QUALCHE ANNUVOLAMENTO CON SCARSI EFFETTI, DA GIOVEDI' ESTATE SETTEMBRINA Correnti occidentali interessano il Nord Italia, ma i fronti nuvolosi in transito a nord delle Alpi si limitano a toccare marginalmente il settore alpino di confine nella serata di lunedi e notte su martedi. L'alta pressione diverra determinante per il tempo della settimana, dapprima con una componente atlantica e con un rientro di aria umida orientale nella mattinata di mercoledi. Da giovedi prevarra la matrice nord-africana e anche le temperature subiranno un ulteriore aumento portando una parentesi di caldo ben sopra la norma stagionale.
PROBABILE EVOLUZIONE FINO AL 25 SETTEMBRE L'alta pressione africana spostera il suo asse verso est favorendo l'ingresso di correnti via via piu umide e perturbate da sud-ovest. Nubi in parziale aumento domenica 21, mentre nei giorni seguenti saranno possibili anche delle piogge. Sabato picco del caldo con punte massime fino a 27/30 gradi in pianura e oltre i 20 gradi a 1500 metri; in calo la prossima settimana a 22/24 gradi in pianura e sui 15/16 gradi a 1500 metri.
135