Affiancato da papà Ferdinand, ecco le prime curve di MH89 dopo il crac dello scorso dicembre a Reiteralm: ha scelto lo skidome olandese per avere condizioni uniformi e le risposte del ginocchio sinistro sono state ottimali. "Prossimo step? Dipenderà anche dal meteo sui ghiacciai, a breve prenderemo una decisione".
Dopo 277 giorni, Marcel Hirscher è tornato sulla neve.
Da quella di casa a Reiteralm, quando ad inizio dicembre 2024 si ruppe il crociato del ginocchio sinistro in allenamento sulle nevi austriache, poche decine di km da Annaberg-Lungotz, a quella che è la sua seconda patria, l’Olanda, per la quale gareggia dal suo comeback nella stagione 2024/25.
Il campionissimo salisburghese, infatti, ha rimesso gli sci ai piedi nello “SnowWorld” di Zoetermeer, proprio dove nel luglio 2024 spiegò alla stampa i motivi del suo rientro agonistico dopo oltre 5 anni di stop. Lo skidome posto ad una cinquantina di km da Amsterdam è risultata la soluzione ideale per avere condizioni uniformi e piena disponibilità della pista, lunga 210 metri, per ogni tipo di esercizio.
Affiancato dal suo team di Van Deer e non poteva mancare papà Ferdinand, l’otto volte vincitore della Coppa del Mondo generale ha cominciato da un impianto che si trova… 3 metri sotto il livello del mare: “Perfetto quindi per il ritorno in pista – ha scherzato Marcel in merito, lui che ha mamma (Sylvia) olandese e gli zii che vivono ancora a pochi km da Zoetermeer. Tornerà in tempo per gareggiare subito a Soelden (26 ottobre), dove un anno fa chiuse 23° nel “nuovo” debutto? Lo capiremo nelle prossime settimane, ma se già prima di chiudere gli scarponi, qualche settimana fa, aveva detto che la riabilitazione era stata perfetta e si era dato il tempo giusto (9 mesi) per tornare sulla neve, le sensazioni dopo i primi approcci sono state confermate.
“Avevamo la pista tutta per noi, con condizioni perfettamente controllate e lo stato della neve costante, esattamente quello che serve per testare il ginocchio – le prime parole di Hirscher tramite il sito di Van Deer-Red Bull Sports – Un’ottima prima uscita, con tre insegnamenti fondamentali: il ginocchio non mostra alcuna reazione negativa, il che è davvero fantastico, seconda cosa la gioia di sciare che è intatta e, non ultima, la strada per tornare in modalità gara è ancora lunga”.
Marcel torna sul percorso di recupero da quanto accaduto dopo quelle prime tre gare disputate nel suo clamoroso comeback: “Nove mesi fa ero sul fondo, è stata una pausa dura ma anche un’esperienza di apprendimento preziosa. Sono stati tanti piccoli passi sulla via del ritorno, ho visto altre persone con lo stesso infortunio e ho capito quanto possano essere difficili quei piccoli passi.
Era una parte di esperienza di vita che mi era mancata fino ad ora, sono particolarmente grato di non aver mai avuto infortuni nella mia prima carriera. E mi tolgo il cappello davanti a tutti coloro che lottano per rialzarsi dopo una simile battuta d'arresto”.
Prossima tappa sulla via del ritorno? Una vera montagna e Hirscher spiega: “E’ chiaro che questo approccio non ha ancora molto a che fare con lo sci a cui sono abituato. La grande domanda per il futuro riguarda quanti rischi sono ancora disposto a correre e se posso ancora raggiungere quel livello, serve quindi tempo in pista ma ancora siamo incerti sul programma. Come tutti, stiamo tenendo d’occhio anche le app meteo per vedere dove poter svolgere il prossimo blocco di allenamento: in questa fase del ritorno, non solo la neve, ma anche le condizioni di visibilità per lavorare sono fondamentali.
Prenderemo una decisione a breve termine, ma se ora il mio ginocchio potesse parlare, direbbe “grazie per avermi dato nove mesi di riposo, ora è il momento di attaccare”.
Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
coppa del mondo maschile
Re Odermatt, prima settimana in Cile con i compagni del team di gigante sulle nevi di El Colorado
Venerdì 5 Settembre, 14:15coppa del mondo maschile
Venerdì 5 Settembre, 11:20coppa del mondo maschile
Giovedì 4 Settembre, 18:50allenamenti azzurri
Lunedì 1 Settembreallenamenti azzurri
Lunedì 25 Agostocoppa del mondo maschile
Mercoledì 20 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx prime 85 w donna
26