Val di Fassa
Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)

Schwarz all'attacco di Odermatt, solo Brennsteiner può rientrare nel gioco vittoria? A Soelden una 2^ da brividi
coppa del mondo maschile

Schwarz all'attacco di Odermatt, solo Brennsteiner può rientrare nel gioco vittoria? A Soelden una 2^ da brividi

Si decide l'opening maschile sul Rettenbach, con il primo gigante di questa CdM che vedrà "Odi" ripartire per ultimo avendo chiuso appena un centesimo davanti a "Blacky", ma la nebbia è un grande pericolo e una nuova nevicata ha portato al posticipo di un'ora (alle 14.00). La seconda punta austriaca a 0"25, poi distacchi ampi anche se Tumler ci crede. Italia con De Aliprandini (18°), Vinatzer (21°) e Borsotti (28°).

Tre pass azzurri per la manche decisiva di Soelden. De Aliprandini:
coppa del mondo maschile

Tre pass azzurri per la manche decisiva di Soelden. De Aliprandini: "Volevo essere più vicino". Vinatzer: "Ora spero nel sole"

Oltre ai due leader dell'Italgigante, rispettivamente 18° e 21° e con distacchi davvero pesanti, sul Rettenbach si qualifica Giovanni Borsotti (28°), mentre parte di nuovo male la stagione di Pippo Della Vite.

Re Odermatt comanda, fantastico Schwarz ad un centesimo, Braathen out: i verdetti della 1^ manche sul Rettenbach
coppa del mondo maschile

Re Odermatt comanda, fantastico Schwarz ad un centesimo, Braathen out: i verdetti della 1^ manche sul Rettenbach

Il gigante di Soelden che apre la stagione maschile vede il detentore della Coppa del Mondo in testa, ma il carinziano recupera quasi mezzo secondo nel finale (su manche accorciata causa vento) e fa sognare l'Austria che ha pure Brennsteiner in quota. Meillard soffre, De Aliprandini lontanissimo come Vinatzer, si salva Borsotti mentre è un gran peccato la mancata qualificazione di Franzoni.

Il meteo regge sul Rettenbach, alle 10.00 parte il gigante maschile: 1^ manche per aprire la Coppa del Mondo
coppa del mondo maschile

Il meteo regge sul Rettenbach, alle 10.00 parte il gigante maschile: 1^ manche per aprire la Coppa del Mondo

Opening di Soelden: ricognizione partita regolarmente alle 8.00, dopo una spolverata di neve e con il vento che, aumentando in quota, ha portato all'abbassamento dallo start di riserva. Brennsteiner con l'1, poi Kranjec e i due favoriti, Marco Odermatt e Lucas Pinheiro Braathen, con Meillard in chiusura di primo gruppo. De Aliprandini nel secondo, dal 22 in poi Vinatzer e gli altri azzurri.

Odermatt con il n° 3 nel gigante che apre la stagione: domenica sul Rettenbach tocca agli uomini, ci sono 6 azzurri
coppa del mondo maschile

Odermatt con il n° 3 nel gigante che apre la stagione: domenica sul Rettenbach tocca agli uomini, ci sono 6 azzurri

La startlist della 1^ manche (ore 10.00, la 2^ alle 13.00) per la conclusione dell'opening di Soelden: le condizioni meteo, con la nevicata di queste ore, preoccupa eccome. La Coppa del Mondo maschile aperta col pettorale 1 da Brennsteiner per un altro sogno austriaco dopo Scheib, poi Kranjec, re "Odi" e Pinheiro Braathen pronto a sfidarlo a viso aperto. Luca De Aliprandini pesca il n° 11, poi Vinatzer, Della Vite, Borsotti, Franzoni e Kastlunger.

Nevica a Soelden, domenica sarà tosta per il gigante maschile. De Aliprandini:
coppa del mondo maschile

Nevica a Soelden, domenica sarà tosta per il gigante maschile. De Aliprandini: "Carico mentalmente e fisicamente"

Condizioni, come da previsioni, che sono peggiorate dopo la gara femminile, in vista dell'appuntamento degli uomini previsto domattina sul Rettenbach. Sei gli azzurri al via, il trentino l'unico nei quindici per avviare la nuova avventura di coach Pini alla guida delle discipline tecniche maschili in casa Italia. Vinatzer: "Voglio costanza per arrivare al meglio a febbraio".

