Questo sito contribuisce alla audience de

Previsioni Meteo Neve

Previsioni Meteo Neve

Venerdì 22 Settembre

Sabato 23 Settembre

Domenica 24 Settembre

Lunedì 25 Settembre

Piemonte

Piemonte - Situazione meteo in Piemonte

NUBI E INSTABILITA' FINO A VENERDI', FORTI PIOGGE SUL NORD PIEMONTE VENERDI'. SCHIARITE NEL FINE SETTIMANA, ESTESE DOMENICA
Un sistema depressionario centrato sul Regno Unito convoglia correnti umide da sud-ovest verso Piemonte e Valle d'Aosta. In tale contesto un nucleo nuvoloso e instabile generatosi sulle Baleari si muovera verso il Nord-Ovest portando piogge e rovesci soprattutto nella serata di mercoledi. Un fronte piu attivo collegato alla depressione principale transitera invece nel corso di venerdi portando piogge e rovesci intensi sul nord Piemonte e sara seguito da correnti piu fresche e asciutte da nord che garantiranno belle schiarite nel fine settimana.

PROBABILE EVOLUZIONE FINO AL 30 SETTEMBRE
Si ristabilisce un campo di alta pressione che caratterizzera il tempo dell'ultima settimana di settembre, indebolendosi probabilmente negli ultimi giorni del mese. Condizioni soleggiate con temperature in aumento e massime tra 23 e 26 gradi a bassa quota e sui 17 gradi a 1500 metri.

20-24 Settembre 2023

Valle d'Aosta

Valle d'Aosta - Situazione meteo in Valle d'Aosta

Pressione rilevata ad Aosta alle ore 7.00: 1019 hPaUn minimo di pressione in transito sul Golfo del Leone trasporta umidita verso la Valle d'Aosta con precipitazioni che interesseranno la regione fino alle prime ore di domani. Il successivo avvicinarsi di una saccatura, attualmente sopra l'Inghilterra determinera tra la sera e notte di domani un passaggio perturbato che localmente potrebbe assumere carattere moderato. Gia da venerdi pomeriggio il tempo tendera a migliorare, con stabilita in aumento specie da domenica con un rimonta anticiclonica che interessera la regione dall'inizio della prossima settimana.

Aggiornato 21 Settembre 2023

Lombardia

Lombardia - Situazione meteo in Lombardia

PERTURBAZIONI ATLANTICHE CON PIOGGE E TEMPORALI ANCHE INTENSI VENERDI'. SCHIARITE NEL FINE SETTIMANA MA ANCORA UN PO' INSTABILE
Una vasta circolazione depressionaria si sta approfondendo dal Nord-Atlantico verso il Mediterraneo occidentale richiamando correnti umide meridionali verso la Lombardia con nubi in aumento e piogge a tratti, piu estese e intense venerdi al passaggio del fronte freddo, anche con temporali e limite delle nevicate in calo sulle Alpi fin sotto i 3000 metri. Dalla saccatura nel fine settimana si isolera un minimo depressionario chiuso che si portera sull'Italia centro-meridionale interessando ancora marginalmente la Lombardia con condizioni di spiccata variabilita e qualche rovescio sui settori piu orientali

21-24 Settembre 2023

Veneto

Veneto - Situazione meteo nelle Dolomiti Venete


Evoluzione generale Dopo il passaggio notturno di una veloce linea di instabilità, la pressione al suolo continua lentamente a diminuire per l'arrivo atteso per venerdì di una significativa saccatura atlantica che determinerà altre precipitazioni diffuse e più importanti di quelle verificatesi di recente, per la formazione di una depressione sul golfo ligure in grado di richiamare correnti sud-occidentali di aria molto umida sui monti veneti, inizialmente mite poi temporaneamente più fresca. Da sabato la pressione tenderà ad aumentare per l'espansione di un promontorio anticiclonico di origine mediterranea ma il tempo resterà all'insegna della variabilità fino a domenica per il lento spostamento verso sud est della suddetto depressione. Le temperature si manterranno in prevalenza superiori alla norma fino a giovedì per portarsi momentaneamente su livelli prossimi o leggermente più bassi delle medie stagionali tra venerdì e domenica, specie nei valori massimi, per poi aumentare soprattutto da lunedì.

