Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Femminile Replaces: Killington Courchevel (FRA)
"Wonder Sara", che spettacolo questa Hector: "Incredibile tornare a vincere". E pure Shiffrin fa festa
Il secondo gigante di Courchevel premia la svedese, sette anni dopo quella prima e unica volta a Kuehtai. Mikaela, che ieri l'aveva preceduta, si accontenta del 2° posto e scappa in coppa.
Per Bassino il podio n° 18 ha un sapore speciale: "Ci voleva dopo questo avvio di stagione"
Il terzo posto di Courchevel per ripartire: le parole di Marta nell'immediato post gara. Brignone (uscita dalla top 7 della WCSL): "Devo resettare, appena tiro al massimo... sbaglio".
Vai Marta, ecco il primo podio! Bassino è terza a Courchevel, trionfa Sara Hector
Il secondo gigante in Savoia premia finalmente la cuneese, che rimonta dalla quarta posizione: vince dopo 7 anni la svedese, Shiffrin seconda e sempre più in fuga in coppa. Brignone out nella seconda.
LIVE da Courchevel: alle 13.00 una manche tiratissima per decidere il secondo gigante femminile
Bassino dalla quarta posizione (a 39 centesimi da Hector leader), Brignone settima a quasi un secondo: è missione azzurra per cercare il primo podio stagionale nella disciplina. Shiffrin, terza, può allungare ancora nella generale. LIVE su NEVEITALIA.
Bassino e Brignone ci sono, Goggia scivola ed esce senza punti da Courchevel: due le azzurre nella 2^ manche
Marta e Fede in corsa nel gigante bis di Courchevel, con la manche decisiva disegnata da Paolo Deflorian e al via alle 13.00. Nulla da fare anche oggi per Pichler, Melesi, Insam e Ghisalberti.
Courchevel 2, è tutto aperto: guida Hector dopo la 1^ manche, Shiffrin terza poi Bassino in corsa
La svedese, già seconda ieri nel primo gigante, precede di 11 centesimi Worley e di 34 la statunitense, appena davanti a "Bax", mentre Brignone paga oltre 9 decimi e Goggia è di nuovo fuori (come Curtoni).
LIVE da Courchevel: tutte all'assalto di Shiffrin nel secondo gigante, si comincia alle 10.00
Condizioni simili alla gara di ieri per la prima manche che vedrà Vlhova e Brignone coi pettorali 1 e 2, mentre la leader di coppa partirà ancora con il 5, prima di Bassino. LIVE su NEVEITALIA.
Courchevel, la startlist del gigante bis: Vlhova e Shiffrin sempre con 1 e 5, n° 2 per Bassino
Mercoledì un'altra sfida sulla Stade Emile-Allais: tutte contro Mikaela, apriranno la gara la slovacca e la detentrice della sfera di cristallo, in cerca di riscatto. Brignone pesca il 6, Goggia l'11 e attenzione sino a Camille Rast con il 27...
Anche Katharina Liensberger è positiva al Covid: niente Courchevel e anche Lienz a forte rischio
L'austriaca, che sarebbe partita nelle 7 proprio per le assenze di Gut-Behrami e Robinson, dice addio ai giganti di domani e mercoledì. "Difficile da capire e accettare".
Azzurre già a Courchevel. Midali ko, dentro Insam: le otto della Valanga Rosa all'attacco
Martedì il primo dei due giganti sulla Stade Emile-Allais: la gardenese, già vista in slalom a livello di Coppa del Mondo, farà il suo debutto tra le porte larghe dopo l'ottimo 8° posto in Coppa Europa.
Il Covid colpisce ancora la coppa femminile: positiva Alice Robinson, niente giganti a Courchevel
Dopo Lara Gut-Behrami, fuori dai giochi anche la neozelandese, che già oggi aveva saltato il super-g di Val d'Isère: "Sto bene, spero di tornare in pista il prima possibile". Praticamente certa l'assenza per le gare di martedì e mercoledì.
