La preparazione sugli sci di Mikaela Shiffrin è ripartita dallo skidome di Wittenburg: primo obiettivo Soelden

A Soelden c'è Mikaela Shiffrin davanti a tutte, Brignone è in quota per giocarsela, più lontana Bassino
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

La preparazione sugli sci di Mikaela Shiffrin è ripartita dallo skidome di Wittenburg: primo obiettivo Soelden

La fuoriclasse statunitense è tornata in Europa, subito in pista nell'impianto al coperto del nord della Germania: nell'opening del prossimo 25 ottobre dovrà subito migliorare la sua situazione in termini di WCSL di gigante per puntare alla coppa (anche rinunciando a gran parte delle gare veloci), prima di mirare dritta al successo nel "suo" slalom, tra Levi e Gurgl.

Mikaela Shiffrin è tornata sugli sci e l’ha fatto, dopo il solito corposo blocco primaverile, sulla neve artificiale dello skidome di Wittenburg.

Quest’oggi la campionissima di Edwards ha postato a mezzo social le immagini della sua presenza, con l’intero team al fianco, nell’impianto al coperto situato a poche decine di km da Amburgo; una ripresa per “fare la base” prima di accelerare i tempi e portare a casa una preparazione completa, fondamentale per partire subito forte che, nel caso di Shiffrin, è ancora più importante.

Sì, perché nel gigante sul Rettenbach di Soelden che aprirà la prossima Coppa del Mondo, sabato 25 ottobre, Mikaela scatterà fuori dalle quindici, con un pettorale attorno al n° 20 dopo Goggia, Duerr, Liensberger e Lie, ovvero atlete nella top 30 della WCSL di specialità (tutte fuori dalle 15, ma davanti all’americana) che hanno superato i 500 pt nella generale, per Shiffrin raggiunti col brivido vincendo lo slalom alle finali di Sun Valley.

Certo, resta da capire se l’iridata di gigante a Méribel nel 2023 ritroverà subito la competitività tra le porte larghe persa dopo l’incidente di Killington, ma per pensare alla sesta sfera di cristallo che farebbe la storia, è chiaro che la più vincente sciatrice della storia dovrà riuscirci, considerando poi che in termini di discipline veloci la vedremo col contagocce, pur valutando di volta in volta la situazione specialmente pensando al super-g.

Gli slalom di Levi e Gurgl saranno poi fondamentali per Mikaela, che lo scorso anno dominò tra Finlandia e Austria, prima appunto del dramma sportivo sulla “sua” Superstar, che a fine novembre non ci sarà con la sostituzione della tappa nel Vermont da parte di Copper Mountain, che sarà davvero casa Shiffrin, a pochi km dalla sua residenza negli States.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)

SCI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Salomon s/max n°4 xt con attacco m10 gw donna

MAXISPORT

SALOMON - s/max n°4 xt con attacco m10 gw donna

199.95 €

lo sci salomon s/max n°4 xt con attacco m10 gw da donna è stato sviluppato per le sciatrici che stanno migliorando la propria tecnica e che ricercano un...