bassino rientrerà nelle prossime ore in Italia dopo 35 giorni di qualità a Ushuaia
Il prossimo 25 ottobre lo start di Coppa del Mondo con il classicissimo gigante sul Rettenbach, tutti attendono la ripartenza della cuneese. In Argentina è finito anche il lavoro delle slalomista e del secondo gruppo maschile delle discipline tecniche, domenica rientreranno invece Melesi, Zenere e Ghisalberti.
Kilde ha concluso il mese di lavoro in Cile, Braathen rientra (a Milano) da Ushuaia. Wunderteam in rosa a Valle Nevado
Facciamo il punto sugli allenamenti di molti big in Sudamerica, anche se la vice campionessa del mondo di gigante, Alice Robinson, ha continuato sulle sue nevi della Nuova Zelanda preparandosi ora a Mount Hutt. Per l'ex iridata di discesa Jasmine Flury prosegue il pieno recupero.
Mentre Goggia lavora tantissimo al gigante, a Ushuaia ecco una Collomb versione... discesista
La 18enne valdostana impegnata in vari training di velocità, nel suo futuro c'è la polivalenza come il suo riferimento Brignone. Sofia, intanto, punta eccome a Soelden.
Per Lisa Nyberg la stagione è compromessa: infortunio serio al ginocchio sinistro in allenamento a Ushuaia
La talentuosa classe 2002 svedese, che ha chiuso bene la scorsa stagione eguagliando il suo miglior risultato in CdM (12esima nel gigante di casa ad Are), si è infortunata sulle nevi argentine. Da capire i tempi di recupero, ma lo stop sarà lungo.
Shiffrin torna a fare velocità: allenamenti di super-g a La Parva con Macuga e Wiles
Dopo i primi giorni sulle nevi cilene, Mikaela riprende gli allenamenti anche nel settore velocità, dove in Coppa del Mondo non gareggia dalla caduta di Cortina ad inizio 2024.
Bassino, oggi comincia la missione a Ushuaia: un mese chiave per ritrovarsi e puntare Soelden
Ieri sera la partenza da Fiumicino, poi il primo approccio sulla neve argentina che la cuneese sfrutterà sino al 27 settembre: nuovi materiali, tecnico e skiman, per l'obiettivo olimpico sarà fondamentale cominciare forte. Nella Terra del Fuoco sono arrivate nelle scorse ore anche svedesi e austriache, mentre Goggia lavora sul gigante a Cervinia.
Zrinka Ljutic è ripartita da Ushuaia, quasi 4 settimane sudamericane per un grande inverno. E Popovic è quasi pronta
La giovane campionessa croata ha cominciato la preparazione in Argentina con un po' di campo libero, tra un paio di settimane la raggiungerà la compagna di squadra in recupero dall'infortunio. Start sudamericano anche per Filip Zubcic, che dividerà il lavoro in tre blocchi.
Mikaela Shiffrin è arrivata in Cile per un camp cruciale, Lindsey Vonn ha scelto la Nuova Zelanda
Tra Valle Nevado e La Parva, ecco la campionissima americana in preparazione dopo il primo approccio nello skidome di Wittenburg.
Goggia a Cervinia, dal 1° settembre si vola verso Ushuaia. Venerdì la partenza di Bassino per l'Argentina
Sofia pronta ad una settimana di lavoro sulla neve prima del camp cruciale nella Terra del Fuoco: mercoledì 27 la partenza anche per Melesi, Ghisalberti e Zenere, tanti i big che stanno raggiungendo l'Argentina in queste ore.
La preparazione sugli sci di Mikaela Shiffrin è ripartita dallo skidome di Wittenburg: primo obiettivo Soelden
La fuoriclasse statunitense è tornata in Europa, subito in pista nell'impianto al coperto del nord della Germania: nell'opening del prossimo 25 ottobre dovrà subito migliorare la sua situazione in termini di WCSL di gigante per puntare alla coppa (anche rinunciando a gran parte delle gare veloci), prima di mirare dritta al successo nel "suo" slalom, tra Levi e Gurgl.
METEO SCI / 25 Ottobre
- Appennino Sett. 5°-11°C
- Valle d'Aosta -2°-6°C
- Trentino 0°-8°C
- Veneto 0°-11°C
- Friuli 3°-10°C
- Alto Adige 0°-8°C






































































