Questo sito contribuisce alla audience de
Previsioni Meteo Neve
Domenica 04 Giugno
Lunedì 05 Giugno
Martedì 06 Giugno
Mercoledì 07 Giugno

Piemonte - Situazione meteo in Piemonte
INSTABILITA' IN AUMENTO DA SABATO, TORNANO ROVESCI E TEMPORALI ANCHE INTENSI CON FREQUENZA GIORNALIERA
L'alta pressione centrata sul Nord Atlantico continua a regolare la circolazione prevalente sul Mediterraneo e al sud delle Alpi, favorendo una prevalenza di correnti orientali. Dopo una parentesi caratterizzata da correnti piu asciutte il flusso umido orientale tornera a determinare un aumento della tendenza temporalesca a partire dal fine settimana.
PROBABILE EVOLUZIONE FINO AL 12 GIUGNO
Anche in assenza di sistemi perturbato organizzati il sud delle Alpi restera sotto l'influenza di correnti orientali negli strati medio-bassi. Con tale circolazione non mancheranno momenti di sole ma la formazione di rovesci e temporali sara pressoche quotidiana, concentrati sui rilievi nelle ore pomeridiane e su pianure e colline tra fine pomeriggio, sera e ore notturne. Temperature tra 22 e 25 gradi, oltre i 25 gradi nei momenti piu soleggiati; a 1500 metri massime intorno ai 15 gradi.
2-06 Giugno 2023
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Piemonte:
- Alagna Valsesia
- Alpe di Mera
- Argentera
- Artesina
- Bardonecchia
- Bielmonte
- Cesana
- Cima Durand
- Claviere
- Crissolo
- Domobianca
- Formazza
- Frabosa Soprana
- Garessio
- Limone Piemonte
- Lurisia
- Macugnaga
- Monte Moro
- Mottarone
- Oropa
- Pancani
- Pian Muné
- Pontechianale
- Pragelato
- Prali
- Prato Nevoso
- Sampeyre
- San Domenico di Varzo
- San Giacomo di Roburent
- Sansicario
- Sestriere
- Usseglio

Valle d'Aosta - Situazione meteo in Valle d'Aosta
Pressione rilevata ad Aosta alle ore 7.00: 1015 hPaUn campo di pressione alta e livellata sulle Alpi determina tempo instabile in Valle d'Aosta, con schiarite alternate a rovesci, piu frequenti tra domani pomeriggio e domenica.
Aggiornato 03 Giugno 2023
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Valle d'Aosta:

Lombardia - Situazione meteo in Lombardia
SPICCATA INSTABILITA' CON PIOGGE E TEMPORALI FREQUENTI, MAGGIORI SCHIARITE MARTEDI'
Le Alpi e il Mediterraneo rimangono in una blanda fascia depressionaria con correnti a tratti piu fresche e umide che mantengono condizioni di spiccata variabilita senza mutamenti significativi anche a medio termine. Cosi dopo una breve tregua da fine settimana tornera ad accentuarsi l'instabilita con rovesci e temporali quotidiani che localmente potranno sfociare in fenomeni intensi con possibili nubifragi e grandinate
3-06 Giugno 2023
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Lombardia:
- Aprica
- Bormio
- Bormio 2000
- Bormio 3000
- Borno
- Carona
- Carosello 3000
- Caspoggio
- Chiesa in Valmalenco
- Colere
- Foppolo
- Ghiacciaio Presena
- Lanzada
- Livigno
- Lizzola
- Madesimo
- Malga Polzone
- Montecampione
- Mottolino
- Passo del Tonale
- Passo della Presolana
- Passo dello Stelvio
- Piani di Artavaggio
- Piani di Bobbio
- Ponte di legno
- San Colombano Valdidentro
- San Simone
- Santa Caterina Valfurva
- Schilpario
- Secondino
- Temù
- Trafoi
- Trepalle
- Val di Lei
- Val Palot
- Valtorta

