Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Maschile Replaces: Soelden Aspen (USA)
Alle 18.30 un nuovo appuntamento con "Ghiaccio Verde": dal Brignone show a Re Odermatt, tantissimi i temi
Torna stasera il nostro consueto appuntamento dedicato alla Coppa del Mondo di sci alpino: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa rivivremo le gare di Kvitfjell e Aspen, dove anche gli azzurri del settore maschile sono stati protagonisti in gigante. Ci trovate sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA.
De Aliprandini, è di nuovo top five dopo oltre 2 anni e ora le finali sono vicine. Vinatzer, che gigante...
La grande reazione degli azzurri dopo Palisades Tahoe, con una gara di altissimo livello in quel di Aspen da parte del trentino e del gardenese, davvero vicini al podio. Sabato ci si riprova, con Odermatt che ammette: "Sono stanchissimo, sarà sempre più dura per me continuare a vincere".
Impero Odermatt, sono 11 in fila ed ecco pure la coppa di gigante: ad Aspen gran gara degli azzurri
L'asso elvetico apre il gas nella 2^ manche e rimane imbattuto nella specialità in questa stagione, battendo Meillard per un'altra doppietta rossocrociata e McGrath, terzo. De Aliprandini è quinto, Vinatzer appena alle sue spalle e al miglior risultato tra le porte larghe.
Vinatzer per la prima top ten, De Aliprandini per salire ancora, Borsotti da riscatto: alle 21.00 si riparte ad Aspen
Tre gli azzurri impegnati nella 2^ manche del gigante statunitense, che incoronerà quasi certamente Odermatt per la terza sfera di cristallo di specialità, lui che guida con 12 centesimi su Steen Olsen e 19 rispetto a Meillard. Che gran peccato l'esclusione di Talacci (oltre all'uscita di Della Vite), ma i buoni segnali questa volta non sono mancati per l'Italia.
Odermatt non perfetto, ma ancora una volta davanti: Steen Olsen a 0"12, Della Vite che rabbia...
Prima manche del gigante-recupero ad Aspen, il nidvaldese col miglior tempo anche se il norvegese e Meillard sono molto vicini. Allarme Feller, che si tocca la schiena (che costringe al forfait Verdu) dopo l'uscita, mentre Pippo Della Vite è out dopo un gran primo intermedio e Vinatzer e De Aliprandini, invece, sono nei dieci con due ottime prove. Beffato Talacci, che sfiora la prima qualificazione ma è 31esimo.
Condizioni ok in quel di Aspen, alle 18.00 parte il gigante maschile: Odermatt accarezza già un'altra coppa
Prima manche sulle nevi del Colorado, il fenomeno elvetico vuole proseguire la striscia vincente e conquistare un'altra sfera di cristallo: partirà col numero 4, anticipato da Meillard, Zubcic e Kristoffersen. Sette gli azzurri, Della Vite l'unico nei primi due sotto gruppi.
Della Vite di nuovo col n° 14 per il primo gigante di Aspen: la startlist di "gara-1", Odermatt ha il 4
Stasera (ore 18.00-21.00 le due manches) la prima del trittico in Colorado: al re di coppa basterà un 17° posto per festeggiare la terza sfera di cristallo consecutiva nella specialità, aprirà la gara il connazionale Meillard. Sette gli azzurri, il bergamasco alla fine del primo gruppo anticipando Radamus, reduce dal podio di Palisades Tahoe, poi Borsotti, De Aliprandini, Vinatzer e Zingerle nei 30, infine Talacci e Kastlunger.
La decisione di Feller: salterà il secondo gigante di Aspen. "Mi concentrerò sullo slalom, considerando la fatica e la quota"
Venerdì (nella prossima nottata italiana l'estrazione dei pettorali) la gara recupero di Soelden, poi il bis al quale non prenderà parte il tirolese, completamente concentrato sulla possibile conquista della sua prima sfera di cristallo.
Si aggiunge Simon Talacci al gruppo azzurro per il trittico di Aspen: venerdì si comincia con il primo gigante
Dopo aver disputato i due giganti di Coppa Europa a Pass Thurn (cruciali per il pettorale nominale nella prossima stagione), il livignasco convocato di nuovo in CdM: saranno quindi sette gli alfieri della nazionale sia nel doppio appuntamento tra le porte larghe che per lo slalom di domenica.
