Veneto
Situazione meteo nelle Dolomiti Venete
14 agosto 2025

Evoluzione generale L'alta pressione insediatasi sulll'Europa da ormai quasi una settimana continua a interessare l'arco alpino favorendo buone condizioni meteorologiche sui monti veneti. Però oggi, come negli ultimi due giorni, il lieve indebolimento dell'anticiclone in quota determina una maggiore convezione profonda e, visto il gran caldo, ci sono locali rovesci e temporali convettivi. Ogni giorno trascorso in queste condizioni è e sarà compatibile con l'insidia termo-convettiva. Il giorno di Ferragosto sembra che la dinamica anticiclonica si rinforzi e che la presenza di aria più secca in quota possa limitare tale rischio. Poi una lievissima configurazione ciclonica si sposterà dalla Grecia verso l'Italia centro-meridionale influenzando marginalmente il tempo del fine settimana sulle Alpi venete con maggiore instabilità convettiva di fondo. Da lunedì un promontorio, attualmente sulla Francia, riporterà condizioni anticicloniche, maggiore stabilità in un contesto termico sempre estivo.
Previsioni regionali Veneto (link esterno)
Previsioni meteo San Vito di Cadore fino al 19 Agosto
Venerdì 15 Agosto 2025
Sabato 16 Agosto 2025
Domenica 17 Agosto 2025
Lunedì 18 Agosto 2025
|
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
METEO SCI / 16 Agosto
- Alto Adige 14°-24°C
- Trentino 14°-23°C
- Friuli 20°-27°C
- Appennino Sett. 18°-27°C
- Valle d'Aosta 15°-25°C
- Piemonte 19°-27°C
338