Veneto
Situazione meteo nelle Dolomiti Venete
10 luglio 2025

Evoluzione generale Da venerdì la pressione tenderà nuovamente a diminuire per il passaggio di alcune linee d'instabilità legate alla circolazione depressionaria quasi stazionaria, ancora centrata sulla Polonia, che tenderà in modo retrogrado a spostarsi verso ovest e ad interessare ancora le Alpi soprattutto fino a domenica, ma in parte anche lunedì rendendo il tempo instabile specie dalle ore centrali. Inoltre, il transito di un modesto impulso atlantico verso il mediterraneo, atteso tra sabato e domenica, contribuirà a determinare un aumento della nuvolosità su tutta la regione anche al mattino. Da martedì il ritorno di un promontorio anticiclonico determinerà tempo più stabile. Le temperature, rispetto agli attuali valori, che sono prossimi o leggermente inferiori alla norma, non subiranno notevoli variazioni fino a sabato mentre da domenica tenderanno lentamente ad aumentare.
Previsioni regionali Veneto (link esterno)
Previsioni meteo Gallio fino al 15 Luglio
Venerdì 11 Luglio 2025
Sabato 12 Luglio 2025
Domenica 13 Luglio 2025
|
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
METEO SCI / 12 Luglio
- Appennino Mer. 18°-25°C
- Trentino 11°-18°C
- Appennino Sett. 12°-21°C
- Lombardia 11°-19°C
- Appennino Cent. 16°-22°C
- Valle d'Aosta 10°-20°C
27