La giovane campionessa croata ha cominciato la preparazione in Argentina con un po' di campo libero, tra un paio di settimane la raggiungerà la compagna di squadra in recupero dall'infortunio. Start sudamericano anche per Filip Zubcic, che dividerà il lavoro in tre blocchi.
Zrinka Ljutic ha riportato la Coppa del Mondo di slalom in Croazia, 19 anni dopo Janica Kostelic, festeggiando in quella giornata di Sun Valley arrivata al termine della stagione che ha visto la definitiva, ma attesissima, esplosione della classe 2004 pronta, molti ne sono certi, a giocarsi anche la sfera di cristallo assoluta nel prossimo futuro allargando il campo che la vede, in questo momento, assoluta protagonista tra i rapid gates.
Per “Zizi” è stato l’inverno delle prime vittorie (ben tre, a Semmering, Kranjska Gora e Courchevel), anche se arrivate nel momento in cui Mikaela Shiffrin era infortunata (rientrò proprio nella night race francese); il Mondiale di Saalbach è stato amaro e l’ultima parte di stagione un po’ più difficile, ma anche con la pressione di partire a quel punto da favorita per la conquista della sfera di cristallo nella sua specialità preferita.
Nel 2025/26 capiremo quanto Ljutic riuscirà ad essere vicina a sua maestà Shiffrin in primis, poi ci sarà il grande obiettivo olimpico a Cortina, per la campionessa croata che debuttò ai Giochi da giovanissima nel 2022, ancora lontana dalle big tra slalom e gigante. La ripresa degli allenamenti è avvenuta direttamente a Ushuaia (Zrinka non sciava dai primi di giugno), dove nella giornata di ieri la ventunenne balcanica ha cominciato in campo libero prima di fare sul serio per le prossime quattro settimane. Tra un paio, la raggiungerà la compagna di nazionale Leona Popovic, verso il rientro (è già impegnata sulla neve di Saas-Fee) dopo i problemi al ginocchio che hanno costretto la classe 1997 croata a saltare quasi per intero la scorsa annata.
Nella Terra del Fuoco c’è già pure Filip Zubcic, ai box da fine aprile e che ha lavorato nei mesi successivi solo sul piano fisico: per il gigantista il programma prevede due settimane di allenamento in pista, poi una di “riposo” (dedicandosi alla base atletico-fisica) e infine l’ultima decina di giorni ancora con tanta intensità sulla neve argentina per arrivare pronto a Soelden, previsto per gli uomini il prossimo 26 ottobre sul Rettenbach con il classicissimo gigante.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
coppa del mondo femminile
Domenica 12 Ottobre, 14:10coppa del mondo 2025/26
A Soelden sembra già... Coppa del Mondo: tutti (o quasi) in pista a due settimane dall'opening
Domenica 12 Ottobre, 12:00allenamenti azzurri
Venerdì 10 Ottobrecoppa del mondo 2025/26
Venerdì 10 Ottobrecoppa del mondo femminile
Mercoledì 8 OttobreSlalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
coppa del mondo maschile
Lunedì 13 Ottobre, 18:50coppa del mondo 2025/26
A Soelden sembra già... Coppa del Mondo: tutti (o quasi) in pista a due settimane dall'opening
Domenica 12 Ottobre, 12:00l'intervista
Sabato 11 Ottobrecoppa del mondo maschile
Venerdì 10 Ottobrel'annuncio
Giovedì 9 Ottobrecoppa del mondo maschile
Mercoledì 8 OttobreUltimi in scialpino
Clément Noel a Soelden? Solo da spettatore: Ci ho riflettuto, preferisco per ora pensare allo slalom
Praticamente definita la Francia per l'opening, con il campione olimpico di slalom che si allenerà a Peer e Tignes in vista della prima stagionale nella sua specialità: obiettivo doppio, con la Coppa del Mondo (che lo scorso anno vide sfumare anche per l'infortunio rimediato proprio in gigante a Val d'Isère) e il tentativo di bis a cinque cerchi. Le parole dell'asso transalpino a Ski Chrono dopo il vernissage di Parigi.
53