Lie e Mowinckel (all'ultima in casa) per la Norvegia a Kvitfjell, tutti confermati anche nella Francia
Le scelte per il prossimo week-end di Coppa del Mondo: Kajsa vinse la discesa di un anno fa davanti a Goggia, mentre il team maschile per Aspen andrà di nuovo alla ricerca del primo successo stagionale con Kristoffersen, Haugan e Steen Olsen su tutti. Noel questa volta dovrebbe saltare i due giganti di venerdì e sabato puntando solo allo slalom, inverno che rischia di essere finito per Mathieu Faivre.
Joan Verdu non sta bene, è la schiena a bloccarlo: i due giganti di Aspen a fortissimo rischio
Lo specialista andorrano, terzo e quinto nei primi due giganti stagionali prima dei guai al ginocchio, è stato costretto a rinunciare alla 2^ manche a Palisades Tahoe. "Dopo la prima non riuscivo neppure a muovermi, stiamo cercando soluzioni ma è durissima".
Aspen confermata, il trittico di gare tecniche della coppa maschile in Colorado dall'1 al 3 marzo
Anticipato il controllo neve, con luce verde indicata dalla FIS per i due giganti e lo slalom che riportano il massimo circuito da quelle parti un anno dopo discesa e super-g del 2023. Gli orari di gara e i precedenti delle... finali 2017.
Il gigante maschile di Soelden ha trovato la ricollocazione: si correrà il 1° marzo 2024 ad Aspen
Ufficializzato dalla FIS il recupero dell'opening saltato sul Rettenbach: nella località del Colorado ci saranno quindi due giganti e uno slalom a chiudere la seconda trasferta americana.
Prima puntata di... "Ghiaccio Verde"! Con Paolo De Chiesa per l'opening di Soelden, il caso Braathen e...
Dalle ore 18.30 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA, il nostro consueto focus sulla Coppa del Mondo di sci alpino. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, tutto sull'apertura "dimezzata" del Rettenbach e i temi annessi, guardando alle discusse gare di Zermatt-Cervinia e non solo.
Adelboden spinge per il recupero di Soelden, Waldner scettico: "A gennaio calendario già molto ricco"
Le ipotesi sul tavolo per ricollocare il gigante inaugurale della Coppa del Mondo maschile. Si fa largo l'ipotesi Aspen a marzo, ma le trattative sono serrate.
L'Austria verso la rinuncia: niente Gurgl, per il recupero di Soelden si potrebbe andare al finale di stagione
Salta la prima ipotesi di collocare una seconda gara nella località tirolese che ospiterà il primo slalom di CdM il 18 novembre; il gigante sul Rettenbach verrà in ogni caso recuperato in una tappa già in calendario.
Schwarz-Odermatt, super sfida solo rinviata: "Un peccato, ma è stato giusto annullare"
Pareri unanimi sull'interruzione del gigante di Soelden anche da parte del primo e secondo in classifica dopo la 1^ manche. Il carinziano: "Contento del gran feeling, proseguirò in questa direzione". Il campione olimpico e mondiale: "Pensavo a questa gara dall'estate, ma non sarebbe stata più una prova regolare per tutti".
Ipotesi Gurgl per il gigante saltato sul Rettenbach. Waldner: "Recupero garantito, valutiamo con l'Austria"
Dopo la cancellazione dell'opening per gli uomini a Soelden, si va verso la riproposizione in una delle due sedi austriache che possono ospitare una gara di questo tipo. Nella località tirolese dove ci sarà già uno slalom il 18 novembre, sono andati in scena vari giganti di Coppa Europa: le parole del chief race director della Coppa del Mondo maschile.
A Soelden si comincia nel vento, opening maschile di nuovo cancellato: le parole degli azzurri
Dopo 50 minuti di stop, la prima manche interrotta definitivamente con 47 atleti scesi. Schwarz e Odermatt erano davanti, valutazioni sul recupero. Della Vite, 11°: "Ero stato troppo... ignorante nella lunga a fine muro".
Schwarz anticipa Odermatt nella prima sul Rettenbach, poi lo stop definitivo: gigante cancellato
A Soelden la Coppa del Mondo era cominciata nel segno di una sfida sempre più intensa tra il carinziano e il nidvaldese, ma dopo 47 discese la prima manche è stata interrotta e la gara cancellata causa il vento sempre più forte. Della Vite era stato il miglior azzurro, 11esimo nonostante un grave errore.
