Kilde ha concluso il mese di lavoro in Cile, Braathen rientra (a Milano) da Ushuaia. Wunderteam in rosa a Valle Nevado

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo 2025/26

Kilde ha concluso il mese di lavoro in Cile, Braathen rientra (a Milano) da Ushuaia. Wunderteam in rosa a Valle Nevado

Facciamo il punto sugli allenamenti di molti big in Sudamerica, anche se la vice campionessa del mondo di gigante, Alice Robinson, ha continuato sulle sue nevi della Nuova Zelanda preparandosi ora a Mount Hutt. Per l'ex iridata di discesa Jasmine Flury prosegue il pieno recupero.

Aleksander Aamodt Kilde era certamente il ritorno più atteso in pista per questa estate di preparazione oltreoceano, e i primi riscontri ottenuti dall’asso norvegese in Cile sono stati positivi.

Poche ore fa, il vincitore della coppa 2020 ha terminato il blocco di lavoro, complessivamente quattro settimane, in quel di Portillo per poi continuare l’avvicinamento alla stagione in Europa, a novembre affrontare l’allenamento classico di Copper Mountain e, sempre in Colorado, tornare finalmente alle gare nei primi giorni di dicembre, con l’opening di velocità nella “sua” Beaver Creek.

Ieri si è concluso anche il periodo di preparazione a La Parva per le discesiste austriache, ma il Wunderteam femminile rimane in Cile visto che c’è stato l’immediato trasferimento a Valle Nevado per le ultime due settimane in Sudamerica di Huetter, Puchner e compagne, incrociando le lamine anche con la nazionale svizzera, che ha ritrovato a pieno regime l’ex campionessa del mondo Jasmine Flury, ai box per l’intera scorsa stagione dopo il serio danno alla cartilagine emerso nel finale dell’annata 2023/24.

E Lucas Pinheiro Braathen? Ha finito il blocco di allenamento a Ushuaia ed è rientrato in una delle sue basi europee, ovvero a Milano con qualche impegno extra-sci (in particolare legato alla moda), prima di tornare sulla neve tra i ghiacciai delle Alpi quando ormai siamo ad un mese dall’opening di Soelden, dove si rivelò al mondo nel 2020 (sua prima vittoria in CdM).

L’Argentina ha accolto per quattro settimane anche Filip Zubcic e Zrinka Ljutic, le stelle della Croazia pronte anch’esse al rientro per preparare poi il gigante sul Rettenbach, mentre è sempre rimasta in Nuova Zelanda e ha messo assieme tante giornate di sci sin dall’inizio del periodo invernale nella sua terra Alice Robinson, che attualmente si trova a Mount Hutt e, considerata anche l’assenza di Federica Brignone, sarà probabilmente il punto di riferimento per la sfida d’apertura della stagione a Soelden, il prossimo 25 ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)

Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)