I
coppa del mondo maschile

I "5x5" della Coppa del Mondo maschile: 38 gare a caccia di Odermatt, sulla strada del re attesi Meillard e...

Dopo quella per il circuito femminile, NEVEITALIA vi presenta la stagione degli uomini ripartendo dal doppio poker di sfere di cristallo realizzato dal fenomeno svizzero, che vuole il quinto "coppone" come Girardelli cercando subito la partenza sprint domenica a Soelden. Il connazionale e iridato di slalom sembra il primo rivale, vedremo fin dove si spingerà Pinheiro Braathen e c'è l'incognita sul livello di Schwarz. In discesa sfida totale con von Allmen e Paris che vogliono giocarsela con "Odi".

Anche senza Steen Olsen,
coppa del mondo maschile

Anche senza Steen Olsen, "Attacking Vikings" pronti per l'opening. Kristoffersen: "Abbiamo la squadra più forte"

Parola agli assi norvegesi quando mancano due giorni al gigante che inaugurerà la Coppa del Mondo. HK94, riferendosi al team delle discipline tecniche dopo aver dominato la stagione di slalom, parla chiaro così come Haugan che esalta il confronto in allenamento con i compagni. Pinheiro Braathen pronto a rovinare la festa? "Non sono mai stato così calmo prima del via di una stagione". E in ambito femminile, occhio a Stjernesund che ha deciso di modificare il suo approccio.

Ultima giornata in Val Senales per gli azzurri, con tanti pensieri per Bassino. Il programma di venerdì per la vigilia azzurra
coppa del mondo 2025/26

Ultima giornata in Val Senales per gli azzurri, con tanti pensieri per Bassino. Il programma di venerdì per la vigilia azzurra

Verso l'opening sul Rettenbach, dopo l'infortunio della cuneese abbracciata idealmente dalle compagne di squadra. Goggia: "Forza Bax, siamo tutte con te". Meteo che pone a rischio la sciata in pista di domani (quando a Soelden ci sarà anche Brignone per il talk FIS), ma per il gigante femminile di sabato le condizioni saranno buone, a differenza di domenica...

La stagione olimpica del grande sci tra Discovery+ con tante conferme e Rai Sport con la novità Nadia Fanchini
media e tv

La stagione olimpica del grande sci tra Discovery+ con tante conferme e Rai Sport con la novità Nadia Fanchini

Scopriamo tutti i telecronisti, gli inviati e i talent che ci accompagneranno nel corso della Coppa del Mondo, e poi a Milano Cortina 2026, per un inverno ricchissimo di opportunità per gli appassionati con una copertura completa, a partire da sabato e domenica con l'opening di Soelden. Filicic-Varettoni e Bonzi con l'alternanza Alfieri-Merighetti-Marsaglia le voci in casa Discovery+/Eurosport, con l'ex discesista bresciana in cabina di commento per le gare femminili sulla tv di stato, dove Paolo De Chiesa sarà sempre il riferimento da studio con Sabrina Gandolfi.

Gioco dei Podi 2025/26: da Sölden riparte la sfida dei predictor per vincere un fine settimana in Val di Fassa
Gioco dei podi

Gioco dei Podi 2025/26: da Sölden riparte la sfida dei predictor per vincere un fine settimana in Val di Fassa

Da sabato 25 ottobre si inizierà a gareggiare, con l’opening di Coppa del Mondo in Austria e una nuova edizione del Gioco dei Podi di Neveitalia, da quest’anno targato Val di Fassa. Unisciti alla sfida dei predictor dello sci alpino e vinci un week-end compreso di skipass sulle piste dove si allenano gli azzurri. I pronostici sono già aperti, scopri come giocare e i consigli della nostra redazione per i primi giganti sul Rettenbach.

