
Nelle prossime ore il ritorno in Italia delle nove polivalenti azzurre ancora impegnate sulle nevi sudamericane dopo un mese di raduno. Nello skidome di Peer i sette slalomisti del team maschile di CdM, sul ghiacciaio svizzero invece il quintetto del gigante e Dominik Paris.
Ultima giornata nella Terra del Fuoco, quella di giovedì, con un allenamento conclusivo dedicato allo slalom prima di lasciare Ushuaia e l'Argentina.
La nazionale femminile azzurra ha concluso il lungo blocco di lavoro sudamericano, a poco più di tre settimane dall'opening di Soelden: Bassino, Brignone, Goggia, Pichler, Melesi, Pirovano, Curtoni e le sorelle Nadia e Nicol Delago possono dirsi decisamente soddisfatte del camp oltreoceano, con la rifinitura sui ghiacciai europei prevista tra chi debutterà già sul Rettenbach, il prossimo 28 ottobre, e chi penserà allo Speed Opening di Zermatt-Cervinia del 18-19 novembre (nel mezzo, l'11-12, ci saranno i due slalom di Levi).
Per quanto riguarda i team maschili delle discipline tecniche, è stata una settimana intensa con i gigantisti impegnati a Saas-Fee, guidati da Luca De Aliprandini e Pippo Della Vite, con la presenza pure di Dominik Paris, sino alla giornata di sabato; rientreranno invece oggi da Peer, i sette slalomisti di Simone Del Dio (a proposito, felicitazioni per l'arrivo del piccolo di famiglia) che si sono preparati nell'impianto indoor belga. Si tratta di Vinatzer, Razzoli, Gross, Maurberger, Kastlunger, Barbera e Canins.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
coppa del mondo 2023/24
Martedì 31 Ottobre 2023le classifiche di coppa
Sabato 28 Ottobre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 28 Ottobre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 28 Ottobre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 28 Ottobre 2023coppa del mondo femminile
Una super Gut-Behrami rimonta Brignone e si prende il Rettenbach: Fede beffata per 2 centesimi
Sabato 28 Ottobre 2023Slalom Gigante Maschile Replaces: Soelden Aspen (USA)
diretta neveitalia
Lunedì 4 Marzo 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 1 Marzo 2024coppa del mondo maschile
Impero Odermatt, sono 11 in fila ed ecco pure la coppa di gigante: ad Aspen gran gara degli azzurri
Venerdì 1 Marzo 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 1 Marzo 2024coppa del mondo maschile
Odermatt non perfetto, ma ancora una volta davanti: Steen Olsen a 0"12, Della Vite che rabbia...
Venerdì 1 Marzo 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 1 Marzo 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 2 Maggio, 15:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 1 Maggio, 11:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 AprileUltimi in scialpino
Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante
Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.
778