Goggia al via con il n° 16 guida una nazionale inedita: "Sono cresciuta in gigante, un pensiero a Marta e Fede"

PETT 16
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Goggia al via con il n° 16 guida una nazionale inedita: "Sono cresciuta in gigante, un pensiero a Marta e Fede"

Tutto pronto per l'opening di Coppa del Mondo, con le azzurre (nove al via, con le pesantissime assenze di Brignone e Bassino) che si sono presentate al Sunny Hotel di Soelden poche ore prima del gigante che sabato mattina inaugurerà la stagione olimpica. Collomb (rientrata nelle 30): "Mi sono allenata parecchio in questa disciplina".

Una nazionale italiana con parecchie novità, purtroppo anche in negativo visti i forfait di Federica Brignone, e questo lo sapevamo da mesi, e di Marta Bassino che è stata la mazzata della settimana pre start di Coppa del Mondo, con il grave infortunio al ginocchio sinistro patito dalla cuneese nella rifinitura in Val Senales.

Nel sabato di Soelden, come da tradizione, toccherà alle ragazze aprire con il primo gigante stagionale (ore 10 la 1^ manche, alle 13 la 2^, il meteo dovrebbe sorridere dopo due giornate di vigilia non facili su questo piano): nove azzurre al cancelletto di partenza sul ghiacciaio del Rettenbach, con Sofia Goggia in versione capitana, assieme a Lara Della Mea, Asja Zenere, Giorgia Collomb (anche la tarvisiana, la vicentina e la valdostana partiranno nella top 30), Ilaria Ghisalberti, Elisa Platino, Laura Steinmair, Giulia Valleriani (primo gigante in CdM, seconda presenza in assoluto per la giovane laziale) e Sophie Mathiou, che ha preso il posto di Bassino.

Al Sunny Hotel, la storica casa Italia per la trasferta nell’Oetztal, la conferenza stampa di presentazione con il direttore tecnico Gianluca Rulfi che avrà in Goggia il faro per un risultato di alto livello: la bergamasca è alla nona presenza a Soelden, vanta un quinto posto nel 2016 e un sesto nel 2020 come migliori piazzamenti, e scatterà con il pettorale n° 16 (estrazione della top 15 fissata alle ore 19.00). “Penso di essere cresciuta nel corso dell’estate in questa disciplina – spiega Sofia - Anche l’anno scorso sciavo bene ma mancavo forse di continuità, spero di raggiungerla anche fra le porte larghe.

Non ho aspettative per questa stagione che sarà lunga e va affrontata gara dopo gara. Vorrei rivolgere il mio pensiero a Marta Bassino e Federica Brignone che non saranno presenti al cancelletto di partenza e pure a Marta Rossetti: farsi male in generale è sempre brutto, ancora di più alla vigilia di un anno come questo.

Marta mi è sembrata serena, ci siamo sentite telefonicamente, sa che è attesa da una grande sfida. Qui a Soelden è una gara tosta, dove bisogna tenere duro sul muro e poi dare tutto sul piano”.

Giorgia Collomb, con la rinuncia obbligata di Bassino, è rientrata per la prima volta nelle trenta: “Mi sono allenata tanto in questa disciplina perché voglio praticare un’altra specialità oltre allo slalom, a Ushuaia ho portato più velocità, l’obiettivo è quello di crescere anche qui. Sicuramente trarrò beneficio da questo lavoro”. Lara Della Mea, che tra le porte larghe è cresciuta molto lo scorso inverno, è fiduciosa: “Mi sento più serena rispetto all’anno scorso, voglio fare una bella prestazione da dedicare anche a Marta Rossetti che non comincerà nemmeno la stagione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Stjernesund inaugura la Coppa del Mondo, Gut-Behrami con il 6 per la grande sfida al Rettenbach: la startlist

Stjernesund inaugura la Coppa del Mondo, Gut-Behrami con il 6 per la grande sfida al Rettenbach: la startlist

Sabato il gigante di Soelden ad aprire l'annata olimpica: 1^ manche alle ore 10.00 (tracciatura di Girardi per l'olimpionica Hector), il meteo dovrebbe favorire una grande gara, purtroppo priva di stelle come Brignone, Bassino e Vlhova: Alice Robinson, la principale candidata al successo, chiuderà il primo sotto gruppo subito dopo la ticinese, che cerca il poker, mentre Lara Colturi pesca il 2. Shiffrin con il n° 20, anticipata da Goggia (16) che guida la serie delle nove azzurre presenti.