I nove svizzeri in gara domenica? Guidano Odermatt e Meillard, occhio a Tumler e recupera Haechler
coppa del mondo maschile

I nove svizzeri in gara domenica? Guidano Odermatt e Meillard, occhio a Tumler e recupera Haechler

Annunciata anche la formazione maschile dello squadrone elvetico: il vincitore delle ultime quattro Coppe del Mondo cerca il tris sul Rettenbach, il suo primo rivale potrebbe essere l'iridato di slalom, che tra le porte larghe ha chiuso alla grandissima la passata stagione. Tumler, rivelazione del 2024/25, partirà nel primo sotto gruppo come i due compagni.

Non solo Hector: la Svezia per Soelden con Oehlund, Alphand, Aronsson Elfman e Loevblom, tre gli uomini
coppa del mondo 2025/26

Non solo Hector: la Svezia per Soelden con Oehlund, Alphand, Aronsson Elfman e Loevblom, tre gli uomini

Sabato nel gigante femminile che aprirà la stagione, la campionessa olimpica andrà alla ricerca del primo podio in assoluto sul Rettenbach, con Ax Swartz, Hansson e Hofstedt (terza presenza in CdM) a comporre il team maschile.

La Germania per l'opening col dubbio Schmid e la fiducia di Aicher. Meteo? Verso un discreto week-end a Soelden
coppa del mondo 2025/26

La Germania per l'opening col dubbio Schmid e la fiducia di Aicher. Meteo? Verso un discreto week-end a Soelden

La federsci tedesca ha ufficializzato i 10 atleti al via dei giganti inaugurali della CdM 2025/26, anche se l'iridato di parallelo non è ancora sicuro di partire, nell'ultima fase del recupero dopo il secondo infortunio al crociato: debutterà il giovane Amman. Le ultime previsioni meteo inducono all'ottimismo per la due giorni di gara sul Rettenbach.

Odermatt prolunga con Stoeckli fino al 2030, un
coppa del mondo maschile

Odermatt prolunga con Stoeckli fino al 2030, un "avvertimento" ai rivali per un altro quadriennio olimpico

Ufficiale l'accordo con il brand elvetico assieme al quale l'asso pigliatutto del circo bianco ha vissuto l'intera carriera, sin dal 2010. "Un viaggio costruito su fiducia, passione e precisione: pronti a scrivere insieme altre pagine della nostra storia".

Cinque sloveni per l'opening sul Rettenbach, Slokar vuole salire di livello in gigante e Kranjec punta al top
coppa del mondo 2025/26

Cinque sloveni per l'opening sul Rettenbach, Slokar vuole salire di livello in gigante e Kranjec punta al top

Presentato il team della Slovenia per i due giganti che inaugureranno la Coppa del Mondo: terza presenza per il giovanissimo Oserban, al fianco del vice campione olimpico già capace di salire tre volte sul podio a Soelden. Bucik Jogan, colpita da uno stato influenzale, dovrebbe recuperare in tempo.

Soelden, Hirscher non ci sarà: troppi allenamenti persi causa influenza, Marcel rinuncia
coppa del mondo maschile

Soelden, Hirscher non ci sarà: troppi allenamenti persi causa influenza, Marcel rinuncia

L'annuncio di Patrick Riml, project manager Red Bull, a Servus TV: "La riabilitazione al ginocchio e il ritorno in pista erano andati alla grande, ma questo stop ha portato Marcel a rinunciare all'opening". Niente secondo comeback dove un anno fa si ripresentò in Coppa del Mondo (andando a punti), appuntamento rinviato allo slalom di Levi del 16 novembre.

Stjernesund per il vertice, McGrath, Haugan e Kristoffersen per non far rimpiangere Steen Olsen: ecco la Norvegia a Soelden
coppa del mondo 2025/26

Stjernesund per il vertice, McGrath, Haugan e Kristoffersen per non far rimpiangere Steen Olsen: ecco la Norvegia a Soelden

Svelati gli undici atleti del team scandinavo in vista dei giganti che apriranno la CdM 2025/26, sabato e domenica prossima: Kajsa Vickhoff Lie vuole stupire tra le porte larghe, il giovanissimo Bakkevig confermato nel team maschile dopo il gran finale della scorsa stagione.

