SI INTERROMPE LA FASE SOLEGGIATA E MOLTO MITE NELLE ORE DIURNE. UNA PERTURBAZIONE LAMBISCE IL PIEMONTE TRA GIOVEDI' E VENERDI' L'alta pressione mantiene ancora oggi condizioni soleggiate con temperature miti nelle ore diurne. Da domani l'anticiclone si indebolira per l'approfondimento di una saccatura dal nord-Atlantico verso la Penisola Iberica da cui venerdi si isolera un minimo depressionario sul Mediterraneo occidentale. Questo tuttavia scivolera rapidamente verso sud-est interessando solo marginalmente le nostre regioni con un temporaneo aumento della nuvolosita e precipitazioni in prevalenza sulle vallate di Alpi Liguri e Marittime. Nel corso del fine settimana tornera a prevalere il sereno, salvo nebbie o foschie sulle pianure.
PROBABILE EVOLUZIONE FINO AL 17 NOVEMBRE Inizialmente condizioni in prevalenza soleggiate salvo temporanee velature o passaggi nuvolosi il 10 novembre e nebbie o locali addensamenti sulle pianure nelle ore piu fredde. Tendenza ad aumento della nuvolosita dal 13 novembre e possibile fase perturbata con piogge piu estese e nevicate sulle Alpi tra il 14 e il 16 novembre. Temperature massime intorno ai 13-14 gradi in pianura, 7-8 a 1500 metri; nelle notti serene lieve gelo fino a bassa quota. Temperature minime in aumento dal 13 novembre, massime in calo, intorno ai 10-12 gradi in pianura, 5 a 1500 metri.
104