Previsioni Meteo Neve
Domenica 13 Luglio
Lunedì 14 Luglio
Martedì 15 Luglio
Mercoledì 16 Luglio

Piemonte - Situazione meteo in Piemonte
SOLE E CALDO ESTIVO SENZA ECCESSI. MAGGIOR VARIABILITA' DOMENICA CON QUALCHE TEMPORALE NON SOLO IN MONTAGNA
L'alta pressione atlantica mantiene giornate pienamente soleggiate e con temperature massime intorno ai 30
11-15 Luglio 2025
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Piemonte:
- Alagna Valsesia
- Alpe Devero
- Alpe di Mera
- Argentera
- Artesina
- Bardonecchia
- Bielmonte
- Cesana
- Cima Durand
- Claviere
- Crissolo
- Domobianca
- Formazza
- Frabosa Soprana
- Garessio
- Limone Piemonte
- Lurisia
- Macugnaga
- Monte Moro
- Mottarone
- Oropa
- Pancani
- Pian Muné
- Pontechianale
- Pragelato
- Prali
- Prato Nevoso
- Sampeyre
- San Domenico di Varzo
- San Giacomo di Roburent
- Sansicario
- Sestriere
- Usseglio
- Valle Vigezzo

Valle d'Aosta - Situazione meteo in Valle d'Aosta
Soleggiato, nubi in aumento dal pomeriggio, con qualche rovescio sparso, piu probabile nel settore sud-orientale.
I venti a 3000 m sono da deboli a moderati nord-occidentali, con episodi di foehn nelle valli superiori.
Le temperature sono stazionarie rispetto a ieri, con lo zero termico da 3400 a 4200 m.
A 1500 m passeremo da 9 a 22
Sabato 12 Luglio 2025
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Valle d'Aosta:

Lombardia - Situazione meteo in Lombardia
Un ampio minimo sull'Europa centrale porta una situazione meteorologica prevalentemente instabile e umida sulla Lombardia. Possibilità di locali rovesci o temporali su tutta la regione a tratti, intervallati da ampie schiarite. All'inizio della prossima settimana è attesa una debole stabilizzazione con più spazio per il sole e locali acquazzoni soprattutto in montagna. Temperature e disagio da calore in lieve aumento.
7/11/2025 11:30:00 AM
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Lombardia:
- Alpe Giumello
- Alpe Teglio
- Aprica
- Bormio
- Bormio 2000
- Bormio 3000
- Borno
- Carona
- Carosello 3000
- Caspoggio
- Chiesa in Valmalenco
- Colere
- Foppolo
- Forcora
- Ghiacciaio Presena
- Lanzada
- Livigno
- Lizzola
- Madesimo
- Malga Polzone
- Montecampione
- Mottolino
- Passo del Tonale
- Passo della Presolana
- Passo dello Stelvio
- Piani di Artavaggio
- Piani di Bobbio
- Ponte di legno
- San Colombano Valdidentro
- San Simone
- Santa Caterina Valfurva
- Schilpario
- Secondino
- Temù
- Trafoi
- Trepalle
- Val di Lei
- Val Palot
- Valtorta

Veneto - Situazione meteo nelle Dolomiti Venete
Evoluzione generale
Da venerdì la pressione tenderà nuovamente a diminuire per il passaggio di alcune linee d'instabilità legate alla circolazione depressionaria quasi stazionaria, ancora centrata sulla Polonia, che tenderà in modo retrogrado a spostarsi verso ovest e ad interessare ancora le Alpi soprattutto fino a domenica, ma in parte anche lunedì rendendo il tempo instabile specie dalle ore centrali. Inoltre, il transito di un modesto impulso atlantico verso il mediterraneo, atteso tra sabato e domenica, contribuirà a determinare un aumento della nuvolosità su tutta la regione anche al mattino. Da martedì il ritorno di un promontorio anticiclonico determinerà tempo più stabile. Le temperature, rispetto agli attuali valori, che sono prossimi o leggermente inferiori alla norma, non subiranno notevoli variazioni fino a sabato mentre da domenica tenderanno lentamente ad aumentare.
11 luglio 2025

