C'è anche Kristoffersen in Nuova Zelanda, ecco i primi allenamenti: "Da anni non ero così entusiasta di sciare ad agosto"

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

C'è anche Kristoffersen in Nuova Zelanda, ecco i primi allenamenti: "Da anni non ero così entusiasta di sciare ad agosto"

Nella Roundhill Ski Area di Lake Tekapo, dove già da qualche giorno lavorano gli altri assi norge, ha cominciato la preparazione pure il detentore della coppa di slalom, al quale manca solo il titolo olimpico. Le sue parole una volta tornato in pista.

La Nuova Zelanda è stata scelta dalla nazionale norvegese delle discipline tecniche per un blocco di preparazione che proseguirà per oltre un mese, lavorando in particolare a Lake Tekapo, nel comprensorio della Roundhill Ski Area.

Nell’emisfero australe, dopo Timon Haugan, Atle Lie McGrath e Alexander Steen Olsen, è arrivato anche Henrik Kristoffersen; direttamente sulle nevi neozelandesi, ecco che comincia la preparazione dell’ex iridato di slalom e gigante, nonché detentore della CdM di slalom che ha vinto, lo scorso marzo, per la quarta volta in carriera. Se il sogno della sfera di cristallo assoluta sembra ormai irraggiungibile per tanti motivi, in primis la presenza di un totem come Marco Odermatt, l’ultimo grande obiettivo da poter firmare è certamente l’oro olimpico che manca nella bacheca di HK94.

Il 31enne di Lorenskog fu di bronzo in slalom a Sochi 2014 e argento, ma lontanissimo da Hirscher, nel gigante a cinque cerchi di PyeongChang 2018 (dove gettò alle ortiche una grande occasione tra i pali stretti sbagliando nella 2^ manche, prima di vivere la delusione di Pechino 2022: dopo la sua terza partecipazione ai Giochi, Kristoffersen ha poi deciso di cambiare materiali approdando nella scuderia del suo eterno rivale che, proprio nell’inverno del ritorno agonistico di Marcel Hirscher, ha visto Henrik conquistare il quarto trofeo della carriera in slalom.

Attenzione però, visto che dopo aver paventato anche un ritiro non troppo lontano, nei mesi scorsi il fuoriclasse scandinavo ha rilanciato parlando di voler disputare almeno altre due stagioni, ma che l’ipotesi di arrivare sino alla rassegna iridata di casa, Narvik 2029, non è più da escludere. “Devo ammettere che negli ultimi anni è stata dura tornare a sciare dopo l’estate, perché volevo che durasse più a lungo – le parole di Kristoffersen oggi a mezzo social dopo il primo approccio sulla neve neozelandese – Stavolta però è diverso, da anni non ero così entusiasta di sciare ad agosto!

Diamoci da fare e speriamo che vada tutto liscio sino alla fine di marzo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social