Soelden, biglietti disponibili per l'opening e da quest'oggi anche la Val Gardena avvia la prevendita

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2023/24

Soelden, biglietti disponibili per l'opening e da quest'oggi anche la Val Gardena avvia la prevendita

Meno di due mesi allo start della Coppa del Mondo, i prezzi per vivere la due giorni in Austria (e poi ci sarà lo Speed Opening di Zermatt-Cervinia...). Il 15-16 dicembre la doppia sfida della velocità sulla Saslong.

Cinquantasette giorni all'opening della Coppa del Mondo 2023/24, ancora una volta programmato sul ghiacciaio del Rettenbach, poco sopra Soelden.

Il 28-29 ottobre i due classicissimi giganti nel cuore dell'Oetztal, prima con le donne protagoniste, poi con la gara maschile a chiudere: da qualche ora, sono a disposizione i biglietti sia per la singola giornata, con il tagliando intero a 26,50 euro (compresi i diritti di prevendita) e il ridotto a 14 euro, mentre entreranno gratis i bambini sotto gli 8 anni. Per vivere entrambi gli appuntamenti, prezzo fissato a 44 euro, ricordando che c'è anche la possibilità di acquistare i tagliandi sul posto.

Un paio di settimane dopo Soelden, ci saranno le storiche discese di Zermatt-Cervinia, per l'attesissimo “Speed Opening” sulla Gran Becca che ha già attivato da tempo la prevendita in vista delle gare maschili (11-12 novembre) e femminili (il week-end successivo, sabato 18 e domenica 19). La campagna di gare maschili in Italia, come da tradizione, comincerà a metà dicembre sulla leggendaria Saslong.

Val Gardena, che a maggio 2024 saprà se potrà ospitare di nuovo un campionato del mondo (edizione 2029, a 59 anni da quella del 1970), che vivrà super-g e discesa nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16. Proprio da quest'oggi, 1° settembre, via alla prevendita con vari pacchetti: “action ticket” è il biglietto che permetterà ad ogni appassionato di decidere in ogni momento dove seguire la gara da bordo pista, se in partenza oppure sino al parterre d'arrivo, con il prezzo di 25 euro per il tagliando del super-g e 30 euro per la discesa del sabato.

L'Happy Zone Ticket è sostanzialmente la tribuna centrale al traguardo della Saslong: 35 euro per il super-g, 45 per la discesa, 70 euro in caso di acquisto dell'abbonamento per entrambi gli appuntamenti.

C'è poi la “VIP Camel Humps”, ovvero la tribuna naturale all'attezza delle gobbe del cammello, con pranzo incluso e prezzi che vanno dai 95 euro per vivere il super-g e i 135 euro per la giornata della discesa. Infine la “VIP Saslounge”, l'ambiente più esclusivo della gara con una serie di servizi per vivere un evento a 360 gradi: 200 euro per il venerdì del super-g, 290 euro per la discesa di 24 ore più tardi, 430 euro per l'abbonamento. L'ingresso sarà gratuito per i bambini sotto gli 8 anni, fino ai 12 nel caso del settore A.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
53
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Replaces: Soelden Aspen (USA)

1° Pos.ODERMATT Marco

SUI

2° Pos.MEILLARD Loic

SUI

3° Pos.MCGRATH Atle Lie

NOR

Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)

1° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

3° Pos.VLHOVA Petra

SVK

Super-G Maschile Val Gardena / Groeden (ITA)

Discesa Maschile Val Gardena / Groeden (ITA)

1° Pos.PARIS Dominik

ITA

3° Pos.BENNETT Bryce

USA

Discesa Maschile Replaces: Zermatt-Cervinia Val Gardena / Groeden (ITA)

Discesa Maschile Zermatt-Cervinia (SUI)

matterhorn cervino speed opening

Addio Speed Opening maschile: cancellata anche la seconda discesa, si torna a casa

Domenica 12 Novembre 2023

Più letti in scialpino

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.