Piemonte
Situazione meteo in Piemonte
27-31 Agosto 2025

SCHIARITE NEL FINE SETTIMANA
Il minimo depressionario associato all'ex uragano Erin dalle isole britanniche convoglia correnti umide e instabili verso le regioni alpine. Dalla saccatura depressionaria atlantica estesa fino al Mediterraneo occidentale si attivera un marcato richiamo di aria umida verso il sud delle Alpi con la generazione di un secondo minimo al suolo tra il sud della Francia e il Mar Ligure (verra nominato Augustin). Dalla serata di mercoledi piogge e temporali si accentueranno soprattutto a nord del Po, con una fase piu intensa che si esaurira nella serata di giovedi.
Nel fine settimana correnti da nord-ovest porteranno maggiori schiarite, mentre un nuovo fronte si avvicinera alle Alpi occidentali domenica pomeriggio.
PROBABILE EVOLUZIONE FINO AL 6 SETTEMRE
Un nuovo passaggio perturbato e atteso tra l'1 e il 2 settembre con nubi e piogge a tratti. Seguiranno schiarite in contesto variabile con correnti occidentali che favoriranno addensamenti e locali precipitazioni, ma dal 5 settembre probabile rinforzo dell'alta pressione e tendenza a maggiori schiarite.
Temperature massime in calo, sui 22/23 gradi in pianura e sui 15/16 gradi a 1500 metri; in aumento a 24-26 gradi in pianura con schiarite piu durature dal 6 settembre.
Previsioni regionali Piemonte (link esterno)
Previsioni meteo Cima Durand fino al 31 Agosto
Mercoledì 27 Agosto 2025
Giovedì 28 Agosto 2025
Venerdì 29 Agosto 2025
Sabato 30 Agosto 2025
|
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
METEO SCI / 29 Agosto
- Friuli 14°-20°C
- Valle d'Aosta 8°-18°C
- Appennino Cent. 15°-21°C
- Appennino Sett. 11°-22°C
- Appennino Mer. 19°-28°C
- Lombardia 9°-18°C
42