Venerdì l'ultima prova (a forte rischio maltempo) per lo Speed Opening donne: Brignone prima azzurra al via

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

matterhorn cervino speed opening

Venerdì l'ultima prova (a forte rischio maltempo) per lo Speed Opening donne: Brignone prima azzurra al via

Alla vigilia della discesa di sabato, a Zermatt-Cervinia si tenterà di disputare un secondo training dopo quello odierno. Start previsto alle 11.45, ma è attesa ancora neve sulla Gran Becca: selezione interna non solo in casa azzurra, ma pure per Svizzera e Austria. Elena Curtoni è in condizioni fisiche non ottimali.

Una seconda prova che sarà difficile completare, e sarebbe importante per tante atlete in modo da capire sino in fondo l'anima della “Gran Becca”.

Il Matterhorn Cervino Speed Opening viaggia verso un venerdì di passione, considerato che nelle prossime ore sono attese nuove precipitazioni: bisognerà lavorare tanto in pista specialmente in ottica discesa di sabato, quando le previsioni sono discrete, ma in leggero peggioramento rispetto a quanto ipotizzato a ieri.

Riuscire finalmente a disputare una gara a Zermatt-Cervinia non è scontato, anche se il training odierno andato regolarmente in scena permette di gestire un po' meglio la tre giorni all'orizzonte, pur dipendendo quasi totalmente dal meteo. Domani il via è previsto alle 11.45 (stesso orario delle gare), con l'ultima prova aperta da Priska Nufer e subito le due big norvegesi nella prima fase della startlist, ovvero Mowinckel col 2 e Lie col 4, mentre Federica Brignone, oggi molto veloce nel tratto tenico della prima parte sulla Gran Becca (alla fine la valdostana ha chiuso 16esima), partirà col 5 prima di Ortlieb, Suter (che sembra trovarsi molto bene), Puchner e una Goggia ancora col pettorale n° 9.

Dopo la fuoriclasse bergamasca toccherà a Ledecka, che ha bisogno di trovare feeling al rientro agonistico, Stuhec (decisamente lontana nella 1^ prova), Flury e Gut-Behrami coi numeri 12 e 13, Weidle (14) e Curtoni (pettorale 15), debilitata da problemi allo stomaco che non gli hanno impedito di scendere in pista questa mattina, ma che ha sofferto parecchio.

Le statunitensi Johnson e Wright anticiperanno Huetter (18) e Pirovano col 19, mentre Bassino avrà il 22 sulle spalle prima delle sorelle Delago (Nadia con il 23, n° 26 per Nicol oggi positiva in top ten). E ancora in casa Italia, attendendo la selezione definitiva per le 9 atlete che gareggeranno sulle 13 iscritte alle prove, Zanoner con il 41, Dolmen (50), Runggaldier col 55 e Bernardi col 56, entrambe competitive oggi, Pichler con il 60 e Melesi con il numero 62.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA FEMMINILE – Zermatt-Cervinia

 

Startlist 2^ prova: 1 Nufer, 2 Mowinckel, 3 Gauche, 4 Lie, 5 Brignone, 6 Ortlieb, 7 C. Suter, 8 Puchner, 9 Goggia, 10 Ledecka, 11 Stuhec, 12 Flury, 13 Gut-Behrami, 14 Weidle, 15 Curtoni, 16 Johnson, 17 Wright, 18 Huetter, 19 Pirovano, 20 Haehlen, 22 Bassino, 23 Nadia Delago, 26 Nicol Delago, 41 Zanoner, 50 Dolmen, 55 Runggaldier, 56 Bernardi, 60 Pichler, 62 Melesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)

Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)

matterhorn cervino speed opening

Niente da fare, vince ancora il ghiacciaio: cancellata l'ultima discesa dello Speed Opening

Domenica 19 Novembre 2023

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.