Toccata e fuga a Courchevel per Brignone, Goggia, Bassino e Curtoni: si pensa già ai due giganti
Allenamento a Sestriere, ma non solo, per le azzurre prima di Val d'Isère: un volo in elicottero ed ecco le quattro stelle della nazionale in allenamento nella località che, il 21 e 22 dicembre, ospiterà altre due gare cruciali.
Luce verde anche per Courchevel: confermati i giganti femminili del 21-22 dicembre
Controllo neve da parte della FIS per il classico appuntamento in Alta Savoia, doppio come nel 2020 quando vinsero Bassino e Shiffrin.
Tutto fatto per il recupero del gigante di Killington: "doppia" a Courchevel come nel 2020
La conferma da "Ski Chrono", poi l'ufficialità della FIS: si correrà mercoledì 22 dicembre, 24 ore dopo la gara già prevista nella località savoiarda dove, la scorsa stagione, vinsero Marta Bassino e Mikaela Shiffrin.
L'onestà di Shiffrin: "Il vento c'era per tutte". Magoni: "Saltati i cronometri, incredibile in CdM"
Le prime reazioni alla cancellazione del gigante femminile di Killington, con il tecnico di Hrovat che attacca. Confermata la disputa dello slalom domenica (con meteo in miglioramento), e ci sarà anche Fede Brignone al via...
A Killington scendono in 9 con Worley in testa (Bassino e Brignone vicine), ma il gigante viene cancellato
Condizioni oltre il limite sulla "Superstar", nulla da fare causa il vento fortissimo: gara cancellata con la transalpina che era al comando davanti a Vlhova, Gut-Behrami e le due azzurre.
LIVE da Killington, per un gigante "sprint" sulla Superstar: le azzurre vogliono il primo podio
Nevischio e vento forte nella località del Vermont, partenza abbassata per una prima manche di una cinquantina di secondi, con lo start spostato alle ore 16.30. Apre Vlhova, Bassino con il 3 poi Brignone (7) e Goggia (8) in serie. LIVE su NEVEITALIA.
Bassino n° 3, Brignone 7, Goggia 8: la startlist del GS di Killington, a forte rischio meteo
Oggi alle ore 16.00 italiane il via della 1^ manche, aperta da Petra Vlhova (Gut-Behrami col 5, Shiffrin a seguire), ma nel Vermont è arrivata tanta neve e tira vento forte. Start abbassato, ma si proverà a gareggiare con sette azzurre in pista.
Se Lake Louise piange, Killington non ride: pioggia prima del gigante, parola alle azzurre
Sabato la prima delle due gare tecniche nel Vermont per il circuito femminile, annullata la sciata in pista vista la difficile situazione anche a livello di temperature. Brignone: "A Copper Mountain trovato un buon feeling". Bassino: "Shiffrin la favorita".
Shiffrin vs Gut-Behrami anche a Killington? Le azzurre dicono "no", i pareri alla vigilia del gigante
Sabato il secondo appuntamento stagionale tra le porte larghe, con Bassino, Brignone e Goggia a sfidare coloro che hanno dominato a Soelden. Anche Brunner vuole inserirsi sulla sua pista: "Qui mi trovo davvero bene".
Killington -2, i convocati di USA, Austria, Norvegia e Germania: Shiffrin affiancata da 7 compagne
La leader di coppa, pettorale rosso dopo la vittoria di Soelden, andrà in caccia del primo successo nel gigante di casa mentre è imbattuta negli slalom sulla "Superstar". Duerr e Aicher le tedesche di riferimento, occhio alle scandinave in gran forma con Tviberg che punta al colpaccio. Per l'Austria ultimi due pettorali da assegnare in gigante.
E' cominciata la missione Killington per le azzurre: polivalenti in arrivo da Copper Mountain, Bassino pronta dopo Levi
Mentre le sorelle Delago e Marsaglia preparano Lake Louise, Goggia, Melesi, Pichler, Brignone e Curtoni saranno in gara sabato nel secondo gigante di coppa. E le slalomiste hanno fatto anche un salto all'Università di Harvard...
Franziska Gritsch, niente Killington: "Non sono vaccinata, una scelta che spero venga compresa"
La slalomista austriaca ha ufficializzato la sua assenza per il week-end nel Vermont: la sua spiegazione.