20 settembre 2023

Trentino

Trentino - Situazione Meteo in provincia di Trento

Oggi variabile con tratti soleggiati alternati ad annuvolamenti e a qualche rovescio. Venerdi coperto con precipitazioni diffuse. Sabato residui fenomeni al primo mattino, poi variabile con tratti soleggiati ma nel corso del pomeriggio saranno probabili nuovi annuvolamenti e possibili alcune precipitazioni, specie sui settori orientali. Domenica ancora in buona parte nuvoloso al mattino, specie sui settori orientali, poi nel corso della giornata venti da nord e via via piu soleggiato. Lunedi sereno con temperature in sensibile aumento.

21/09/2023

Alto Adige

Alto Adige - Situazione meteo in Alto Adige

Molte nubi, sole a tratti. Condizioni meteorologiche. Le correnti dai settori meridionali tenderanno ad intensificarsi. Venerdi si avvicinera una depressione centrata sul Golfo di Genova. Il tempo di oggi. Cielo variabilmente nuvoloso con dei rovesci.

giovedi 21/09/2023

Friuli

Friuli - Situazione meteo in Friuli V.G. (monti)

Una vasta depressione atlantica si avvicina al Mediterraneo, favorendo l'afflusso di correnti umide e instabili da sud-ovest sulla regione, dove tra venerdì e sabato passerà un fronte più deciso.

Aggiornato 21 Settembre 2023

Appennino Settentrionale

Appennino Settentrionale - Situazione meteo nell'Appennino tosco-emiliano

Bollettino meteo via email Ricevi via mail tutti i giorni i nostri bollettini meteorologici per la Toscana: il servizio e gratuito Iscriviti Amministrazione trasparente Come raggiungerci Privacy policy Disclaimer Area riservata {"path":{"baseUrl":"/","scriptPath":null,"pathPrefix":"","currentPath":"node/113","currentPathIsAdmin":false,"isFront":false,"currentLanguage":"it"},"pluralDelimiter":"u0003","suppressDeprecationErrors":true,"jquery":{"ui":{"datepicker":{"isRTL":false,"firstDay":1}}},"bootstrap":{"forms_has_error_value_toggle":1,"modal_animation":1,"modal_backdrop":"true","modal_focus_input":1,"modal_keyboard":1,"modal_select_text":1,"modal_show":1,"modal_size":"","popover_enabled":1,"popover_animation":1,"popover_auto_close":1,"popover_container":"body","popover_content":"","popover_delay":"0","popover_html":0,"popover_placement":"right","popover_selector":"","popover_title":"","popover_trigger":"click","tooltip_enabled":1,"tooltip_animation":1,"tooltip_container":"body","tooltip_delay":"0","tooltip_html":0,"tooltip_placement":"auto left","tooltip_selector":"","tooltip_trigger":"hover"},"user":{"uid":0,"permissionsHash":"fac0ce08372050e788d030308714677e3cfead793db233046c811a0f1542bb3a"}}

Aggiornato 17 Luglio 2023

Appennino Centrale

Appennino Centrale - Situazione meteo nell'Appennino abruzzese

Tempo instabile nelle prossime ore con rovesci e possibili temporali su gran parte delle nostre regioni centrali, in particolare sulle zone interne e montuose. Atteso un deciso peggioramento nel fine settimana
SITUAZIONE: La nostra penisola e interessata dal transito di una perturbazione proveniente dal Mediterraneo Occidentale che, in queste ultime ore,

aggiornato il 21 Settembre

Appennino Meridionale

Appennino Meridionale - Situazione meteo in Sicilia

Aggiornato 09 Febbraio 2022

Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Appennino Meridionale: