Evoluzione generale
Fino a mercoledì mattina si manterrà attivo sulle Alpi un debole e temporaneo promontorio determinando tempo stabile e soleggiato, salvo qualche annuvolamento specie per nubi basse nelle ore fredde nelle valli e la formazione di modesti addensamenti nelle ore calde associati e un momentaneo rialzo termico. Nel pomeriggio di mercoledì l'avvicinamento di una profonda saccatura atlantica favorirà un lieve aumento dell'instabilità con fenomeni da locali a sparsi mentre tra giovedì e venerdì, quando la saccatura avrà raggiunto il Mediterraneo, il tempo diverrà anche perturbato con precipitazioni diffuse, frequenti e intermittenti su tutto il territorio montano. Sabato, la formazione sul nord Italia di una piccola depressione chiusa manterrà condizioni di variabilità fino a domenica ma già da lunedì l'arrivo sul Mediterraneo di un'altra saccatura avvierà un'altra fase piovosa. Le temperature da giovedì tenderanno a diminuire per portarsi su valori inferiori alla norma.
593