Verso l'opening sul Rettenbach, dopo l'infortunio della cuneese abbracciata idealmente dalle compagne di squadra. Goggia: "Forza Bax, siamo tutte con te". Meteo che pone a rischio la sciata in pista di domani (quando a Soelden ci sarà anche Brignone per il talk FIS), ma per il gigante femminile di sabato le condizioni saranno buone, a differenza di domenica...
Ultima giornata di allenamento in Val Senales per le azzurre, ma anche per la nazionale maschile, che saranno poi protagoniste dell’apertura di Coppa del Mondo sabato, sul ghiacciaio del Rettenbach di Soelden.
Saranno otto le gigantiste protagoniste dell’opening austriaco, dopo quanto accaduto ieri, proprio sulla “Leo Gurschler” che ha ospitato la rifinitura dell’Italia (e di tanti altri big), con il grave infortunio che porterà via l’intera stagione olimpica a Marta Bassino.
Tanti i pensieri in seno al team azzurro per la cuneese. Sofia Goggia ha postato ieri sera sui social i suoi pensieri, riferendosi all’immagine di Cortina 2021, quando la bergamasca dovette vivere il Mondiale dal parterre essendosi infortunata a Garmisch, abbracciata dalla stessa Bassino. “E’ con grande dispiacere il mio turno di contraccambiare questo abbraccio, ma sappi che non ricevi solo il mio, ricevi quello di tutte noi. Forza Bax, sono e siamo tutte con te”. Laura Pirovano, legata da un fortissimo rapporto di amicizia con Marta, un dispiacere immenso e un “forza pupina mia” su instagram.
Servirà una grande reazione anche sul piano psicologico per cominciare bene la stagione, sabato mattina (ore 10 la 1^ manche, alle 13 la 2^) in una gara che verrà anticipata dalla consueta conferenza stampa della nazionale italiana, fissata per le ragazze alle ore 15.30 di venerdì al Sunny Hutel, da anni casa delle azzurre, mentre gli uomini, da De Aliprandini a Vinatzer, parleranno nella stessa giornata (alle ore 17.30) al Gruener Hotel, prima dell’estrazione dei pettorali per il gigante femminile in programma alle ore 19.00 di domani nel centro di Soelden.
Anche Federica Brignone sarà nella località dell’Oetztal, dovendo partecipare da detentrice della Coppa del Mondo al FIS Race Talk programmato alle ore 14.00 di domani alla Freizeit Arena, mentre la sciata in pista di venerdì mattina potrebbe essere a rischio per la situazione meteo.
Le ultime previsioni (come riportano i colleghi di Ski Actu) indicano che la tempesta Benjamin colpirà solo parzialmente Soelden tra oggi e domani, ma con pioggia mista a neve (al massimo una quindicina di centimetri) e vento in quota, sino al deciso miglioramento verso la mattinata di gara. Sabato, infatti, per la gara delle donne non dovrebbe esserci problemi, più complicata invece la situazione per il gigante maschile di domenica, con la nebbia in arrivo e probabilmente altra neve fresca, seppur in quantità ridotte.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
coppa del mondo femminile
Giovedì 23 Ottobre, 12:45coppa del mondo 2025/26
Giovedì 23 Ottobre, 10:40l'intervista
Mercoledì 22 Ottobre, 21:05coppa del mondo femminile
Mercoledì 22 Ottobre, 20:05coppa del mondo femminile
Bassino sotto i ferri nelle prossime ore a Milano, le Olimpiadi si possono ancora salvare
Mercoledì 22 Ottobre, 15:55coppa del mondo femminile
Un altro shock azzurro: Bassino cade in Val Senales, frattura del piatto tibiale laterale
Mercoledì 22 Ottobre, 15:10Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
coppa del mondo 2025/26
Giovedì 23 Ottobre, 10:40media e tv
Mercoledì 22 Ottobre, 12:10Gioco dei podi
Mercoledì 22 Ottobre, 09:10coppa del mondo maschile
I nove svizzeri in gara domenica? Guidano Odermatt e Meillard, occhio a Tumler e recupera Haechler
Martedì 21 Ottobre, 17:00coppa del mondo 2025/26
Martedì 21 Ottobre, 15:00coppa del mondo 2025/26
Martedì 21 Ottobre, 14:00Ultimi in scialpino
Opening di Soelden all'orizzonte, ecco i 5x5 di NEVEITALIA per la presentazione completa della stagione in rosa
Sabato scatterà l'edizione numero 60 della Coppa del Mondo femminile: 37 le gare in programma, come ogni anno vi proponiamo le nostre cinque favorite per la generale e per ogni specialità, aggiungendo outsider e borsino di casa Italia. La nazionale azzurra, priva di Brignone (si spera non per l'intera stagione) e Bassino, punta su Goggia anche per la sfera di cristallo assoluta sfidando Gut-Behrami e Shiffrin, per un trio che sembra partire con margine sulle altre. Robinson la favorita in gigante, Hector per spezzare la maledizione.