Previsioni Meteo Neve
Sabato 14 Giugno
Domenica 15 Giugno
Lunedì 16 Giugno
Martedì 17 Giugno

Piemonte - Situazione meteo in Piemonte
PRECOCE ONDATA DI CALORE. PIU' INSTABILE TRA DOMENICA E LUNEDI' MA RIMANE CALDO
Un promontorio di alta pressione di matrice sub-tropicale che si estende dal Nord-Africa fin sull'Europa centrale e responsabile di una precoce ondata di calore, con zero termico oltre i 4000 metri e temperature che tra venerdi e sabato si porteranno sui 33-35
13-17 Giugno 2025
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Piemonte:
- Alagna Valsesia
- Alpe Devero
- Alpe di Mera
- Argentera
- Artesina
- Bardonecchia
- Bielmonte
- Cesana
- Cima Durand
- Claviere
- Crissolo
- Domobianca
- Formazza
- Frabosa Soprana
- Garessio
- Limone Piemonte
- Lurisia
- Macugnaga
- Monte Moro
- Mottarone
- Oropa
- Pancani
- Pian Muné
- Pontechianale
- Pragelato
- Prali
- Prato Nevoso
- Sampeyre
- San Domenico di Varzo
- San Giacomo di Roburent
- Sansicario
- Sestriere
- Usseglio
- Valle Vigezzo

Valle d'Aosta - Situazione meteo in Valle d'Aosta
Inizialmente sereno o poco nuvoloso con qualche nuvola alta di passaggio. Formazione di cumuli nel corso delle ore, soprattutto da meta giornata in poi che porteranno rovesci sparsi o isolati temporali localmente intensi.
I venti a 3000 m sono deboli sud-occidentali, con brezze anche intense nelle valli.
Le temperature minime sono in rialzo e le massime sono stazionarie rispetto a ieri, con lo zero termico tra gli attuali 4100 m e 4300 m.
A 1500 m passeremo da 13
Venerdi 13 Giugno 2025
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Valle d'Aosta:

Lombardia - Situazione meteo in Lombardia
Oggi e domani un'area anticiclonica con aria calda, che si estende dal Mediterraneo fino alla Scandinavia, garantirà alla Lombardia giornate generalmente soleggiate e calde, con temperature in aumento. Nel pomeriggio annuvolamenti sui rilievi con possibili acquazzoni, anche a carattere temporalesco. Da domenica, una saccatura in avvicinamento da nord ovest, con flusso d'aria meno caldo, porterà tempo più instabile sulla Lombardia fino alla giornata di martedì. Da domenica pomeriggio fino a martedì possibili deboli precipitazioni, anche a carattere temporalesco, a partire dai settori settentrionali, precipitazioni in intensificazione nella giornata di lunedì. Mercoledì, l'allontanamento della struttura depressionaria e l'aumento della pressione, favorirà tempo prevalentemente soleggiato.rn
6/13/2025 11:30:00 AM
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Lombardia:
- Alpe Giumello
- Alpe Teglio
- Aprica
- Bormio
- Bormio 2000
- Bormio 3000
- Borno
- Carona
- Carosello 3000
- Caspoggio
- Chiesa in Valmalenco
- Colere
- Foppolo
- Forcora
- Ghiacciaio Presena
- Lanzada
- Livigno
- Lizzola
- Madesimo
- Malga Polzone
- Montecampione
- Mottolino
- Passo del Tonale
- Passo della Presolana
- Passo dello Stelvio
- Piani di Artavaggio
- Piani di Bobbio
- Ponte di legno
- San Colombano Valdidentro
- San Simone
- Santa Caterina Valfurva
- Schilpario
- Secondino
- Temù
- Trafoi
- Trepalle
- Val di Lei
- Val Palot
- Valtorta

Veneto - Situazione meteo nelle Dolomiti Venete
Evoluzione generale
Persiste l'azione dell'anticiclone afro-mediterraneo, responsabile di un'avvezione di aria calda proveniente dalle latitudini mediterranee, avviando così una fase abbastanza stabile e tipicamente estiva. Il riscaldamento diurno, associato alla presenza di umidità nei bassi strati, continuerà a favorire nelle ore calde la formazione di modesti annuvolamenti a carattere cumuliforme, perlopiù concentrati venerdì a ridosso dei pendii dei rilievi senza determinare fenomeni di rilievo. Nel fine settimana, l'azione anticiclonica tenderà a indebolirsi per l'approssimarsi di una saccatura atlantica che lambirà le Alpi soprattutto tra domenica e lunedì, ma già nel pomeriggio di sabato saranno possibili degli annuvolamenti con probabili episodi di instabilità che potranno essere più estesi soprattutto tra il pomeriggio di domenica e lunedì in un contesto che resterà comunque estivo. Le temperature si manterranno più alte della norma per allinearsi da lunedì alle medie del periodo.
13 giugno 2025

Trentino - Situazione Meteo in provincia di Trento
Oggi, venerdi, sereno o poco nuvoloso per nubi alte con qualche cumulo sui rilievi e isolati rovesci o temporali di calore. Sabato inizialmente soleggiato, nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi a partire dei rilievi con associati rovesci o temporali, localmente intensi. Domenica soleggiato e caldo al mattino con annuvolamenti e probabili rovesci e temporali anche intensi dal pomeriggio/sera. Lunedi annuvolamenti con precipitazioni sparse o diffuse. Martedi variabile; mercoledi piu soleggiato.
13/06/2025
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Trentino:
- Alba di Canazei
- Alpe Cermis
- Alpe Lusia Moena
- Andalo
- Bellamonte
- Campitello di Fassa
- Canazei
- Carisolo
- Cavalese
- Ciampedie
- Fai della Paganella
- Folgaria
- Folgarida
- Lavarone
- Madonna di Campiglio
- Marilleva
- Moena
- Molveno
- Monte Bondone
- Monte Spinale
- Panarotta
- Passo Fedaia
- Passo Groste
- Passo Pordoi
- Passo Rolle
- Passo San Pellegrino
- Pejo
- Pinzolo
- Pozza di Fassa
- San Martino di Castrozza
- Vigo di Fassa

Alto Adige - Situazione meteo in Alto Adige
Soleggiato e molto caldo. Condizioni meteorologiche. Le Alpi saranno interessate da un campo di alta pressione centrato sulla Scandinavia. Da sudovest arriveranno masse d'aria molto calda. Il tempo di oggi. Tempo soleggiato con qualche nube alta in transito. Le nubi cumuliformi pomeridiane rimarranno innocue.
venerdi 13/06/2025
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Alto Adige:
- Alpe di Siusi
- Anterselva
- Bressanone
- Carezza
- Catinaccio
- Corno Renon
- Corvara
- Dobbiaco
- Klausberg
- Maranza
- Maso Corto
- Merano 2000
- Obereggen
- Ortisei
- Pampeago
- Passo Costalunga
- Piani di Luzza
- Plaghera
- Plan de Corones
- Plose
- Polsa
- Predazzo
- Racines
- San Cassiano
- San Giacomo di Brentonico
- Santa Cristina Val Gardena
- Selva Val Gardena
- Sesto Pusteria
- Ski center Latemar
- Solda
- Speikboden
- Val d'Ultimo
- Val Senales
- Valles
- Vallon
- Villaggio Palumbo

Friuli - Situazione meteo in Friuli V.G. (monti)
Fino a sabato il promontorio anticiclonico di origine nord-africana garantirà tempo stabile e caldo. Poi il passaggio di una saccatura potrà determinare un aumento dell'instabilità atmosferica domenica sulle Alpi e lunedì anche su pianura e costa con un calo delle temperature.
Aggiornato 13 Giugno 2025
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Friuli:

Appennino Settentrionale - Situazione meteo nell'Appennino tosco-emiliano
Condizioni di tempo stabile e in gran parte soleggiato con possibilitu00e0 di addensamenti cumuliformi pomeridiani sui crinali appenninici.
Aggiornato 13 Giugno 2025
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Appennino Settentrionale:

Appennino Centrale - Situazione meteo nell'Appennino abruzzese
Tempo stabile e soleggiato con temperature e tassi di umidit
aggiornato il 13 Giugno
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Appennino Centrale:

Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Appennino Meridionale:
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
METEO SCI / 15 Giugno
- Appennino Mer. 18°-28°C
- Valle d'Aosta 15°-24°C
- Lombardia 14°-25°C
- Alto Adige 14°-25°C
- Piemonte 20°-27°C
- Trentino 14°-24°C