Parola agli assi norvegesi quando mancano due giorni al gigante che inaugurerà la Coppa del Mondo. HK94, riferendosi al team delle discipline tecniche dopo aver dominato la stagione di slalom, parla chiaro così come Haugan che esalta il confronto in allenamento con i compagni. Pinheiro Braathen pronto a rovinare la festa? "Non sono mai stato così calmo prima del via di una stagione". E in ambito femminile, occhio a Stjernesund che ha deciso di modificare il suo approccio.
Il giovedì sera di Soelden è trascorso, come ogni anno, con alcuni grandi eventi come la presentazione degli atleti HEAD per quella che sarà la stagione olimpica, ma anche da casa Van Deer, pur mancando il “capo” Marcel Hirscher, sono arrivate le voci dei due fari di un brand che sui campioni norvegesi ha puntato fortissimo.
Parliamo di Henrik Kristoffersen e Timon Haugan, con il primo che fu protagonista, lo scorso anno nel gigante sul Rettenbach, della tripletta firmata dagli “Attacking Vikings” con il 2° posto dell’ex campione del mondo tra Atle Lie McGrath, 3°, e il vincitore Alexander Steen Olsen, che però mancherà l’opening causa problemi al ginocchio.
“Siamo di gran lunga il miglior team delle discipline tecniche, ma se mi chiedete delle prestazioni in allenamento, io non sono mai stato veloce in quelle giornate”, ha detto HK94, mentre il compagno di marca Haugan, piegato dall’iridato 2023 nella sfida per la coppa di slalom 2024/25, ha spiegato come il confronto “ci aiuta tanto perché ogni volta che ci vediamo dietro sui tempi, impariamo qualcosa di più”.
E il buon McGrath, tornato a vincere in slalom ma capace di tutto pure in gigante, ha spiegato il concetto del lavoro di team: “Per me, sarò sincero, è un maggior piacere battere i miei compagni di squadra in allenamento piuttosto che in gara, perché a quel punto so di avere un livello fantastico per approcciarmi alla competizione”.
Casa norge significa anche Thea Louise Stjernesund, il punto di riferimento della nazionale femminile scandinava per il gigante di domani che aprirà la Coppa del Mondo; quarta nella gara iridata di Saalbach, stesso piazzamento nell’ultima classifica di specialità dopo un inverno davvero molto solido, la 28enne scandinava ha deciso però di modificare decisamente il suo approccio, con la voglia di sbloccarsi a grandi livelli “ma non è una questione di uscire dalla zona di comfort – le parole di Thea riportate dalla FIS – piuttosto ampliarla accettando anche di sbagliare prendendomi qualche rischio in più.
Devo ricordare che l’allenamento non è un’area di prestazione, ma un’occasione per testare ciò di cui si ha bisogno per la gara”.
Pronto a rovinare la festa, ma in primis proveranno a farlo Odermatt e Meillard nello squadrone svizzero, agli ex compagni di squadra un Lucas Pinheiro Braathen che il Rettenbach l’ha domato nel 2020? “Probabilmente non mi sono mai sentito così calmo prima di una stagione – ha detto ieri l’asso brasiliano - Mi emoziono parecchio quando ripenso al passato qui, l’anno scorso ho disputato senza dubbio la gara più impegnativa e snervante della mia carriera (sfiorando il podio con un “nuovo” debutto clamoroso).
Ho subito molta pressione per essere all’altezza di una scelta drastica che mi ha cambiato la vita, quando ho annunciato il ritiro proprio a Soelden due anni fa, passando da un paese molto ben rappresentato come la Norvegia ad un altro che non aveva rappresentanti a questo livello. Ora sono pronto a tutto”.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
coppa del mondo femminile
Venerdì 24 Ottobre, 11:45coppa del mondo maschile
Venerdì 24 Ottobre, 10:05l'intervista
Giovedì 23 Ottobre, 18:05coppa del mondo femminile
Giovedì 23 Ottobre, 12:45coppa del mondo 2025/26
Giovedì 23 Ottobre, 10:40l'intervista
Mercoledì 22 Ottobre, 21:05Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
coppa del mondo maschile
Venerdì 24 Ottobre, 12:55coppa del mondo maschile
Venerdì 24 Ottobre, 10:05coppa del mondo 2025/26
Giovedì 23 Ottobre, 10:40media e tv
Mercoledì 22 OttobreGioco dei podi
Mercoledì 22 Ottobrecoppa del mondo maschile
I nove svizzeri in gara domenica? Guidano Odermatt e Meillard, occhio a Tumler e recupera Haechler
Martedì 21 OttobreSCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino



Lara Gut-behrami
Mikaela Shiffrin
Sara Hector





Marco Odermatt
Loic Meillard
Henrik Kristoffersen





