Evoluzione generale
Per sabato è atteso il passaggio di un fronte freddo proveniente dal nord Europa che determinerà dei fenomeni diffusi, specie sulle Prealpi, di instabilità e un temporaneo ma sensibile calo termico che sarà avvertito principalmente domenica e nella mattinata di lunedì quando le temperature si porteranno su valori anche ben inferiori alla norma. Dalle ore diurne di lunedì, ma soprattutto da martedì, il tempo tenderà a divenire meno instabile, soleggiato al mattino moderatamente variabile nelle ore più calde e le temperature saranno in rapido aumento e si porteranno ancora su valori anche ben superiori alle medie del periodo specie mercoledì, quando verso sera lo zero termico tenderà a portarsi intorno ai 4000 m.
596