Oggi il nord Italia è interessato da un flusso prevalentemente settentrionale in quota, relativamente più umido nei bassi strati in pianura e fascia pedemontana e prealpina orientale e dall'allungamento di una struttura depressionaria sulla Scandinavia, condizioni che determineranno ancora instabilità, in particolare a ridosso delle Prealpi, con possibili locali precipitazioni. Da sabato pomeriggio graduale espansione di un promontorio di origine atlantica che favorirà condizioni più stabili sulla Lombardia fino a domenica, sebbene sabato mattina non si escludono locali rovesci sulle Prealpi. Da domenica sera il progressivo indebolimento del campo di alta pressione ed un flusso nordoccidentale più freddo in quota, porterà dal pomeriggio della giornata di lunedì precipitazioni diffuse a partire dai settori settentrionali. Da martedì tarda serata espansione di un promontorio che garantirà nella giornata di mercoledì condizioni stabili, con cielo prevalentemente sereno e assenza di precipiatzione.rn
41