Veneto
Situazione meteo nelle Dolomiti Venete
23 aprile 2025

Evoluzione generale Dopo l'isolamento di un minimo depressionario sul Tirreno, il quale ha influenzato in parte il tempo sui monti veneti tra ieri e la notte scorsa, l'asse principale della saccatura atlantica sta scivolando sull'arco alpino approfondendosi ulteriormente, prima di isolarsi sull'alto adriatico entro domani. Configurazione che determinerà un episodio perturbato nelle prossime ore, assieme a un lieve calo termico in quota. Sabato correnti settentrionali di aria man mano meno fredda e meno umida scenderanno sul versante sud alpino apportando un certo miglioramento del tempo. Da domenica un'alta pressione mobile continentale centrata sulla Germania, seppur non ben consolidata, scenderà di latitudine per centrarsi sulle Alpi, dove il tempo tornerà ad essere un po' più stabile e perlopiù soleggiato, nonostante un certa attività cumuliforme nelle ore più calde per il maggiore riscaldamento quasi di stampo primaverile.
Previsioni regionali Veneto (link esterno)
Previsioni meteo Malga Ciapela fino al 28 Aprile
Giovedì 24 Aprile 2025
Venerdì 25 Aprile 2025
Sabato 26 Aprile 2025
Domenica 27 Aprile 2025
|
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
METEO SCI / 25 Aprile
- Appennino Mer. 9°-17°C
- Valle d'Aosta 2°-11°C
- Piemonte 7°-16°C
- Lombardia 1°-15°C
- Alto Adige 2°-12°C
- Veneto 2°-13°C
593