TEMPORALI A TRATTI NEL FINE SETTIMANA Una saccatura depressionaria atlantica influenzera il tempo a partire da sabato indirizzando verso le regioni alpine aria piu umida e instabile con correnti tra ovest e sud-ovest in quota. Questa circolazione determinera un aumento della tendenza temporalesca sia sabato che domenica pomeriggio e culminera con il transito del fronte di aria piu fresca nella mattinata di lunedi, seguito da una rimonta dell'alta pressione e da aria piu stabile e asciutta.
PROBABILE EVOLUZIONE FINO AL 28 LUGLIO Un altro impulso instabile e temporalesco e atteso tra il 23 e il 24 luglio, seguito da condizioni anticicloniche e correnti asciutte da nord-ovest. Temperature massime in calo e sui 25/29 gradi in pianura e sui 17/18 gradi a 1500 metri; in aumento a 28/30 gradi dal 26 luglio.
49