Killington, le ufficialità di Francia, Svizzera e Svezia: Worley (che vinse nel 2016) guida il quartetto transalpino
Sabato e domenica le gare tecniche femminili di coppa nel Vermont: confermata la presenza di Gut-Behrami (come anticipato ieri) al fianco di Gisin e Holdener in casa rossocrociata, Hector il riferimento svedese.
Le scelte azzurre per Killington: solo 5 slalomiste in gara, Sophie Mathiou non ci sarà
Sette atlete in gara sabato nel gigante del Vermont, con Brignone e Bassino vincitrici delle ultime due edizioni. La giovanissima valdostana, così come l'infortunata Viviani, è rientrata invece in Italia. Confermati i 9 azzurri per l'apertura della velocità maschile a Lake Louise.
Giallo risolto: Lara Gut-Behrami gareggerà a Killington, la conferma arriva dal "Blick"
Il quotidiano elvetico, che aveva dato la notizia della vaccinazione effettuata dalla ticinese solo ad ottobre inoltrato, spiega come la seconda dose sia arrivata in tempo per partire direzione Stati Uniti. Sabato prossimo il gigante sulla "Superstar", poi Lara andrà a Lake Louise per un trittico di velocità fondamentale.
Shiffrin e l'errore decisivo: "Ci ho provato, usciamo con fiducia". A Killington per ritrovare il trono
Mikaela due volte seconda a Levi e in testa alla coppa al pari di Vlhova. Sulla "Superstar", dove si gareggerà nel prossimo week-end, ha sempre vinto in slalom nei quattro precedenti dal 2016 al 2019, mai in gigante.
A Killington sono pronti, nonostante la poca neve: controllo FIS ok, confermate le gare femminili nel Vermont
Il 27 e 28 novembre gigante e slalom sulla "Superstar" che tante gioie ha regalato all'Italia, da Brignone 2018 al primo trionfo di Bassino nell'ultima edizione. E tra i pali stretti ha sempre vinto... Shiffrin.
Rulfi traccia il bilancio delle azzurre in Colorado: "Qualche problema con la neve, ma il lavoro è buono"
Verso la conclusione del raduno a Copper Mountain (prima di volare a Killington), parola al direttore tecnico della nazionale femminile.
A Copper Mountain le azzurre "sgasano" in discesa, così come Shiffrin ora pronta a tornare in Europa
Ieri un allenamento di qualità, in condizioni meteo non semplici, con Goggia e compagne che rimarranno in Colorado sino al prossimo 20 novembre. Magoni, intanto, punte forte sul parallelo di domani a Lech/Zuers per la sua Hrovat.
Le convocate azzurre per il training a Copper Mountain: con Brignone e Goggia le sei polivalenti del gruppo Feltrin
Sabato la partenza per il Colorado, dove la nazionale femminile rimarrà sino al 22 novembre, prima delle gare di Killington e Lake Louise. Otto atlete in pista con focus sulla velocità.
Brignone, Goggia e il gruppo polivalenti verso Copper Mountain: comincia la missione nordamericana
La valdostana e la bergamasca hanno rinunciato al parallelo di Lech/Zuers per preparare al meglio le quattro gare previste tra Killington e Lake Louise. Intanto le ragazze della C salgono in Val Senales.
Lara Gut-Behrami ha deciso di vaccinarsi, ma potrebbe non fare in tempo per il gigante di Killington
La ticinese, inizialmente restia, si è convinta a causa delle restrizioni che ci saranno tra gare americane e canadesi (oltre ai Giochi di Pechino). Il dt Reusser: "Non l'abbiamo spinta a fare nulla". Kryenbuehl e Weber non saranno a Lake Louise proprio per la volontà di non vaccinarsi.
METEO SCI / 02 Maggio
- Appennino Sett. 11°-22°C
- Veneto 11°-22°C
- Friuli 13°-21°C
- Lombardia 10°-21°C
- Piemonte 13°-21°C
- Appennino Mer. 11°-22°C