Prima puntata di... "Ghiaccio Verde"! Con Paolo De Chiesa per l'opening di Soelden, il caso Braathen e...

Sci Alpinocoppa del mondo 2023/24

Prima puntata di... "Ghiaccio Verde"! Con Paolo De Chiesa per l'opening di Soelden, il caso Braathen e...

Dalle ore 18.30 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA, il nostro consueto focus sulla Coppa del Mondo di sci alpino. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, tutto sull'apertura "dimezzata" del Rettenbach e i temi annessi, guardando alle discusse gare di Zermatt-Cervinia e non solo.

E' finalmente tempo della prima puntata per la nuova stagione di "Ghiaccio Verde" su NEVEITALIA. Con il nostro Paolo De Chiesa, ogni dettaglio sul circo bianco e sulla Coppa del Mondo appena cominciata da Soelden lo scorso week-end.

Federica Brignone ha sfiorato subito il primo successo per l'Italia, arrivando a due centesimi da Lara Gut-Behrami nel gigante femminile che ha inaugurato la Coppa del Mondo; nulla da fare per gli uomini, con la cancellazione causa vento nel corso della 1^ manche che aveva visto rinnovarsi il duello Schwarz-Odermatt, mentre gli azzurri avevano faticato un po'. E poi il caso Braathen, con il clamoroso ritiro annunciato dal campione norvegese, lo "Speed Opening" sul Cervino già all'orizzonte come gli slalom di Levi, il caso del fluoro che ha colpito Mowinckel e tantissimi altri temi sul tavolo.

Vi aspettiamo, dalle ore 18.30, con la possibilità per gli appassionati di rivolgere domande in diretta: potrete seguire la puntata su neveitalia.it, sulla nostra pagina Facebook, sui canali YouTube e Twitch.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
59
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)

1° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

3° Pos.VLHOVA Petra

SVK

Slalom Gigante Maschile Replaces: Soelden Aspen (USA)

1° Pos.ODERMATT Marco

SUI

2° Pos.MEILLARD Loic

SUI

3° Pos.MCGRATH Atle Lie

NOR

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.