Veneto - Situazione meteo nelle Dolomiti Venete
301 Moved Permanently 301 Moved Permanently. nginx/1.18.0 (Ubuntu)
301 Moved Permanently 301 Moved Permanently nginx/1.18.0 (Ubuntu)

Trentino - Situazione Meteo in provincia di Trento
Oggi, alternanza di schiarite, piu ampie al mattino, e annuvolamenti associati a rovesci o temporali sparsi, localmente intensi soprattutto in serata. Domenica e lunedi tempo instabile con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio temporalesco. Martedi e mercoledi nuvolosita variabile, piu fitta al pomeriggio, localmente associata a rovesci o temporali.
03/06/2023
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Trentino:
- Alba di Canazei
- Alpe Cermis
- Alpe Lusia Moena
- Andalo
- Bellamonte
- Campitello di Fassa
- Canazei
- Carisolo
- Cavalese
- Ciampedie
- Fai della Paganella
- Folgaria
- Folgarida
- Lavarone
- Madonna di Campiglio
- Marilleva
- Moena
- Molveno
- Monte Bondone
- Monte Spinale
- Panarotta
- Passo Fedaia
- Passo Groste
- Passo Pordoi
- Passo Rolle
- Passo San Pellegrino
- Pejo
- Pinzolo
- Pozza di Fassa
- San Martino di Castrozza
- Vigo di Fassa

Alto Adige - Situazione meteo in Alto Adige
Instabile. Condizioni meteorologiche. Le Alpi saranno interessate da masse d'aria instabile. Il tempo di oggi. Tempo inizialmente abbastanza soleggiato, ma con tendenza a sviluppo di nubi cumuliformi con contenuto aumento della probabilita di rovesci gia in mattinata. Nel pomeriggio i fenomeni saranno piu diffusi e anche a carattere temporalesco. In serata o nella notte miglioramento.
sabato 03/06/2023
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Alto Adige:
- Alpe di Siusi
- Anterselva
- Bressanone
- Carezza
- Catinaccio
- Corno Renon
- Corvara
- Dobbiaco
- Klausberg
- Maranza
- Maso Corto
- Merano 2000
- Obereggen
- Ortisei
- Pampeago
- Passo Costalunga
- Piani di Luzza
- Plaghera
- Plan de Corones
- Plose
- Polsa
- Predazzo
- Racines
- San Cassiano
- San Giacomo di Brentonico
- Santa Cristina Val Gardena
- Selva Val Gardena
- Sesto Pusteria
- Ski center Latemar
- Solda
- Speikboden
- Val d'Ultimo
- Val Senales
- Valles
- Vallon
- Villaggio Palumbo

Friuli - Situazione meteo in Friuli V.G. (monti)
La presenza di aria fresca in quota favorisce condizioni di moderata instabilità. Sabato nei bassi strati affluiranno moderate correnti nord-orientali, domenica invece inizieranno ad affluire sulla regione masse d'aria progressivamente più umide meridionali.
Aggiornato 03 Giugno 2023
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Friuli:

Appennino Settentrionale - Situazione meteo nell'Appennino tosco-emiliano
503 Backend fetch failed Error 503 Backend fetch failed. Backend fetch failed Guru Meditation: XID: 121898807 Varnish cache server
Aggiornato 14 Aprile 2023
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Appennino Settentrionale:

Appennino Centrale - Situazione meteo nell'Appennino abruzzese
Un fine settimana caratterizzato da tempo instabile soprattutto sulle zone interne e montuose ma con probabili rovesci in sconfinamento anche sul versante adriatico, specie nel pomeriggio di oggi e nella giornata di domenica
La nostra penisola continua ad essere interessata da condizioni di instabilita che si manifestano anche sulle nostre regioni centrali dove,
aggiornato il 3 Giugno
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Appennino Centrale:

Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Appennino Meridionale:
METEO SCI / 04 Giugno
- Appennino Sett. 10°-20°C
- Lombardia 7°-16°C
- Appennino Cent. 12°-17°C
- Friuli 13°-19°C
- Alto Adige 9°-18°C
- Appennino Mer. 13°-21°C