Alle 10.00 via al gigante maschile di Soelden: partenza abbassata causa vento, manche sotto il minuto
Prima manche sul Rettenbach per l'apertura della Coppa del Mondo maschile, il meteo è già un fattore: sulla strada di Odermatt, pettorale 6, Kristoffersen (che aprirà la gara), Kranjec, Pinturault, Schwarz, Meillard e... gli azzurri? De Aliprandini e Della Vite ci provano.
Sorteggio non ideale per Della Vite (n° 15), De Aliprandini con l'11 e Odermatt faro: a Soelden tocca agli uomini
La startlist del gigante che aprirà la Coppa del Mondo maschile domenica mattina (alle 10.00 la 1^ manche su tracciatura francese, alle 13.00 la 2^ di marca svizzera): "Odi" partirà col n° 6, qualche incognita legata al vento e Kristoffersen in apertura con l'1. Otto azzurri presenti, rientro per Franzoni. Pippo Della Vite: "Tutti si aspettano un altro step da parte mia, gareggerò senza stress".
Riunione straordinaria del direttivo federale, è terremoto in Norvegia per l'addio di Braathen
E' previsto in queste ore un incontro tra i membri della Norwegian Ski Association, anche se la numero 1 della federazione (che "Pinheiro" ha criticato apertamente annunciando oggi il suo ritiro dall'agonismo) si è trincerata dietro una dichiarazione... neutra. Perdere un talento del genere, che ancora non ha espresso tutto il suo immenso potenziale, rischia di fare saltare un intero sistema.
Le carte alla Coppa del Mondo maschile: i "5x5" di NEVEITALIA con Re Odermatt... davanti a tutti
Domenica il primo gigante della stagione anche per gli uomini: vediamo chi sono favoriti e outsider, ma anche la situazione degli azzurri nel dettaglio, per ogni disciplina e per una classifica generale che vede l'asso elvetico in cima al pronostico, con Kilde e Schwarz primi potenziali rivali. Senza Braathen cambia molto nelle discipline tecniche, rivedremo il vero Paris nella velocità?
Il clamoroso ritiro di Braathen, parla capitan Kilde: "L'abbiamo saputo la scorsa notte, spero ci ripensi"
Le prime reazioni all'annuncio del 23enne norvegese, in conflitto con la federazione come altri atleti tra cui lo stesso AAK. Al portale "VG", il vice campione mondiale di super-g e discesa: "Dobbiamo dargli tempo di capire cosa fare, ma la sua salute viene prima di tutto".
Braathen, l'annuncio shock: "Lascio lo sci, dalla federazione un trattamento irrispettoso"
Clamoroso a Soelden: il detentore della Coppa del Mondo di slalom annuncia il ritiro, dopo il caso estivo legato ai dissapori con la federsci norvegese (come altri atleti della nazionale). "Ho 23 anni e la vita davanti a me, solo ora mi sento felice".
Tredici norvegesi a Soelden, slitta il rientro di McGrath. Sul Rettenbach ci sarà invece Lara Colturi
La nazionale scandinava per l'opening di Coppa del Mondo, con cinque donne guidate da Mowinckel e otto alfieri nel team maschile, con Braathen, Kristoffersen e Kilde (e due debuttanti classe 2000, Gunleiksrud e Moeller). La piemontese che gareggia per l'Albania sarà della partita a 8 mesi dall'infortunio al crociato.
Germania senza Luitz e Schmid (De Aliprandini nei 15) a Soelden, Aicher unica donna. Esordio per le sorelle Bocock
Saranno solo quattro i tedeschi per i due giganti sul Rettenbach, con l'azzurro che ne approfitta per rientrare nel secondo sotto gruppo di partenza. In casa USA, al fianco di Shiffrin e Moltzan, la novità delle sorelle Elisabeth e Mary Bocock alla prima in CdM.
Soelden, previsioni discrete per il week-end; giovedì l'arrivo degli azzurri, ecco i tracciatori
Verso l'opening di Coppa del Mondo: per i giganti di sabato e domenica il meteo dovrebbe dare una mano, Daniele Simoncelli traccerà la 2^ manche della gara femminile.
De Aliprandini e Della Vite guidano la truppa azzurra sul Rettenbach: ecco gli otto alfieri della nazionale
Ufficiali le scelte per l'opening di coppa: nessuna sorpresa, c'è il rientro di Franzoni post infortunio, così come Vinatzer sarà al cancelletto di partenza.
Svezia forza 6 per Soelden: Sara Hector guida il quartetto donne, Roenngren e Hansson tra gli uomini
Le convocazioni della formazione scandinava per il primo appuntamento di Coppa del Mondo: la campionessa olimpica assieme a Loevblom, Alphand e Nyberg, una coppia per il gigante maschile di domenica.
Austria costretta a cambiare per Soelden: lesione al menisco per Sturm, "ripescato" Leitinger
Il 22enne, che aveva superato le qualificazioni interne a Pitztal, si è procurato un danno al ginocchio destro. Saranno comunque 10 gli aquilotti al via, con Kriechmayr confermato.
Pinturault nella Francia per l'opening con i rientranti Favrot e Muffat-Jeandet. Croazia con Ljutic e Zubcic
I convocati transalpini per i giganti di Soelden, con sette uomini e una sola rappresentante a livello femminile, Clara Direz.
Swiss-Ski ufficializza dieci nomi per l'opening di Soelden: Odermatt per il tris, occhio a Meillard...
Il team maschile punta a dominare sin dal gigante d'apertura, domenica prossima sul Rettenbach: il detentore della Coppa del Mondo è il favorito, debutto nel massimo circuito per Fischbacher.
Una settimana a Soelden, la Coppa del Mondo in TV con le voci di Eurosport e Rai Sport... confermatissime
Tutte le 90 gare del massimo circuito in diretta tra il gruppo Warner Bros. Discovery e la tv di Stato: per il settore femminile Bonzi con Merighetti, Alfieri e l'inserimento di Francesca Marsaglia da una parte, Cattaneo e Giulio Bosca dall'altra, mentre le prove maschili vivranno dei commenti di Filicic-Varettoni e Labate-Schieppati, con Paolo De Chiesa negli studi pre e post di casa Rai assieme a Sabrina Gandolfi.
Hirscher lancia la nuova stagione di Van Deer (senza logo) con Kristoffersen: "Puntiamo a ripeterci"
A Salisburgo, il campionissimo austriaco ora costruttore ha presentato la seconda avventura del suo marchio ai massimi livelli, dopo il debutto da sogno con il norvegese oro mondiale in slalom. Ancora da risolvere la grana con la FIS, il nuovo CEO è Jonathan Wiant. Lo stesso Hirscher spiega: "Team piccolo per garantire massima qualità, abbiamo ricevuto tante richieste".
A Hintertux anche i gigantisti azzurri per la rifinitura; sul ghiacciaio austriaco pure il team di slalom
Dal 24 al 26 ottobre, ultimi allenamenti pre Soelden con Della Vite, De Aliprandini, Zingerle, Borsotti e Franzoni, ma nello stesso periodo anche Vinatzer (che ci sarà per l'opening di gigante) e compagni si prepareranno sulle stesse nevi.
L'Austria ha scelto il suo team per aprire la stagione: a Soelden il faro sarà Marco Schwarz
Per i giganti sul Rettenbach (28-29 ottobre), il Wunderteam schiererà dieci donne, con Liensberger e Brunner in cerca di riscatto (occhio a Scheib...), mentre il carinziano comincia la caccia a Odermatt, con Brennsteiner e Feller per ripartire e l'ultimo dubbio legato a Kriechmayr.
Luce verde per Soelden: controllo neve FIS sul Rettenbach, confermati i giganti del 28-29 ottobre
Tutto ok per l'opening di Coppa del Mondo in Austria: sabato la gara femminile (ore 10-13 le due manches), dopo la cancellazione del 2022, domenica toccherà agli uomini.
Stefan Luitz, sfortuna senza fine: infortunio grave alla caviglia destra a Pitztal, a breve l'operazione
Il gigantista tedesco rischia di vedere interamente compromessa la stagione 2023/24: in allenamento si è rotto malleolo e sindesmosi, i tempi di recupero saranno lunghi.
Soelden è quasi pronta, la "Gran Becca" sul Cervino pure: il meteo aiuta lo start della Coppa del Mondo
Sul Rettenbach, per i giganti del 28-29 ottobre, il completamento della pista è imminente. Dal 21 del mese gli allenamenti ufficiali verso lo Speed Opening, con le temperature che hanno aiutato molto gli organizzatori in questa settimana. E anche Levi (slalom femminili, 11-12 novembre) è praticamente pronta.
Sei sloveni per il Rettenbach con l'attesissimo rientro di Andreja Slokar, un anno e mezzo dopo...
