A meno di tre settimane dall'opening sul Rettenbach, la regina statunitense ha concluso un altro camp in Sudamerica e si prepara alla rifinitura prima di un gigante inaugurale che per lei, vincitrice due volte a Soelden, sarà particolare partendo fuori dalle quindici e dovendo risalire la china, anche in termini di fiducia, tra le porte larghe. A Salisburgo, tornerà a parlare nell'evento del suo brand dove ci saranno altri tantissimi campioni, da Kilde a Goggia, da Braathen a Ljutic.
Lunedì 6 Ottobre, 16:15
Anche Mikaela Shiffrin ha concluso l’ultima fase della preparazione su neve invernale, volando a Ushuaia dopo aver cominciato, già nella seconda metà del mese di agosto, in Cile dedicandosi pure alla velocità.
Il focus, per il blocco nella “Terra del Fuoco”, sulle discipline tecniche e in particolare su quel gigante da ritrovare ai massimi livelli, dopo l’incidente di Killington e il rientro faticosissimo tra Sestriere e Are. A Soelden, dopo tantissimo tempo, Mikaela dovrà partire fuori dalle quindici (salvando di un soffio la top 30 nella WCSL) e sarà certamente già uno svantaggio almeno per l’opening del prossimo 25 ottobre, ma più di tutto conterà la fiducia in una specialità che sarà determinante per vedere la superstar americana lottare in ottica sesta Coppa del Mondo generale, anche se l’altro grande focus dell’inverno 2025/26 non potrà che essere la rivincita olimpica a Cortina, dopo il clamoroso “zero” di Pechino 2022.
Sul Rettenbach, Shiffrin ha trionfato nel 2014 (ex-aequo con Anna Veith) e nel 2021, all’inizio di una stagione poi dominante per quella che fu la sua quarta sfera di cristallo assoluta, prima della cinquina del 2022/23 e dei due infortuni cruciali, a Cortina in discesa ad inizio 2024 e appunto nel finale della 2^ manche del gigante di Killington dieci mesi più tardi.
La 30enne fuoriclasse di Edwards è quindi appena tornata in Europa e c’è all’orizzonte un impegno, prima di tornare poi sulla neve per la rifinitura pre Soelden in ghiacciaio, che è un classico autunnale: parliamo dell’Atomic Media Day, in programma giovedì 9 ottobre di nuovo a Salisburgo.
Con Mikaela ci sarà il compagno Aleksander Aamodt Kilde, ma anche stelle come Goggia, Schwarz, Ljutic, Pinheiro Braathen, il “neo acquisto” Raphael Haaser, fresco campione del mondo di gigante, per non parlare di Vinatzer, Yule e tanti altri.
gli attacchi da sci atomic shift mnc 13 sono una vera e propria innovazione pensata per gli sciatori più estremi che amano esplorare i pendii incontaminati....