Ecco i 15 azzurri per Soelden: Valleriani e Steinmair tornano in CdM, Kastlunger nel sestetto maschile

Ecco i 15 azzurri per Soelden: Valleriani e Steinmair tornano in CdM, Kastlunger nel sestetto maschile
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo 2025/26

Ecco i 15 azzurri per Soelden: Valleriani e Steinmair tornano in CdM, Kastlunger nel sestetto maschile

Ufficiali le convocazioni per l'opening di Coppa del Mondo, con i due giganti di sabato 25 e domenica 26: sul Rettenbach apriranno le ragazze con Goggia e Bassino fari dell'Italdonne che ritrova la laziale (prima volta per lei tra le porte larghe a questi livelli) e l'altoatesina, mentre Borsotti, Franzoni e Kastlunger affiancheranno De Aliprandini, Vinatzer e Della Vite.

Assente la detentrice della sfera di cristallo Federica Brignone, l’Italia per l’opening della 60^ Coppa del Mondo si presenta al prossimo week-end sul Rettenbach di Soelden con quindici atleti convocati da casa FISI.

Nove le azzurre impegnate nel gigante femminile di sabato (ore 10-13 le due manches, identico programma per il settore maschile domenica 26 ottobre), con Sofia Goggia e Marta Bassino punti di riferimento del team di Gianluca Rulfi, affiancate da Asja Zenere, Lara Della Mea, Giorgia Collomb, Ilaria Ghisalberti, Elisa Platino e, imponendosi nelle selezioni disputate in Val Senales, ecco Giulia Valleriani e Laura Steinmair (non vedremo quindi Roberta Melesi).

La classe 2004 laziale (domani festeggerà ventuno anni) disputerà a Soelden il suo primo gigante in CdM, seconda presenza in assoluto nel massimo circuito dopo lo slalom dello scorso gennaio a Flachau; per Steinmair, venticinquenne altoatesina di Valdaora, è un ritorno a questi livelli dopo quasi 3 anni e quattro presenze accumulate, sempre tra le porte larghe (senza punti).

L’Italdonne ha iscritto quattro volte il nome di una vincitrice nell’albo d’oro dell’opening austriaco, con la doppietta di Federica Brignone tra 2015 e 2024, Marta Bassino nel 2020 e Denise Karbon nel 2007.

Domenica, per il gigante maschile, in casa azzurra ecco Luca De Aliprandini, Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti, Giovanni Franzoni e Tobias Kastlunger, che ha vinto le selezioni disputate nei giorni scorsi (fuori quindi Pizzato e Talacci, oltre a Zingerle).

Nella storia dello sci italiano maschile, a Soelden solo due piazze d’onore, con Max Blardone nel 2004 e Manfred Moelgg nel 2012.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI