Gioco dei podi

Live Timing Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
Paolo De Chiesa sul flop dello Speed Opening: "A novembre è così, hai il 20% di chances per fare le gare..."
Nel corso della terza puntata di "Ghiaccio Verde" su NEVEITALIA, l'ex slalomista della nazionale ha parlato chiaro sulle cancellazioni in serie a Zermatt-Cervinia. "Ci riproveranno e capisco gli interessi in ballo, ma in questo periodo sui ghiacciai devi solo avere tanta fortuna".
Con Paolo De Chiesa stasera torna "Ghiaccio Verde", tra le polemiche di Zermatt-Cervinia e lo slalom di Gurgl
Appuntamento dalle ore 18.45 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, le vicende della Coppa del Mondo di sci alpino con la gara maschile in Austria e il flop delle discese mai andate in scena per l'attesissimo "Speed Opening".
FIS, Swiss-Ski e FISI al lavoro per il futuro dello Speed Opening. Julen commosso: "Ci vediamo l'anno prossimo"
Otto gare su otto cancellate tra il 2022 e il 2023, ma il progetto di Zermatt-Cervinia su base quinquennale andrà avanti, seppur probabilmente rivisto. Il capo del comitato organizzatore: "La sicurezza prima di tutto". Massimo Rinaldi da casa FISI: "Capisco le perplessità, ma ci riproveremo".
Sono cinque le gare da recuperare, una discesa donne in Val d'Isère? Gerdol: "Oggi è stata sofferta"
Dopo l'addio allo Speed Opening sul Cervino, si inizia a ragionare sulla collocazione in calendario delle prove saltate (3 in campo maschile, 2 per le donne). Le parole del chief race director della Coppa del Mondo femminile.
Speed Opening addio, Sofia Goggia senza dubbi: "Giusto non gareggiare. Ora i giganti nordamericani"
La seconda cancellazione anche delle discese femminili di Zermatt-Cervinia aprono a mille riflessioni sul futuro dell'evento, intanto la bergamasca (sperando nei recuperi di queste due gare) analizza quanto vissuto questa mattina sulla Gran Becca e ammette. "L'allenamento a Copper Mountain sarebbe stato fondamentale, ma questo è il calendario. Ora andrò a Killington e Mont-Tremblant".
Niente da fare, vince ancora il ghiacciaio: cancellata l'ultima discesa dello Speed Opening
Zermatt-Cervinia alza definitivamente bandiera bianca: raffiche di vento in aumento (che rendono pericolosi i salti), anche le donne non gareggeranno sulla "Gran Becca". La Coppa del Mondo si trova già a dover recuperare cinque appuntamenti, mentre il futuro della velocità sul Cervino ora è tutto da valutare.
Atlete in ricognizione, lo Speed Opening "vede" una gara: alle 12.30 la prima discesa stagionale
Vento per ora sotto controllo a Zermatt-Cervinia, donne jet pronte ad affrontare la "Gran Becca": Lie col numero 1, Curtoni prima azzurra (numero 11), poi Goggia da favorita con il 13 prima di Suter (15) e Brignone (16). Ulteriormente ritardato lo start.
A Cervinia si spera: atlete in ricognizione alle 10.00, start della gara posticipato di 15 minuti
Speed Opening femminile: c'è un po' meno vento del previsto sulla Gran Becca, la seconda discesa femminile per ora confermata (con partenza alle 12.00).
La startlist dell'ultima occasione per lo Speed Opening: Curtoni prima azzurra di una discesa appesa al... vento
Zermatt-Cervinia, domenica (ore 11.45) si tenterà nuovamente con la discesa femminile sulla "Gran Becca": speranze ridottissime viste le previsioni, intanto in casa Italia viene attuato il turnover nonostante la cancellazione odierna, con Dolmen e Runggaldier al posto di Bernardi e Zanoner. Goggia col pettorale n° 13, l'1 lo pesca Kajsa Vickhoff Lie.
La Valle d'Aosta ci crede ancora. Il presidente regionale: "Speed Opening, un progetto che non si ferma qui"
Il commento di Renzo Testolin alla cancellazione anche della prima discesa femminile: "Zermatt-Cervinia, una collaborazione transfrontaliera condita da un lavoro tecnico e organizzativo grandioso, da lunedì ci rimetteremo sotto per un'altra edizione".
Speed Opening, chances al lumicino per domenica. Gerdol: "Impossibile fare una gara in queste condizioni"
L'attesissimo (e discusso) evento di Zermatt-Cervinia sembra condannato ad una nuova doppia cancellazione, anche se si attenderà fino a domattina per la decisione finale. Già scartata l'ipotesi lunedì, anche per le donne quasi certamente ci saranno due discese da recuperare. Le parole del gran capo della coppa femminile.
Svizzera e Austria sciolgono i dubbi per lo "Speed Opening": debutto in CdM per Schoepf e Wechner
Ufficiali le formazioni del team rossocrociato (con 9 atlete) e del Wunderteam (ben 12 ragazze al via) per le discese di Zermatt-Cervinia.
Scelte le 9 azzurre per lo Speed Opening (con turnover): Vicky Bernardi verso il debutto in coppa!
Per la discesa di sabato a Zermatt-Cervinia sono state convocate anche la ventunenne altoatesina e la fassana Monica Zanoner (al quarto gettone in CdM). Per gara-2 sono pronte Dolmen e Runggaldier, ma tutto dipenderà dal meteo...
Tutto secondo... previsioni: cancellata la prova odierna dello Speed Opening, si spera per gara-1 sabato
Vento forte e altra neve in arrivo, già all'alba la decisione. Le discese femminili di Zermatt-Cervinia conteranno su un solo training, quello di ieri: per domani le condizioni dovrebbero essere migliori, ma sarà in ogni caso tosta salvare almeno un appuntamento. Stasera a Cervinia (ore 18.30) l'estrazione pubblica dei pettorali.
Senoner e il lavoro pazzesco in pista per il sofferto Speed Opening: "Vorremmo fare almeno una gara"
Il direttore di gara dell'appuntamento di Zermatt-Cervinia racconta quanto fatto dai suoi uomini sulla Gran Becca in questi giorni così complicati. La speranza di disputare almeno una discesa femminile e "un gruppo di ragazzi fantastici che ha affrontato sfide nuove".
Venerdì l'ultima prova (a forte rischio maltempo) per lo Speed Opening donne: Brignone prima azzurra al via
Alla vigilia della discesa di sabato, a Zermatt-Cervinia si tenterà di disputare un secondo training dopo quello odierno. Start previsto alle 11.45, ma è attesa ancora neve sulla Gran Becca: selezione interna non solo in casa azzurra, ma pure per Svizzera e Austria. Elena Curtoni è in condizioni fisiche non ottimali.
Le reazioni delle due campionesse olimpiche alla Gran Becca. Goggia: "Veloce sul piano". Suter: "Pista che mi piace"
Dopo la prova odierna dello Speed Opening di Zermatt-Cervinia, che potrebbe essere l'unica prima di gara-1 sabato (per la quale c'è fiducia), Sofia e Corinne analizzano le sensazioni vissute.
Che velocità sulla Gran Becca: le donne jet completano la prova, le austriache spingono e Goggia c'è
Matterhorn Cervino Speed Opening: si vola ad oltre 145 km/h nel tratto finale verso Cime Bianche, miglior tempo per Ager e qualche alto e basso per le big (ma con vari salti di porta). Brignone velocissima nella parte tecnica; sarà questo probabilmente l'unico training prima delle discese del week-end, con speranza meteo per sabato...
Prova anticipata alle 11.00, ragazze in pista per aprire lo Speed Opening a Zermatt-Cervinia
Si cerca di rimanere nella finestra di meteo buona oggi sulla "Gran Becca" (anticipando lo start di 45 minuti), dove il cielo è coperto ma non c'è vento forte. Tredici azzurre per quella che probabilmente sarà l'unica delle tre prove in programma: Goggia al cancelletto con il numero 9, seguita da Ledecka, Ortlieb, Stuhec, Curtoni, l'iridata Flury e Suter. Vicky Bernardi (in foto) sogna il debutto.
Völkl Gioco dei Podi 2023/24: una tappa completamente inedita all’orizzonte per entrare nel clou della stagione
Dall’esordio della Coppa del Mondo maschile a Gurgl (Aut) allo Speed Opening femminile sul Cervino per un fine settimana di sci completamente inedito. Terza tappa del Gioco dei Podi che entra nel vivo, aspettando ancora il primo centro stagionale. I pronostici sono già aperti.
Tentativo n° 2 sul Cervino per portare a casa una prova: lo Speed Opening ci riprova giovedì (ore 11.45)
La startlist di quello che sarebbe il primo training dopo la cancellazione odierna: Pirovano prima azzurra col 5, seguita da Goggia (9), Curtoni (13) e Brignone (17).
Germania con 10 elementi tra Gurgl e Zermatt-Cervinia, la Svezia lancia Ax Swartz al debutto
Le scelte di varie nazionali per le sfide dello slalom di Gurgl, dove Strasser sarà il faro dei tedeschi e vedremo il classe 2004 scandinavo nuovo pupillo di Hirscher, e delle gare di uno "Speed Opening" con la Svezia che ritroverà Lisa Hoernblad dopo quasi due anni e la Germania l'ex canadese Roni Remme. Tre discesiste per Norvegia e Stati Uniti.
Il vento a fermare ancora lo "Speed Opening", quali speranze per le discese? Goggia, compleanno ai box
Dopo la cancellazione della prima prova femminile, il programma non cambia a Zermatt-Cervinia con il nuovo tentativo giovedì mattina. Venerdì la giornata peggiore, qualche speranza per sabato (ma serve portare a casa un training). Buon compleanno Sofia, sono 31... come la "Maresana"!
Inizia il calvario anche per lo Speed Opening femminile: cancellata la 1^ prova a Zermatt-Cervinia
Tanto vento sulla Gran Becca, oltre alla neve caduta nella notte, e dopo aver rinviato la decisione ecco a due ore dallo start l'ufficialità dell'addio al primo training. Le previsioni sono complicate anche per giovedì e venerdì...
Mercoledì la 1^ prova sulla Gran Becca, il meteo potrebbe dare una mano: 13 azzurre in pista
Via allo Speed Opening femminile a Zermatt-Cervinia, in vista delle discese in programma sabato e domenica: la startlist del training di domani (ore 11.45), aperto dalle statunitensi Wright e Johnson. Pettorale 5 per Brignone, mentre Goggia avrà il 12 e sarà interessante subito il confronto con Stuhec, Ledecka, Suter...
Conny Huetter tra le mine vaganti già dallo Speed Opening: "Ho guadagnato massa, arrivo pronta alla stagione"
La velocista stiriana, che ha sfiorato la Coppa del Mondo di super-g nella scorsa stagione, è soddisfatta del lavoro svolto, trovando l'equilibrio con il peso necessario per rendere al massimo. Con Puchner e Ortlieb guiderà l'Austria da domani a Zermatt-Cervinia.
L'Austria per Gurgl con Feller e Schwarz, la Francia punta su Noel e rinuncia a Miradoli per lo Speed Opening
Per l'esordio stagionale in Coppa del Mondo, nell'inedita gara di casa, otto slalomisti del Wunderteam mentre i transalpini saranno cinque (senza Pinturault, come previsto).
Nadia Delago: "Lo Speed Opening di Cervinia? Mi dispiacerebbe se non si disputasse. Sono pronta a divertirmi di nuovo"
Nadia Delago, velocista della squadra azzurra, medaglia di bronzo in discesa libera alle Olimpiadi di Pechino 2022, racconta a Neveitalia le sue sensazioni per la nuova stagione di Coppa del Mondo e, meteo permettendo, l’emozione di vivere per la prima volta il Matterhorn Cervino Speed Opening, tappa storica del circuito.
La Svizzera si presenta per lo slalom di Gurgl (8 uomini) e lo Speed Opening donne con Gut-Behrami e Suter
Le convocazioni di casa rossocrociata per il prossimo week-end di CdM: Zenhaeusern, Yule e Meillard le punte per la prima gara stagionale, mentre saranno 11 le velociste per Zermatt-Cervinia.
Tredici azzurre al via delle prove sulla Gran Becca: con Brignone, Goggia e Curtoni anche la giovane Bernardi
Le atlete convocate per il Matterhorn Cervino Speed Opening in versione femminile, con il primo training in programma mercoledì (a fortissimo rischio meteo). Bassino farà solo le prove, puntano a fare benissimo anche le sorelle Delago e Pirovano.
Speed Opening, le riflessioni sul futuro dell'evento. Julen: "A marzo sarebbe ancora più difficile"
Si spera ancora di poter disputare almeno le discese femminili sulla Gran Becca, ma sono già cominciate le valutazioni, dopo le cancellazioni delle gare per il secondo anno consecutivo, sulla collocazione in calendario di questo evento. La FIS lo vorrebbe in primavera, il capo del comitato organizzatore non pare della stessa idea...
Lo Speed Opening ora spera nelle gare femminili, ma le previsioni... Waldner: "Non c'era nulla da fare"
Dopo la cancellazione totale dell'appuntamento di Zermatt-Cervinia, la Coppa del Mondo maschile deve recuperare già tre gare. Rimborso totale dei biglietti da parte dell'organizzazione, che ora incrocia le dita per l'appuntamento femminile, anche se le riflessioni per il futuro sono già cominciate.
Azzurre a Solda, giornate spettacolari e di grande lavoro sulle discipline veloci: venerdì l'ultimo allenamento
Le ragazze del gruppo di CdM che affronteranno poi le discese del "Matterhorn Cervino Speed Opening" stanno per concludere il raduno sulle nevi del ghiacciaio dell'Ortles. L'incontro di Sofia Goggia con i giovanissimi dello Sci Club Abetone.
Vigilia della 1^ prova sulla Gran Becca, meteo eccezionale per l'inizio della grande avventura dello Speed Opening
Stasera (ore 20.00) il meeting dei capitani e la startlist per il training di mercoledì a Zermatt-Cervinia, in vista delle discese maschili di CdM previste sabato e domenica. Abbassata anche la partenza delle gare femminili (a quota 3500 mt), andiamo a vedere di nuovo il tracciato disegnato da Didier Défago.
Condizioni super a Solda per le azzurre della velocità: da oggi in pista pensando alla... Gran Becca
Mentre gli uomini sono arrivati da poche ore a Zermatt, nella località altoatesina ecco Goggia, Curtoni, Brignone, Pirovano, Melesi, Pichler e le sorelle Delago in preparazione allo Speed Opening. Saranno cinque giorni fondamentali dopo aver perso qualche allenamento a Ushuaia.
Bassino si racconta nella sua terra: "Soelden un punto di partenza. Speed Opening? Farò solo le prove"
A Borgo San Dalmazzo l'evento "Neve e Campioni" per aprire la stagione all'interno del Winter Outdoor Weekend. Paolo De Chiesa ha intervistato la campionessa del mondo di super-g (in partenza per gli allenamenti in Svezia), che ha rinnovato sino ai Giochi Olimpici 2026 la partnership con il territorio cuneese del quale è testimonial e che Stefania Belmondo, anch'essa sul palco, ha rappresentato per anni.
Via libera anche allo Speed Opening femminile: il 18-19 le altre due discese sulla "Gran Becca"
Oggi il controllo neve a Zermatt-Cervinia: una settimana dopo gli uomini, toccherà alle ragazze affrontare le storiche gare transfrontaliere (prove al via mercoledì 15 novembre). Anche a Gurgl la verifica della FIS di giovedì prossimo sarà pura formalità per lo slalom maschile.
E' Solda la località scelta per preparare lo "Speed Opening": in pista Goggia, Brignone, Curtoni...
Da domenica 5 a venerdì 10 novembre, otto azzurre si prepareranno sulle nevi altoatesine, dopo il cambio programma dovuto al meteo. Platino e Zenere con il gruppo Coppa Europa a Pitztal, pensando a Killington...
Niente test sulla "Gran Becca" per Goggia e compagne, le previsioni sono negative per tutta la settimana
Cancellate le giornate di allenamento previste per il team azzurro di velocità a Zermatt-Cervinia, dove fra meno di tre settimane ci sarà lo "Speed Opening" anche per le ragazze. A Levi si procede spediti per gli slalom, giovedì il controllo neve sarà una formalità.
Sabato il controllo neve per lo "Speed Opening" maschile, Urs Lehmann difende l'organizzazione
Sarà una formalità l'ispezione FIS in programma nelle prossime ore sulla "Gran Becca" in vista delle discese maschili dell'11-12 novembre a Zermatt-Cervinia (e il week-end successivo toccherà alle donne). Il presidente di Swiss-Ski chiarisce: "Gli escavatori ci permettono di sciare sui ghiacciai da decenni, mettendo in sicurezza i crepacci, non è stato fatto alcun lavoro differente dalla norma".
"Lavori fuori dalla zona autorizzata": arriva un divieto di utilizzo per alcune opere dello Speed Opening
Nuova puntata riguardo la realizzazione della pista "Gran Becca" per le discese di Zermatt-Cervinia, contestate da varie associazioni. La commissione cantonale vallesana ha emesso un primo verdetto, in attesa di nuove verifiche quando il meteo lo consentirà. L'organizzazione: "Verrà apportata una correzione senza influenzare il tracciato dal punto di vista sportivo".
La "Gran Becca" è pronta, tutto innevato anche a Cime Bianche: oggi i primi allenamenti "ufficiali"
Il nostro Fabrizio Malisan in pista a Zermatt-Cervinia, verso uno "Speed Opening" che si avvicina a poco più di due settimane dalle prime prove degli uomini jet. Le polemiche? Dimenticate...
Ester Ledecka finalmente al 100% e pronta al debutto con Kaestle: "Materiale super, non vedo l'ora"
Assieme a Stuhec e all'iridata Flury, la campionessa ceca viaggia verso la stagione del rientro dopo la doppia operazione alla clavicola. In conferenza a Praga ha parlato dell'obiettivo coppa di discesa, sacrificando ancora lo snowboard e aprendo il suo 2023/24 con lo "Speed Opening" di Zermatt-Cervinia.
Speed Opening, l'organizzazione chiarisce: "Le gare non sono a rischio, nessun lavoro fuori dal comprensorio"
Ore delicate dopo i ricorsi e il parziale stop dei lavori sul ghiacciaio, ma Franz Julen spiega: "Allenamenti confermati già da domenica, non presenteremo reclamo sulla decisione presa". Le discese sulla Gran Becca di Zermatt-Cervinia sono in programma l'11-12 e 18-19 novembre.
Ordinata la parziale interruzione dei lavori sul ghiacciaio, lo Speed Opening sul Cervino trema?
La Commissione Cantonale delle Costruzioni ha accolto la richiesta di varie associazioni, ma si è riservata la possibilità di accertare se siano state rispettate le norme per i lavori all'interno e all'esterno dell'area approvata, non richiedendo lo stop della preparazione nel comprensorio sciistico. Attesa nelle prossime ore la reazione da parte dell'organizzazione dello storico appuntamento di Coppa del Mondo.
Speed Opening, doppio ricorso per fermare i lavori sulla Gran Becca. Julen risponde: "Abbiamo tutte le autorizzazioni"
Due deputate del parlamento del Canton Vallese hanno chiesto chiarimenti sul trattamento del ghiacciaio per preparare la pista verso le storiche discese di CdM del prossimo mese, così come il WWF: "Serve un esame sulla legalità del progetto". La replica del numero 1 del comitato organizzatore.
Un Cervino... a tutto sci: dal 14 ottobre via alla stagione, poi l'attesissimo Speed Opening di CdM
A Roma la presentazione dell'annata 2023/24, la più lunga di sempre per Cervino Ski Paradise. Dal 21 ottobre gli allenamenti ufficiali sulla "Gran Becca" verso le discese dell'11-12 e 18-19 novembre. Marco Mosso, vice presidente del comitato organizzatore della storica tappa di Coppa del Mondo: "Abbiamo fatto tesoro di quanto accaduto nell'autunno 2022".
La Svizzera si presenta e Gut-Behrami ammette: "In Argentina ho pensato di nuovo al ritiro, ora voglio solo vincere"
La nazionale di riferimento dello sci alpino ha vissuto il suo lancio stagionale a Duebendorf, con la ticinese detentrice della CdM di super-g (la quarta della carriera conquistata a marzo) di nuovo sotto i riflettori. Le confessioni di Lara: "Nel camp in Sudamerica ho sofferto, allenandomi a Zermatt mi sono ritrovata".
Conclusa la fase di allenamenti sulla "Gran Becca", dal 21 ottobre tutte le nazionali in pista
Lo "Speed Opening" di Zermatt-Cervinia si avvicina e il lavoro sul ghiacciaio è enorme per avere le condizioni migliori in vista delle gare di Coppa del Mondo (11-12 novembre gli uomini, il 18-19 le donne).
Nasce la "Gran Becca Fan Room", la piattaforma che Matterhorn Cervino Speed Opening dedica ai tifosi
Il prossimo 11-12 novembre con le discese maschili, seguite il week-end successivo da quelle femminili, lo storico appuntamento di Coppa del Mondo che l'organizzazione anticipa con un'altra iniziativa molto interessante e che proporrà tanti premi, compresa una giornata sugli sci con... Pirmin Zurbriggen!
Nuovo sopralluogo FIS sul Cervino, Waldner e Gerdol in coro: "Piena fiducia per le gare di novembre"
Altra giornata importante per Zermatt-Cervinia in avvicinamento allo "Speed Opening": i direttori della Coppa del Mondo maschile e femminile in ghiacciaio per valutare la situazione a poco più di due mesi e mezzo dal grande appuntamento.
In Cile fa caldissimo (ma gli austriaci partiranno), sul Cervino lavoro di qualità per azzurri e rossocrociati
Tanti dubbi per Odermatt e compagni in merito al raduno in Sudamerica, confermato per tutti i gruppi CdM della nazionale austriaca. Gli svizzeri avranno la priorità per testare la "Gran Becca", gli uomini partiranno a quota 3720 mt per le gare dell'11-12 novembre (vento permettendo).
Un Cervino per... tutto l'anno: dai nuovi impianti all'attesissimo Speed Opening, sino alla CdM di SBX
Nei giorni scorsi è stata aperta anche la procedura di registrazione per i volontari che potranno entrare a fare parte della squadra organizzativa verso le quattro discese di CdM in programma a metà novembre sulla "Gran Becca". E lo sci estivo ripartirà già a maggio: per la prima volta nella storia non ci sarà alcuna pausa dopo la stagione invernale.
Prosegue il lavoro di Sofia Goggia sulla "Gran Becca". Quattro azzurrine impegnate allo Stelvio
Mentre la detentrice della Coppa del Mondo di discesa prosegue i suoi allenamenti (sino a venerdì) all'ombra del Cervino, una parte della squadra femminile di Coppa Europa si raduna per cinque giornate sulla neve.
Casse sulla "Gran Becca" dove oggi c'è stata l'ispezione FIS. Da sabato in pista anche Goggia
Appuntamento sul Cervino per alcuni dei jet azzurri, con buone condizioni sul ghiacciaio che ospiterà le storiche discese di CdM a metà novembre.
Bassino e Curtoni lanciano lo "Speed Opening": sabato 24 giugno a Cuneo un pomeriggio con le azzurre
Nell'ambito della granfondo "La Fausto Coppi", le due campionesse della nazionale saranno coinvolte per un nuovo lancio delle discese di Zermatt-Cervinia, con il pubblico che potrà acquistare i biglietti scontati del 15%.
METEO SCI / 04 Maggio
- Valle d'Aosta 4°-15°C
- Veneto 8°-20°C
- Piemonte 9°-19°C
- Lombardia 6°-17°C
- Appennino Sett. 10°-20°C
- Appennino Cent. 13°-19°C