Questo sito contribuisce alla audience de
Appuntamento dalle ore 18.45 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, le vicende della Coppa del Mondo di sci alpino con la gara maschile in Austria e il flop delle discese mai andate in scena per l'attesissimo "Speed Opening".
Torniamo alla tradizionale serata di lunedì per la terza puntata dell'approfondimento sul grande sci targato NEVEITALIA, "Ghiaccio Verde" con Paolo De Chiesa a commentare, nella trasmissione condotta da Alessandro Genuzio, tutto quanto accaduto nell'ultimo week-end di Coppa del Mondo.
C'è stata solo una gara, lo slalom che ha aperto il massimo circuito maschile a Gurgl e ha visto trionfare l'Austria padrona di casa con una tripletta da sogno grazie a Feller, Schwarz e Matt, ma anche una protesta degli ambientalisti che ha interrotto per qualche minuto la 2^ manche nel suo momento cruciale, mentre l'Italia ha sofferto tanto, da Vinatzer e Sala, trovando solo un bel 13° posto con Kastlunger.
Niente gare, ancora una volta, sulla Gran Becca di Zermatt-Cervinia per uno "Speed Opening" che non ha mai visto la luce neanche per il settore femminile, con il vento che ha portato alla cancellazione di entrambe le discese, tra polemiche e ora un calendario con tanti recuperi da affrontare. La coppa, in ogni caso, ripartirà il 25-26 novembre con gigante e slalom femminili a Killington, per gli uomini bisognerà invece attendere sino al primo week-end di dicembre con il trittico di velocità a Beaver Creek.
Vi aspettiamo, dalle ore 18.30, con la possibilità per gli appassionati di rivolgere domande in diretta: potrete seguire la puntata su neveitalia.it, sulla nostra pagina Facebook, sui canali YouTube e Twitch.
Slalom Maschile Gurgl (AUT)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 20 Novembrecoppa del mondo maschile
Sabato 18 Novembrecoppa del mondo maschile
Sabato 18 Novembrecoppa del mondo maschile
Sabato 18 Novembrecoppa del mondo maschile
Sabato 18 Novembrecoppa del mondo maschile
Che fatica per l'Italslalom nella 1^ manche di Gurgl: Vinatzer deve regalarsi la solita rimontona
Sabato 18 NovembreDiscesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 20 Novembrematterhorn cervino speed opening
Domenica 19 Novembrematterhorn cervino speed opening
Sabato 18 Novembrematterhorn cervino speed opening
Sabato 18 Novembrematterhorn cervino speed opening
Speed Opening sul Cervino, che disastro: dopo mille rinvii, cancellata anche la 1^ discesa femminile
Sabato 18 NovembreDiscesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 20 Novembrematterhorn cervino speed opening
Domenica 19 Novembrematterhorn cervino speed opening
Sono cinque le gare da recuperare, una discesa donne in Val d'Isère? Gerdol: "Oggi è stata sofferta"
Domenica 19 Novembrematterhorn cervino speed opening
Speed Opening addio, Sofia Goggia senza dubbi: "Giusto non gareggiare. Ora i giganti nordamericani"
Domenica 19 Novembrematterhorn cervino speed opening
Niente da fare, vince ancora il ghiacciaio: cancellata l'ultima discesa dello Speed Opening
Domenica 19 NovembreSi parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 1 Dicembre, 23:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 1 Dicembre, 22:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 1 Dicembre, 20:35Sci Alpino Maschile
A Beaver Creek neve e vento, ricognizione confermata dallo start di riserva: alle 20.30 si decide
Fabio Poncemi, Venerdì 1 Dicembre, 18:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 1 Dicembre, 17:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 1 Dicembre, 17:05Più letti in scialpino
Uomini jet, si comincia a fare sul serio: stasera (ore 19.00 italiane) la 1^ prova sulla Birds of Prey
Via alla lunga settimana di Beaver Creek, anche se le previsioni meteo sono complicate per le gare del week-end (due discese e un super-g). La startlist del primo dei tre training, con dieci azzurri al cancelletto a partire da Paris col numero 10, subito dopo Odermatt e prima di Casse e Schieder.
46