Già ufficiale la doppia selezione per i giganti che apriranno la CdM a Soelden il 28-29 ottobre: oltre alla 26enne già vincitrice due volte nel massimo circuito, vedremo Ana Bucik e Neja Dvornik nella gara femminile. Kranjec affiancato da Hadalin e il giovanissimo Aznoh.
La rinascita di Luitz passa anche dalla scelta di Voelkl: il gigantista tedesco cambia materiali
Dopo aver annunciato in estate di volerci ancora provare per un'altra stagione, allenandosi con il Global Racing Team, verso Soelden ecco l'annuncio dell'approdo nella famiglia del brand tedesco.
Pitztal ospita gigantisti e slalomisti azzurri: cinque giorni in Austria per avvicinarsi a Soelden e Gurgl
Dal 15 al 19 ottobre, raduno per i team di Coppa del Mondo: 12 atleti in pista verso i rispettivi opening stagionali.
All'Atomic Media Day tanto azzurro con Goggia, Vinatzer e Schieder. Kilde incontra... Herminator!
Lo slalomista gardenese fiducioso verso la prossima stagione ("tanto lavoro per salire ancora di livello"), Sofia decisamente "cotta" in una settimana ricca di impegni. Shiffrin cauta, ma punta decisa alla velocità, mentre Braathen e Schwarz scalpitano tra le punte del marchio di Altenmarkt. Le loro impressioni verso l'inverno alle porte.
Odermatt per il tris a Soelden e la ripartenza da dove ha lasciato: estate perfetta, "sempre con i miei compagni"
Il detentore della Coppa del Mondo lanciato verso l'opening, già suo nelle ultime due edizioni del gigante sul Rettenbach. L'asso elvetico continua ad allenarsi con la squadra, vede una concorrenza sempre più agguerrita ma... "gli stimoli sono ancora tantissimi nonostante le vittorie".
A tre settimane dall'opening la situazione sul Rettenbach è critica, ma lo snowfarming dovrebbe salvare i giganti
A Soelden si è atteso per sfruttare i depositi di neve, viste le altissime temperature, per l'allestimento della pista verso le gare inaugurali di Coppa del Mondo del 28-29 ottobre. Possibile il posticipo del controllo neve previsto il 19 del mese.
La super nazionale in rosa lascia Ushuaia con una sessione di slalom. Gigantisti a Saas-Fee sino a sabato
Nelle prossime ore il ritorno in Italia delle nove polivalenti azzurre ancora impegnate sulle nevi sudamericane dopo un mese di raduno. Nello skidome di Peer i sette slalomisti del team maschile di CdM, sul ghiacciaio svizzero invece il quintetto del gigante e Dominik Paris.
Soelden è sempre più vicina, De Aliprandini guida gli azzurri nel nuovo raduno a Saas-Fee
Da lunedì e sino a sabato prossimo, il team di CdM sul ghiacciaio dell'Allalin per un allenamento fondamentale verso l'opening. Ci sarà anche Dominik Paris.
Il giorno più bello dell'estate di Alexander Schmid, il campione del mondo sulla neve dello Stelvio: "Finalmente!"
A meno di sei mesi dal crociato rotto in allenamento, l'iridato del parallelo, tra i protagonisti più attesi nei giganti di Coppa del Mondo, è tornato in pista anche se il rientro a Soelden sarà complicato.
Soelden, biglietti disponibili per l'opening e da quest'oggi anche la Val Gardena avvia la prevendita
Meno di due mesi allo start della Coppa del Mondo, i prezzi per vivere la due giorni in Austria (e poi ci sarà lo Speed Opening di Zermatt-Cervinia...). Il 15-16 dicembre la doppia sfida della velocità sulla Saslong.
Odermatt lavora a Ushuaia con Meillard e Gino Caviezel: la serie record in gigante proseguirà a Soelden?
Il fuoriclasse svizzero in Argentina da qualche giorno con i colleghi delle discipline tecniche, mentre i velocisti sono a Valle Nevado. Per "Odi", siamo a quota 17 podi consecutivi in CdM tra le porte larghe e le ultime due volte sul Rettenbach ha vinto lui...
METEO SCI / 02 Maggio
- Appennino Sett. 11°-22°C
- Veneto 11°-22°C
- Friuli 13°-21°C
- Lombardia 10°-21°C
- Piemonte 13°-21°C
- Appennino Mer. 11°-22°C