Ci sono anche Borsotti e Paris nel gruppo azzurro per la rifinitura in Val Senales: sulla Leo Gurschler si prepara l'opening

Foto di Redazione
Info foto

GIOVANNI ZENONI

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Ci sono anche Borsotti e Paris nel gruppo azzurro per la rifinitura in Val Senales: sulla Leo Gurschler si prepara l'opening

In attesa delle selezioni azzurre per il gigante inaugurale della Coppa del Mondo, ecco i convocati FISI del team maschile per il raduno programmato sul ghiacciaio altoatesino dal 20 al 23 ottobre. Presenti anche i polivalenti del team di Coppa Europa.

Dopo le giornate di allenamento a Soelden, proprio in vista dell’opening di CdM sul Rettenbach del prossimo 26 ottobre, gli azzurri del gruppo WC1 delle discipline tecniche sono stati convocati dal direttore tecnico Massimo Carca per una nuova seduta in pista programmata, da lunedì 20 a giovedì 23 ottobre, sul ghiacciaio della Val Senales.

Rifinitura classica sulla “Leo Gurschler” prima del gigante inaugurale della stagione, per Luca De Aliprandini, Tommaso Sala, Tobias Kastlunger, Alex Vinatzer, Giovanni Franzoni, Filippo Della Vite e anche Dominik Paris e, seppur fuori dai quadri della nazionale ma in squadra per questo raduno, Giovanni Borsotti che è chiaramente tra i candidati per rientrare tra i 6 azzurri presenti sul Rettenbach.

Stefano Pizzato e Davide Seppi si alleneranno invece sulle medesime nevi tra il 18 e il 20 ottobre, ma in Val Senales, dal 19 al 26 del mese, sarà presente anche il gruppo polivalenti di Coppa Europa: convocati Jakob Franzelin, Emanuel Lamp, Lorenzo Gerosa, Pietro Broglio, Andrea Bertoldini, Luca Ruffinoni, Francesco ed Enrico Zucchini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Stagione cruciale per Valérie Grenier: dopo il buon rientro post crac del 2024, la canadese è pronta per Soelden

Stagione cruciale per Valérie Grenier: dopo il buon rientro post crac del 2024, la canadese è pronta per Soelden

La polivalente nordamericana ha vissuto un camp positivo a Ushuaia, poi una settimana a casa in quel di Mont-Tremblant (dove si tornerà a gareggiare il 6-7 dicembre) prima del ritorno in Europa. Valérie saltò l'opening un anno fa, ancora in recupero dal bruttissimo infortunio di Cortina, ma dopo un inverno di pieno recupero della fiducia, nel 2025/26 la canadese sarà molto più di una mina vagante in gigante e super-g (e occhio alla discesa).