Trentino - Situazione Meteo in provincia di Trento
Oggi, piu soleggiato al mattino, annuvolamenti dal pomeriggio con rovesci, isolati o sparsi, possibili anche in serata e nella notte. Domenica variabile, con tratti soleggiati piu ampi al mattino, e rovesci o temporali sparsi. Lunedi in prevalenza soleggiato, con temperature in aumento, e possibili rovesci o temporali specie nelle ore pomeridiane. Martedi soleggiato con annuvolamenti al pomeriggio sui rilievi e sono del tutto esclusi locali rovesci o temporali. Mercoledi bel tempo estivo, soleggiato e caldo.
12/07/2025
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Trentino:
- Alba di Canazei
- Alpe Cermis
- Alpe Lusia Moena
- Andalo
- Bellamonte
- Campitello di Fassa
- Canazei
- Carisolo
- Cavalese
- Ciampedie
- Fai della Paganella
- Folgaria
- Folgarida
- Lavarone
- Madonna di Campiglio
- Marilleva
- Moena
- Molveno
- Monte Bondone
- Monte Spinale
- Panarotta
- Passo Fedaia
- Passo Groste
- Passo Pordoi
- Passo Rolle
- Passo San Pellegrino
- Pejo
- Pinzolo
- Pozza di Fassa
- San Martino di Castrozza
- Vigo di Fassa

Alto Adige - Situazione meteo in Alto Adige
Condizioni estive. Condizioni meteorologiche. Correnti occidentali in quota avvicineranno masse d'aria calda ma instabile alle Alpi. Il tempo di oggi. Dopo il dissolvimento delle nubi basse presenti al mattino il tempo sara soleggiato su gran parte del territorio. Qualche annuvolamento piu consistente interessera la Valle Aurina. Nel pomeriggio si svilupperanno dei cumuli con possibilita di qualche rovescio o temporale.
sabato 12/07/2025
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Alto Adige:
- Alpe di Siusi
- Anterselva
- Bressanone
- Carezza
- Catinaccio
- Corno Renon
- Corvara
- Dobbiaco
- Klausberg
- Maranza
- Maso Corto
- Merano 2000
- Obereggen
- Ortisei
- Pampeago
- Passo Costalunga
- Piani di Luzza
- Plaghera
- Plan de Corones
- Plose
- Polsa
- Predazzo
- Racines
- San Cassiano
- San Giacomo di Brentonico
- Santa Cristina Val Gardena
- Selva Val Gardena
- Sesto Pusteria
- Ski center Latemar
- Solda
- Speikboden
- Val d'Ultimo
- Val Senales
- Valles
- Vallon
- Villaggio Palumbo

Friuli - Situazione meteo in Friuli V.G. (monti)
La persistenza di una depressione sull'Europa centro-orientale determinerà il passaggio di due deboli fronti nei pomeriggio-sera di venerdì e sabato. Domenica passerà una blanda saccatura atlantica che favorirà ulteriore instabilità.
Aggiornato 12 Luglio 2025
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Friuli:

Appennino Settentrionale - Situazione meteo nell'Appennino tosco-emiliano
Poco nuvoloso per nubi prevalentemente stratificate dalla serata.
Aggiornato 11 Luglio 2025
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Appennino Settentrionale:

Appennino Centrale - Situazione meteo nell'Appennino abruzzese
Tempo stabile nelle prossime ore ma con possibili annuvolamenti nel pomeriggio ma domenica
aggiornato il 12 Luglio
Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Appennino Centrale:

Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Appennino Meridionale:
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
METEO SCI / 13 Luglio
- Appennino Cent. 17°-23°C
- Alto Adige 14°-22°C
- Friuli 16°-24°C
- Appennino Sett. 15°-23°C
- Trentino 14°-21°C
- Piemonte 16°-23°C