Schwarz tornerà anche in super-g, ma la priorità è risalire la china in slalom: "Finalmente non ho più dolori"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Schwarz tornerà anche in super-g, ma la priorità è risalire la china in slalom: "Finalmente non ho più dolori"

Il polivalente carinziano ha parlato nelle scorse ore in conferenza stampa a Vienna, rientrato dal lungo blocco di allenamento in Cile. "Per ora non farò discesa, a lungo termine vorrei provare di nuovo a pensare alla Coppa del Mondo. Devo tornare in alto nelle discipline tecniche, sono fiducioso per Soelden".

Marco Schwarz ha fatto sognare gli appassionati all’inizio dell’inverno 2023/24 e vuole tornare là, almeno dalla stagione 2026/27, a giocarsi la sfera di cristallo assoluta che è sempre stata l’obiettivo di un’intera carriera.

Il classe 1995 austriaco è tornato a parlare di fronte ai media, giovedì pomeriggio nel corso di una conferenza organizzata nella capitale Vienna da parte del suo partner Uniqa; “Blacky” è appena rientrato dal lungo periodo di training sulle nevi cilene (complessivamente cinque settimane), prima a La Parva tornando finalmente a dedicarsi alla velocità (QUI puoi leggere l’articolo di NEVEITALIA relativo alla ripresa degli allenamenti anche in discesa, ndr), poi in quel di El Colorado lavorando sulle discipline tecniche.

ORF Sport ha riportato i pensieri espressi da Schwarz nell’evento di ieri, a partire dalla scorsa stagione che segnava il suo rientro, pochi mesi dopo il secondo gravissimo incidente al ginocchio vissuto a Bormio, quando approcciò la sua prima discesa sulla “Stelvio” da leader di CdM. “E’ stato un inverno molto altalenante, anche perché non c’è stata quasi nessuna preparazione specifica quindi ero conscio di dover lottare con il mio stato di forma.

In realtà, non provo dolori al ginocchio solo da giugno”.

Il polivalente carinziano ha annunciato quindi il ritorno alla tripla attività, aggiungendo il super-g al suo programma di gare per l’annata che porterà poi ai Giochi Olimpici: “Salterò le discese almeno all’inizio – ha raccontato in merito Schwarz – Innanzitutto sarà importante partire bene e sono ottimista per Soelden, è fondamentale recuperare posizioni nelle liste di partenza vista la situazione”.

Marco infatti scatterà nel secondo sotto gruppo per il gigante sul Rettenbach, rientrando ancora nella top 15, mentre in slalom è molto più indietro, 29° nella WCSL. Considerando tutto, pensieri per il “coppone” è difficile farne per la stagione in arrivo, ma per quella successiva chissà: “Per quest’anno l’obiettivo sarà quello di migliorare in tutte le discipline, in modo da avere un buon pettorale in futuro. Poi potremo davvero ricominciare a pensare alla sfera di cristallo”.

E alla domanda se pensa davvero di poter sacrificare un po’ le discipline tecniche per proiettarsi verso il settore velocità in pianta stabile, come gli aveva suggerito anche coach Marko Pfeifer, la risposta è netta: “No, per ora certamente non sarà così anche perché credo di avere una curva ancora veloce e di poter risalire la china, in gigante e slalom. Se starò bene, penso di farlo abbastanza rapidamente”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

SCI, SCELTI DAI LETTORI