a cura dell'Ufficio Meteorologico della Protezione Civile - Valle d'Aosta
Pressione rilevata ad Aosta alle ore 7.00: 1039 hPaLa circolazione a grande scala e caratterizzata sino a tutto giovedi dalla presenza di una vasta area di bassa pressione sull'Italia centrale, alimentata da aria fredda e a tratti umida di origine siberiana. Il tempo sulla nostra regione resta generalmente stabile e freddo, con un passaggio nuvoloso e qualche occasionale fiocco di neve tra mercoledi notte e giovedi mattina. Da venerdi un'area di alta pressione atlantica potrebbe progressivamente interessare la regione alpina; il tempo sulla valle d'Aosta potrebbe rimanere stabile ed asciutto, con temperature in aumento, specie in montagna, a partire da sabato.
410