Francia forza 12 sul Rettenbach con gli outsider Anguenot e Direz, ritorna Pinturault. Gut-Behrami guida la Svizzera
coppa del mondo 2025/26

Francia forza 12 sul Rettenbach con gli outsider Anguenot e Direz, ritorna Pinturault. Gut-Behrami guida la Svizzera

Le scelte per l'opening di Coppa del Mondo da parte dei transalpini, mentre è stata ufficializzata solo la compagine femminile rossocrociata con la fuoriclasse ticinese principale riferimento, anche se Rast vuole provarci. Debutta la giovanissima Zehnder, considerate anche alcune assenze nel team svizzero.

Che perdita per l'opening: Alexander Steen Olsen, re del 2024, dichiara forfait per i continui problemi al ginocchio
coppa del mondo maschile

Che perdita per l'opening: Alexander Steen Olsen, re del 2024, dichiara forfait per i continui problemi al ginocchio

Il 24enne norvegese alza bandiera bianca per il primo gigante della stagione a Soelden, dopo aver dominato lo scorso anno sul Rettenbach (mancheranno quindi i due vincitori del 2024, considerata l'assenza di Brignone): sono riemersi i problemi che già lo bloccarono prima della Val d'Isère lo scorso anno, ora ulteriori esami a Oslo.

Ecco i 15 azzurri per Soelden: Valleriani e Steinmair tornano in CdM, Kastlunger nel sestetto maschile
coppa del mondo 2025/26

Ecco i 15 azzurri per Soelden: Valleriani e Steinmair tornano in CdM, Kastlunger nel sestetto maschile

Ufficiali le convocazioni per l'opening di Coppa del Mondo, con i due giganti di sabato 25 e domenica 26: sul Rettenbach apriranno le ragazze con Goggia e Bassino fari dell'Italdonne che ritrova la laziale (prima volta per lei tra le porte larghe a questi livelli) e l'altoatesina, mentre Borsotti, Franzoni e Kastlunger affiancheranno De Aliprandini, Vinatzer e Della Vite.

Spavento tremendo per Pinheiro Braathen: incrocio in pista da brividi.
coppa del mondo maschile

Spavento tremendo per Pinheiro Braathen: incrocio in pista da brividi. "Questione di 5 centimetri e..."

L'asso brasiliano ha testimoniato sui social quanto accaduto ieri in allenamento, in preparazione all'opening di Soelden, quando in approccio ad una curva a destra si è trovato a dover schivare, con un numero da circo, una persona che stava tagliando la pista. "Il sogno olimpico e la mia salute mi sono passati davanti agli occhi".

Una settimana all'opening di Coppa del Mondo: a Soelden è già tutto pronto, dita incrociate per il meteo
coppa del mondo 2025/26

Una settimana all'opening di Coppa del Mondo: a Soelden è già tutto pronto, dita incrociate per il meteo

Sabato 25 il gigante femminile aprirà la 60esima edizione del massimo circuito, con la sfida sul Rettenbach, dove tutti i big si sono allenati al meglio negli ultimi giorni in condizioni top, che potrebbe in parte risultare condizionata da una situazione meteo in peggioramento.

L'Austria presenta i 17 atleti per Soelden: Feller c'è così come Kriechmayr, Scheib il faro del team femminile
coppa del mondo femminile

L'Austria presenta i 17 atleti per Soelden: Feller c'è così come Kriechmayr, Scheib il faro del team femminile

Ecco la nazionale di casa per l'opening di Coppa del Mondo (25-26 ottobre): senza Ricarda Haaser, la truppa in rosa crede anche in Liensberger e Brunner, mentre Schwarz punta a risalire la china anche tra le porte larghe e attenzione a Lukas Feurstein, oltre naturalmente all'iridato Raphael Haaser.

Ci sono anche Borsotti e Paris nel gruppo azzurro per la rifinitura in Val Senales: sulla Leo Gurschler si prepara l'opening
allenamenti azzurri

Ci sono anche Borsotti e Paris nel gruppo azzurro per la rifinitura in Val Senales: sulla Leo Gurschler si prepara l'opening

In attesa delle selezioni azzurre per il gigante inaugurale della Coppa del Mondo, ecco i convocati FISI del team maschile per il raduno programmato sul ghiacciaio altoatesino dal 20 al 23 ottobre. Presenti anche i polivalenti del team di Coppa Europa.

