Mentre Goggia lavora tantissimo al gigante, a Ushuaia ecco una Collomb versione... discesista

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Mentre Goggia lavora tantissimo al gigante, a Ushuaia ecco una Collomb versione... discesista

La 18enne valdostana impegnata in vari training di velocità, nel suo futuro c'è la polivalenza come il suo riferimento Brignone. Sofia, intanto, punta eccome a Soelden.

A Ushuaia si lavora su più fronti in casa Italia, con tutti i gruppi impegnati da giorni sulle nevi argentine, che Sofia Goggia lascerà nelle prossime ore per trasferirsi in Cile.

Nel comprensorio di Cerro Castor, Sofia Goggia ha pensato soprattutto al gigante, specialità nella quale ha tutta l’intenzione di tornare al vertice con stabilità, dopo i buonissimi segnali lanciati nella scorsa stagione; a Soelden mancano poco più di 40 giorni e sul Rettenbach la bergamasca ha tanta voglia di stupire.

L’opening vedrà protagonista anche Giorgia Collomb, ma sin dai primi giorni nella “Terra del Fuoco”, la talentuosa valdostana si è dedicata eccome pure alla velocità, tra sessione di super-g e pure di discesa (anche Marta Rossetti si è impegnata in tal senso nel gruppo delle slalomiste). La classe 2006 ha disputato due discreti giganti a Cerro Castor, poi è uscita nel primo slalom, ma nel futuro di Giorgia è molto chiaro, lei stessa in qualche occasione ne ha parlato con entusiasmo ammettendo l’amore per la velocità, il concetto della polivalenza anche se, almeno per l’inverno 2025/26, si procederà ancora per gradi.

Velocità che ha visto Collomb protagonista in Coppa Europa, nei super-g di casa a La Thuile un anno e mezzo fa, ma anche ai Giochi Olimpici Giovanili per lei trionfali a Gangwon 2024 (fu 6^ in super-g), con qualche apparizione a livello FIS in discesa.

Sulla scia del suo riferimento Federica Brignone, l’obiettivo a lungo termine è che proprio la ragazza di La Thuile possa diventare la “carta da coppa” per l’Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social