Questo sito contribuisce alla audience de
La velocista stiriana, che ha sfiorato la Coppa del Mondo di super-g nella scorsa stagione, è soddisfatta del lavoro svolto, trovando l'equilibrio con il peso necessario per rendere al massimo. Con Puchner e Ortlieb guiderà l'Austria da domani a Zermatt-Cervinia.
Cornelia Huetter è sempre stata una delle discesiste di maggior talento a livello mondiale, tormentata però da una serie di infortuni e da quel confine tra prestazione e rischio che ha sempre faticato a gestire.
Dalla scorsa stagione, la 31enne di Graz sembra aver trovato quanto necessario per competere al vertice con grande continuità nelle discipline veloci; è arrivata la medaglia mondiale, con il bronzo in super-g a Méribel, quattro podi in Coppa del Mondo con il timbro a Kvitfjell e il terzo posto finale, lottando sino alla gara conclusiva di Soldeu, nella graduatoria della stessa specialità che l'ha vista cogliere la top 3 iridata.
Alla vigilia della prima prova in programma sulla “Gran Becca” per il Matterhorn Cervino Speed Opening (mercoledì dalle ore 11.45), “Ski1” ha riportato i pensieri della discesista stiriana che può rappresentare una delle mine vaganti sia nella disciplina regina, sfidando Goggia, Suter, Johnson, Stuhec, Ledecka e tutte le altre, comprese le compagne di squadra Puchner e Ortlieb, sia in super-g. “Ho fatto tutto quello che potevo e ho investito molto tempo per avere un buon feeling e poter sviluppare ulteriormente l'intero pacchetto – le parole di Conny riferendosi ad una preparazione ottimale e senza intoppi, passata dal lavoro svolto in Cile nel periodo di fine estate – Negli ultimi anni ha spesso avuto problemi a mantenere sempre l'energia allo stesso livello nel corso della stagione, perdendo un po' di peso.
Se in discesa ti mancano 5 kg, è già un fattore molto negativo. Ho lavorato tanto in palestra e sono riuscita a guadagnare 3-4 kg di massa, ora vedremo in pista se sarò davvero veloce”.
Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 20 Novembrematterhorn cervino speed opening
Domenica 19 Novembrematterhorn cervino speed opening
Sabato 18 Novembrematterhorn cervino speed opening
Sabato 18 Novembrematterhorn cervino speed opening
Speed Opening sul Cervino, che disastro: dopo mille rinvii, cancellata anche la 1^ discesa femminile
Sabato 18 NovembreDiscesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 20 Novembrematterhorn cervino speed opening
Domenica 19 Novembrematterhorn cervino speed opening
Sono cinque le gare da recuperare, una discesa donne in Val d'Isère? Gerdol: "Oggi è stata sofferta"
Domenica 19 Novembrematterhorn cervino speed opening
Speed Opening addio, Sofia Goggia senza dubbi: "Giusto non gareggiare. Ora i giganti nordamericani"
Domenica 19 Novembrematterhorn cervino speed opening
Niente da fare, vince ancora il ghiacciaio: cancellata l'ultima discesa dello Speed Opening
Domenica 19 NovembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ponte di legno | 27/30 | 40-250 cm |
Madonna di Campiglio | 17/20 | 28-57 cm |
Pozza di fassa | 10/12 | 20-45 cm |
Sella Nevea | 4/4 | 12-84 cm |
Carezza al lago | 11/13 | 25-40 cm |
Passo del Tonale | 27/30 | 40-250 cm |
Ciampac Alba | 10/12 | 20-45 cm |
Chiesa in valmalenco | 8/9 | 10-80 cm |
Più letti in scialpino
La rabbia di Gut-Behrami: Gara ridicola e pericolosa. Vlhova: Fosse stata la 1^ manche non saremmo partite
Le polemiche post gigante bis di Mont-Tremblant nelle voci della ticinese, seconda dietro a Brignone e ancora pettorale rosso, e della slovacca quinta dopo aver comandato al termine della 1^ manche.
145