Luce verde per il Rettenbach, confermato dalla FIS l'opening della 60^ CdM: tutti in pista il 25-26 ottobre
coppa del mondo 2025/26

Luce verde per il Rettenbach, confermato dalla FIS l'opening della 60^ CdM: tutti in pista il 25-26 ottobre

Questa mattina il controllo neve in vista dei due giganti che apriranno la stagione olimpica: gli orari di gara e i tracciatori della sfida femminile che aprirà il programma sabato, con Walter Girardi, tecnico di Sara Hector, che disegnerà la 1^ manche della Coppa del Mondo.

Ultimi allenamenti a Soelden, rifinitura per Odermatt in Val Senales e intanto Vlhova è tornata allo Stelvio
coppa del mondo 2025/26

Ultimi allenamenti a Soelden, rifinitura per Odermatt in Val Senales e intanto Vlhova è tornata allo Stelvio

In attesa del controllo neve di domani, sul Rettenbach condizioni splendide per la conclusione dei lavori da parte dei big attesi per l'opening di gigante del 25-26 ottobre. Il re di coppa sulle nevi altoatesine come Kranjec (e in Val Senales oggi pomeriggio Hector e compagne incontrano gli appassionati), mentre l'olimpionica di slalom ha finalmente rimesso gli sci allo Stelvio.

Clément Noel a Soelden? Solo da spettatore:
coppa del mondo maschile

Clément Noel a Soelden? Solo da spettatore: "Ci ho riflettuto, preferisco per ora pensare allo slalom"

Praticamente definita la Francia per l'opening, con il campione olimpico di slalom che si allenerà a Peer e Tignes in vista della prima stagionale nella "sua" specialità: obiettivo doppio, con la Coppa del Mondo (che lo scorso anno vide sfumare anche per l'infortunio rimediato proprio in gigante a Val d'Isère) e il tentativo di bis a cinque cerchi. Le parole dell'asso transalpino a Ski Chrono dopo il vernissage di Parigi.

A Soelden sembra già... Coppa del Mondo: tutti (o quasi) in pista a due settimane dall'opening
coppa del mondo 2025/26

A Soelden sembra già... Coppa del Mondo: tutti (o quasi) in pista a due settimane dall'opening

Week-end ad alto... traffico sul Rettenbach: condizioni perfette per l'allenamento di rifinitura verso gli attesissimi giganti del 25-26 ottobre. Bassino e Goggia in pista da quest'oggi come Shiffrin, Robinson fa paura, Odermatt e compagni scelgono Diavolezza.

Pinturault conferma:
l'intervista

Pinturault conferma: "Sì, sarò a Soelden per confrontarmi subito con i più forti. Non ho più dolore alle ginocchia"

Dopo i gravi infortuni degli ultimi due inverni, l'asso transalpino si sente pronto ad un nuovo rientro nell'annata dell'ultimo sogno olimpico, puntando tutto sul gigante. Alexis ha parlato dei vari temi della stagione a Parigi, dove l'Equipe de France si è presentata ufficialmente.

E' un Vinatzer da gigante verso la stagione olimpica:
coppa del mondo maschile

E' un Vinatzer da gigante verso la stagione olimpica: "Sento di avere le stesse possibilità dello slalom"

All'Atomic Media Day ha parlato anche il gardenese, reduce da due blocchi di allenamento molto buoni a Ushuaia e con la novità di coach Pini alla guida della nazionale, che domani sarà a Soelden (dove Alex fu 5° nel 2024). Il campione del mondo Haaser: "Subito feeling positivo col nuovo materiale".

La schiena ferma ancora Manuel Feller: assente all'Atomic Media Day, il tirolese tornerà comunque presto sugli sci
l'annuncio

La schiena ferma ancora Manuel Feller: assente all'Atomic Media Day, il tirolese tornerà comunque presto sugli sci

Nel giorno della presentazione di tutti i big del brand, in occasione del classico evento organizzato alle porte di Salisburgo con Shiffrin, Kilde, Goggia, Ljutic, Vinatzer e tante altre stelle, ecco arrivare la notizia di un nuovo stop per lo slalomgigantista austriaco, che punterà principalmente a Levi per l'opening tra i rapid gates (anche se non è esclusa la sua presenza a Soelden).

