Giorni di qualità per De Aliprandini (con Fill) a Zermatt: eccolo in pista nel primo training della nuova stagione

Foto di Redazione
Info foto

Fabrizio Malisan

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Giorni di qualità per De Aliprandini (con Fill) a Zermatt: eccolo in pista nel primo training della nuova stagione

Il gigantista trentino ha modificato la preparazione, tornando a sciare solo in questi giorni e aumentando la massa muscolare. Fabrizio Malisan l'ha intercettato sul ghiacciaio, nell'unico blocco di allenamento sulla neve prima di volare in Argentina.

Luca De Aliprandini è ancora una grandiosa certezza, se vogliamo l’unica con una certa continuità di alto livello nel gigante azzurro, in attesa di vedere se Filippo Della Vite e Alex Vinatzer riusciranno ad averla nell’arco della stagione olimpica ormai alle porte.

A poco più di 50 giorni da Soelden, ecco il classe 1990 trentino tornare in pista per i primi veri allenamenti della nuova annata 2025/26; sì, perché Luca ha modificato la preparazione rispetto alle scorse annate, con meno quantità per aumentare la qualità delle sessioni sulla neve, cominciando da un paio di giorni sul ghiacciaio di Zermatt-Cervinia, affiancato da coach Peter Fill.

Venerdì la conclusione dei lavori, poi una settimana più tardi anche De Aliprandini volerà a Ushuaia assieme ai compagni delle discipline tecniche che hanno già svolto un primo blocco di lavoro in Argentina. Il nostro Fabrizio Malisan l’ha intercettato in pista, nel corso del training che il leader azzurro ha svolto con alcune atlete svizzere, compresa la compagna Michelle Gisin, raccontandoci che oltre a non aver sciato sino a questo allenamento previsto nei primi giorni di settembre, la base fisica è stata in parte modulata aumentando di circa 3 kg di massa muscolare visto che, nel finale della scorsa stagione, è stata notata una carenza in termini di forza.

Ritrovato il podio con quello splendido 3° posto nel tempio di Adelboden, LDA ha concluso al 10° posto nella graduatoria di specialità, seppur con la delusione di un campionato del mondo che sognava migliore. Da Soelden, dove spesso ha fatto bene, ripartirà nel secondo sotto gruppo di partenza verso una stagione in cui il gigante olimpico di Bormio sarà, chiaramente, una grandiosa occasione nella parte finale della sua carriera dopo aver già vinto un argento mondiale in casa, a Cortina 2021.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social