Week-end ad alto... traffico sul Rettenbach: condizioni perfette per l'allenamento di rifinitura verso gli attesissimi giganti del 25-26 ottobre. Bassino e Goggia in pista da quest'oggi come Shiffrin, Robinson fa paura, Odermatt e compagni scelgono Diavolezza.
Un manto nevoso in ottimo stato, la preparazione per l’opening di Soelden, verso il controllo neve in programma giovedì prossimo (di fatto una formalità viste le condizioni di quest’anno), davvero ideale anche sul piano meteo a due settimane dallo start della 60esima Coppa del Mondo.
Sabato 25 e domenica 26 ottobre i due giganti, femminile e maschile, ma sul ghiacciaio del Rettenbach sembra già stagione olimpica a tutti gli effetti in questo week-end; sì, perché sulle nevi dell’Oetztal ci sono tantissimi big a preparare la prima dell’annata 2025/26, a partire dai team azzurri.
Se la compagine maschile è ancora in fase di definizione, con De Aliprandini, Vinatzer, Della Vite e Franzoni in pista, assieme a Pizzato e Seppi, già dalla giornata di ieri (e fino a mercoledì 15), quella femminile è al gran completo da quest’oggi con la rifinitura cominciata anche da Marta Bassino e Sofia Goggia (ieri presenti a Trento per il vernissage della stagione al Festival dello Sport), al fianco di Roberta Melesi, Giorgia Collomb, Lara Della Mea, Asja Zenere e Ilaria Ghisalberti.
Ecco poi al lavoro Alice Robinson, che ha svolto l’intera preparazione nella sua Nuova Zelanda e forse potrebbe anche partire quale prima favorita per l’opening, considerato il suo feeling con il Rettenbach dove ottenne la sua prima vittoria nel 2019 (doveva ancora compiere 18 anni) bruciando sul filo di lana Shiffrin e fu l’unica, 12 mesi fa, ad avvicinarsi a Federica Brignone, purtroppo assente per l’apertura del 2025/26.
Chiaramente Lara Gut-Behrami sarà anch’essa in cima al pronostico, vedremo fin dove saprà spingersi Lara Colturi, tornata in pista sabato a Soelden dove, invece, non c’era fino a ieri Mikaela Shiffrin che si è concessa, con il compagno Kilde, qualche ora di relax dopo aver inaugurato la sua stagione a livello media con l’Atomic Day di giovedì a Salisburgo (confermando di nuovo che disputerà solo qualche super-g in stagione, rinunciando alla discesa, e che in gigante la fiducia sta tornando anche se il pettorale di partenza sarà uno svantaggio importante a Soelden). In questa domenica, anche la campionissima americana si è presentata sul Rettenbach al fianco delle compagne di nazionale, a partire da Paula Moltzan.
In campo maschile, ecco Joan Verdu spingere per provare a sorprendere tutti già dal primo gigante stagionale, Lucas Pinheiro Braathen (che ha anche una partnership con il comprensorio austriaco) che qui trionfò nel 2020 battendo un certo Marco Odermatt, poi vincente nel 2021 e 2022 prima della cancellazione del ’23 e dell’uscita, clamorosa, nella 1^ manche dell’ultimo gigante disputato sul Rettenbach nel ’24. L’asso nidvaldese è assieme ai compagni di squadra a Diavolezza, con la nazionale rossocrociata che ha scelto le nevi di casa per queste giornate di training in avvicinamento alla grande apertura dell’annata olimpica.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
coppa del mondo 2025/26
A Soelden sembra già... Coppa del Mondo: tutti (o quasi) in pista a due settimane dall'opening
Domenica 12 Ottobre, 12:00l'intervista
Sabato 11 Ottobre, 11:50allenamenti azzurri
Venerdì 10 Ottobrecoppa del mondo 2025/26
Venerdì 10 Ottobrecoppa del mondo femminile
Mercoledì 8 Ottobrecoppa del mondo femminile
Lunedì 6 OttobreSlalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
coppa del mondo 2025/26
A Soelden sembra già... Coppa del Mondo: tutti (o quasi) in pista a due settimane dall'opening
Domenica 12 Ottobre, 12:00l'intervista
Sabato 11 Ottobre, 14:05coppa del mondo maschile
Venerdì 10 Ottobrel'annuncio
Giovedì 9 Ottobrecoppa del mondo maschile
Mercoledì 8 Ottobrecoppa del mondo maschile
Martedì 7 OttobreUltimi in scialpino
A Soelden sembra già... Coppa del Mondo: tutti (o quasi) in pista a due settimane dall'opening
Week-end ad alto... traffico sul Rettenbach: condizioni perfette per l'allenamento di rifinitura verso gli attesissimi giganti del 25-26 ottobre. Bassino e Goggia in pista da quest'oggi come Shiffrin, Robinson fa paura, Odermatt e compagni scelgono Diavolezza.