I gigantisti azzurri preparano l'opening proprio a Soelden: da sabato in pista, sulle scelte per il Rettenbach...
coppa del mondo maschile

I gigantisti azzurri preparano l'opening proprio a Soelden: da sabato in pista, sulle scelte per il Rettenbach...

De Aliprandini, Vinatzer, Della Vite, Pizzato, Franzoni e Seppi impegnati da sabato nell'Oetztal, da definire il sestetto in gara per l'apertura della CdM il prossimo 26 ottobre: da capire se ci sarà Borsotti, fuori dai quadri della nazionale.

Fin dove può spingersi Alexander Steen Olsen? Un anno fa il trionfo a Soelden, discontinuità ma che classe...
coppa del mondo maschile

Fin dove può spingersi Alexander Steen Olsen? Un anno fa il trionfo a Soelden, discontinuità ma che classe...

Il 24enne norge verso una stagione cruciale, con l'obiettivo della sua prima Olimpiade ma anche di imporsi come il vero rivale di Odermatt in gigante, oltre a ritrovarsi in slalom. "La nazionale è come una famiglia, in Nuova Zelanda un buon lavoro": le sue parole a Ski Chrono.

Il ghiacciaio del Rettenbach è imbiancato, tra dieci giorni il controllo neve per l'opening della 60^ Coppa del Mondo
coppa del mondo 2025/26

Il ghiacciaio del Rettenbach è imbiancato, tra dieci giorni il controllo neve per l'opening della 60^ Coppa del Mondo

Il 25-26 ottobre i due giganti di Soelden, dove non ci saranno problemi, il 16 del mese, per il primo controllo neve della stagione da parte della FIS. Gli orari di gara, con il programma che scatterà venerdì 24 con l'estrazione dei pettorali per la sfida femminile che, nella mattinata di sabato, aprirà l'annata olimpica.

Schwarz tornerà anche in super-g, ma la priorità è risalire la china in slalom:
coppa del mondo maschile

Schwarz tornerà anche in super-g, ma la priorità è risalire la china in slalom: "Finalmente non ho più dolori"

Il polivalente carinziano ha parlato nelle scorse ore in conferenza stampa a Vienna, rientrato dal lungo blocco di allenamento in Cile. "Per ora non farò discesa, a lungo termine vorrei provare di nuovo a pensare alla Coppa del Mondo. Devo tornare in alto nelle discipline tecniche, sono fiducioso per Soelden".

La Svizzera si presenta pure coi due iridati di slalom, ecco Rast e Meillard. Camille:
coppa del mondo 2025/26

La Svizzera si presenta pure coi due iridati di slalom, ecco Rast e Meillard. Camille: "Parto sempre da zero"

La pre season dei due campioni del mondo di specialità, con Loic che spera di partire bene a differenza del 2024, quando la schiena lo bloccò a Soelden, e la vallesana ormai diventata una certezza, ma che resta "con i piedi per terra e la solita motivazione e voglia di divertirmi. I social? Non li amo proprio e vi spiego perchè".

A tutto Odermatt:
l'intervista

A tutto Odermatt: "Difficile per me migliorare qualcosa. Franzoso? In allenamento non ci sono le condizioni da gara"

Parola al re della Coppa del Mondo, che ha incontrato i media a Zurigo appena rientrato dalla lunga trasferta in Cile. "Odi" si è espresso anche sulla scomparsa del velocista azzurro, ha ammesso di aver perso qualcosa in gigante ma in discesa ci sono due grandi obiettivi come Kitz e le Olimpiadi.

Hirscher, quante sorprese! Marcel si è sposato per la seconda volta in gran segreto e il suo team del salto...
attualità

Hirscher, quante sorprese! Marcel si è sposato per la seconda volta in gran segreto e il suo team del salto...

Il Kronen Zeitung ha ricevuto conferma dall'entourage dell'asso salisburghese: MH89 si è unito in matrimonio alla compagna Lucy, mentre continua il recupero in pista e alla domanda su Soelden "Marcel è più che mai nei tempi previsti". Intanto, sono ufficiali i clamorosi ingaggi di Daniel Tschofenig, detentore della Coppa del Mondo, e dello sloveno Timi Zajc per gareggiare nell'inverno olimpico con materiale Van Deer.

