Stjernesund per il vertice, McGrath, Haugan e Kristoffersen per non far rimpiangere Steen Olsen: ecco la Norvegia a Soelden

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo 2025/26

Stjernesund per il vertice, McGrath, Haugan e Kristoffersen per non far rimpiangere Steen Olsen: ecco la Norvegia a Soelden

Svelati gli undici atleti del team scandinavo in vista dei giganti che apriranno la CdM 2025/26, sabato e domenica prossima: Kajsa Vickhoff Lie vuole stupire tra le porte larghe, il giovanissimo Bakkevig confermato nel team maschile dopo il gran finale della scorsa stagione.

Mancherà uno dei fari dello squadrone che, in ambito maschile, fece la storia un anno fa occupando l’intero podio dell’opening sul Rettenbach, ma sarà comunque una grande Norvegia per lo start di Coppa del Mondo a Soelden.

In attesa di ritrovare a Beaver Creek anche Aleksander Aamodt Kilde, pur priva di Alexander Steen Olsen (QUI puoi leggere il pezzo di NEVEITALIA sul nuovo problema fisico occorso al vincitore dell’edizione 2024 dell’opening) la compagine maschile di casa scandinava punta al massimo risultato per il primo gigante della stagione, in programma domenica 26 sul ghiacciaio dell’Oetztal: i fari saranno quindi i due campioni che furono 2° e 3° dodici mesi fa, Henrik Kristoffersen (che non ha mai vinto a Soelden, non certo la pista più adatta alle sue caratteristiche) e Atle Lie Mcgrath, attenzione però a Timon Haugan che in gigante ha dimostrato di poter fare grandi cose, pur difettando ancora in termini di continuità.

E poi i soliti giovani in continua crescita, da Fredrik Moeller che nel 2024/25 ha trionfato in super-g a Bormio, a Oscar Andreas Sandvik e Eirik Hystad Solberg, ma anche il più giovane del gruppo Rasmus Bakkevig, classe 2005 che debuttò lo scorso marzo in coppa, tra Kranjska Gora e Hafjell, concludendo al secondo gettone con un fantastico 17° posto nella gara di casa.

Quattro invece le donne schierate per l’apertura di sabato, con Thea Louise Stjernesund per le grandi speranze di zona podio, visto che la 28enne di Lorenskog ormai è una certezza tra le porte larghe e partirà tra le prime sette, anticipando Mina Fuerst Holtmann, una Kajsa Vickhoff Lie con ambizioni interessanti anche in questa disciplina e la ventenne Madeleine Sylvester-Davik, alla sua prima volta a Soelden dopo aver esordito alla grande in CdM nel corso della passata stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI