Mentre la detentrice della Coppa del Mondo di discesa prosegue i suoi allenamenti (sino a venerdì) all'ombra del Cervino, una parte della squadra femminile di Coppa Europa si raduna per cinque giornate sulla neve.
Prosegue la seconda sessione estiva in pista per Sofia Goggia, al lavoro assieme a coach Luca Agazzi e allo skiman Barnaba Greppi sulle nevi di Zermatt/Cervinia, sfruttando parte di quella “Gran Becca” che, nel week-end del 18-19 novembre, ospiterà le prime discese transfrontaliere nella storia della CdM.
Sino a venerdì 14 luglio, potendo contare su condizioni tutto sommato buone, la stella bergamasca potrà mettere assieme una quantità di km importante sugli sci lunghi, così come alcune colleghe in sua compagnia, a partire dalla nazionale tedesca.
Nel frattempo, il direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian ha organizzato una cinque giorni di allenamenti sulla neve per la squadra femminile di Coppa Europa. Appuntamento sul ghiacciaio dello Stelvio per le azzurrine, impegnate fino a domenica 16 luglio: convocate Sara Thaler, Alessia Guerinoni, Ludovica Righi e Ambra Pomarè, sotto la supervisione tecnica di Damiano Scolari, Martino Rizzi ed Henri Battilani.
Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
focus
Martedì 21 Novembre 2023coppa del mondo 2023/24
Lunedì 20 Novembre 2023matterhorn cervino speed opening
Domenica 19 Novembre 2023matterhorn cervino speed opening
Sabato 18 Novembre 2023matterhorn cervino speed opening
Sabato 18 Novembre 2023matterhorn cervino speed opening
Speed Opening sul Cervino, che disastro: dopo mille rinvii, cancellata anche la 1^ discesa femminile
Sabato 18 Novembre 2023Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
focus
Martedì 21 Novembre 2023coppa del mondo 2023/24
Lunedì 20 Novembre 2023matterhorn cervino speed opening
Domenica 19 Novembre 2023matterhorn cervino speed opening
Sono cinque le gare da recuperare, una discesa donne in Val d'Isère? Gerdol: "Oggi è stata sofferta"
Domenica 19 Novembre 2023matterhorn cervino speed opening
Speed Opening addio, Sofia Goggia senza dubbi: "Giusto non gareggiare. Ora i giganti nordamericani"
Domenica 19 Novembre 2023matterhorn cervino speed opening
Niente da fare, vince ancora il ghiacciaio: cancellata l'ultima discesa dello Speed Opening
Domenica 19 Novembre 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Nella giornata di lunedì 22 settembre il rientro della salma di Franzoso, poi i funerali a Sestriere
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 21:20Sci Alpino
Oggi a Santiago del Cile la camera ardente per Matteo Franzoso prima del rientro in Italia
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 20:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 13:15Sci Alpino Maschile
Campiglio presenta in Val di Fiemme il nuovo "3Tre on Tour" con start da Londra e la novità Oslo
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 12:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 10:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 08:10BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Più letti in scialpino
Le condizioni di Franzoso restano molto gravi: le prime ricostruzioni dell'incidente e i genitori che volano in Cile
Come riporta La Gazzetta dello Sport, Matteo avrebbe colpito una barriera frangivento dopo aver superato le reti di protezione, cadendo in atterraggio da un salto nel training di La Parva: indotto in coma farmacologico, nelle prossime ore sono attese novità sull'evoluzione del serissimo trauma cranico riportato.
387