Ultimo ritocco FIS ai calendari di coppa, anticipate di un giorno le gare di Semmering: chiusi i meeting di Zurigo
meeting fis

Ultimo ritocco FIS ai calendari di coppa, anticipate di un giorno le gare di Semmering: chiusi i meeting di Zurigo

Con la conclusione dei lavori autunnali in seno ai sotto-comitati della Federazione Internazionale, ecco che viene ufficializzato un cambiamento di data per le gare tecniche femminili di fine anno, che coincideranno così con l'ultimo week-end del 2025. Nessun problema per Livigno (con la conferma del super-g maschile il 27 dicembre), sul tema sicurezza confermate le norme per airbag e parastinchi, dal 2026/27 la centralizzazione dei diritti media.

l'intervista

"Voglio il podio olimpico e sentire l'inno brasiliano in CdM, sono pronto": parola a Lucas Pinheiro Braathen

A trenta giorni dall'opening di Soelden, in occasione della "Fashion Week" a Milano, dove l'ex alfiere della Norvegia ha un appartamento per gestire i suoi impegni nel mondo del design e della moda, Associated Press ha intervistato l'uomo che, nelle discipline tecniche, vuole prendersi lo scettro. "La vittoria arriverà presto, ma voglio anche ispirare una generazione".

Kilde ha concluso il mese di lavoro in Cile, Braathen rientra (a Milano) da Ushuaia. Wunderteam in rosa a Valle Nevado
coppa del mondo 2025/26

Kilde ha concluso il mese di lavoro in Cile, Braathen rientra (a Milano) da Ushuaia. Wunderteam in rosa a Valle Nevado

Facciamo il punto sugli allenamenti di molti big in Sudamerica, anche se la vice campionessa del mondo di gigante, Alice Robinson, ha continuato sulle sue nevi della Nuova Zelanda preparandosi ora a Mount Hutt. Per l'ex iridata di discesa Jasmine Flury prosegue il pieno recupero.

Ecco Hirscher a Zermatt: dopo lo skidome di Zoetermeer, comincia la vera fase del lavoro in pista
coppa del mondo maschile

Ecco Hirscher a Zermatt: dopo lo skidome di Zoetermeer, comincia la vera fase del lavoro in pista

A poco più di un mese dall'opening di Soelden, MH89 è tornato ad allenarsi anche sui ghiacciai dopo il primo approccio di inizio mese in Olanda. Ci sarà per il gigante sul Rettenbach?

Franzoni per la stagione della consacrazione, da La Parva raggiungerà di nuovo il team delle discipline tecniche a Ushuaia
allenamenti azzurri

Franzoni per la stagione della consacrazione, da La Parva raggiungerà di nuovo il team delle discipline tecniche a Ushuaia

Domani la partenza di Vinatzer, De Aliprandini, Della Vite e Sala direzione Argentina, mentre il gardesano lavora con i velocisti in Cile, prima di fare ritorno nella "Terra del Fuoco" dal 21 settembre. A Ushuaia, da lunedì prossimo, anche il gruppo giovani del settore maschile di casa Italia.

Re Odermatt, prima settimana in Cile con i compagni del team di gigante sulle nevi di El Colorado
coppa del mondo maschile

Re Odermatt, prima settimana in Cile con i compagni del team di gigante sulle nevi di El Colorado

Il vincitore delle ultime quattro Coppe del Mondo al lavoro con la nazionale sulle nevi sudamericane, con un imprevisto (risolto nell'arco di poco più di 48 ore) legato agli sci raccontato dal "Blick". Gli slalomisti di Joris, impegnati nel lungo raduno in Nuova Zelanda, si spostano da Treble Cone a Ohau.

Hirscher è tornato: 277 giorni dopo l'infortunio, primo impatto con la neve nello
coppa del mondo maschile

Hirscher è tornato: 277 giorni dopo l'infortunio, primo impatto con la neve nello "SnowWorld" di Zoetermeer

Affiancato da papà Ferdinand, ecco le prime curve di MH89 dopo il crac dello scorso dicembre a Reiteralm: ha scelto lo skidome olandese per avere condizioni uniformi e le risposte del ginocchio sinistro sono state ottimali. "Prossimo step? Dipenderà anche dal meteo sui ghiacciai, a breve prenderemo una decisione".

Giorni di qualità per De Aliprandini (con Fill) a Zermatt: eccolo in pista nel primo training della nuova stagione
coppa del mondo maschile

Giorni di qualità per De Aliprandini (con Fill) a Zermatt: eccolo in pista nel primo training della nuova stagione

Il gigantista trentino ha modificato la preparazione, tornando a sciare solo in questi giorni e aumentando la massa muscolare. Fabrizio Malisan l'ha intercettato sul ghiacciaio, nell'unico blocco di allenamento sulla neve prima di volare in Argentina.

A meno di due mesi da Soelden, De Aliprandini riprende il lavoro da Zermatt, poi le tre settimane a Ushuaia
allenamenti azzurri

A meno di due mesi da Soelden, De Aliprandini riprende il lavoro da Zermatt, poi le tre settimane a Ushuaia

Il faro del gigante azzurro (che oggi compie 35 anni) impegnato nei prossimi quattro giorni in ghiacciaio, il centro di preparazione olimpica di Formia ospita invece il gruppo Children del centro-sud. Coppa Europa femminile per due giorni di test allo Sport Service Mapei.

Vinatzer, Della Vite, Sala e Franzoni rientrano in Italia: il 12 settembre la seconda missione argentina
allenamenti azzurri

Vinatzer, Della Vite, Sala e Franzoni rientrano in Italia: il 12 settembre la seconda missione argentina

Si è concluso il primo blocco di allenamento (con tanto gigante nel menu) a Ushuaia per un quartetto di coach Pini, al quale si aggiungerà Luca De Aliprandini per la seconda parte del lavoro oltreoceano.

C'è anche Kristoffersen in Nuova Zelanda, ecco i primi allenamenti:
coppa del mondo maschile

C'è anche Kristoffersen in Nuova Zelanda, ecco i primi allenamenti: "Da anni non ero così entusiasta di sciare ad agosto"

Nella Roundhill Ski Area di Lake Tekapo, dove già da qualche giorno lavorano gli altri assi norge, ha cominciato la preparazione pure il detentore della coppa di slalom, al quale manca solo il titolo olimpico. Le sue parole una volta tornato in pista.

Zrinka Ljutic è ripartita da Ushuaia, quasi 4 settimane sudamericane per un grande inverno. E Popovic è quasi pronta
coppa del mondo 2025/26

Zrinka Ljutic è ripartita da Ushuaia, quasi 4 settimane sudamericane per un grande inverno. E Popovic è quasi pronta

La giovane campionessa croata ha cominciato la preparazione in Argentina con un po' di campo libero, tra un paio di settimane la raggiungerà la compagna di squadra in recupero dall'infortunio. Start sudamericano anche per Filip Zubcic, che dividerà il lavoro in tre blocchi.

Hirscher, il recupero è completo: sugli sci ai primi di settembre.
coppa del mondo maschile

Hirscher, il recupero è completo: sugli sci ai primi di settembre. "Conto i giorni che mancano"

L'asso salisburghese ha confermato che ormai manca pochissimo per la ripresa degli allenamenti verso il suo secondo comeback, 9 mesi dopo il crac al crociato del ginocchio sinistro. "Non ho mai avuto dolori, i medici sono molto soddisfatti e posso fare tutto senza restrizioni. Non vedo l'ora di testare in prima persona il materiale sul quale abbiamo lavorato anche fuori stagione".

Kranjec riparte da Ushuaia e sogna un'altra medaglia olimpica:
l'intervista

Kranjec riparte da Ushuaia e sogna un'altra medaglia olimpica: "Sto ritrovando la fiducia, posso stare davanti"

Reduce da una stagione abbastanza difficile, con il solo podio di Beaver Creek, il gigantista sloveno punta dritto ai Giochi, dove nel 2022 fu secondo ad un soffio da Odermatt. In Argentina, dove rimarrà per 25 giorni, farà anche slalom in ottica combinata a squadre olimpica: le sue parole ieri in conferenza stampa.