SEGNALAZIONE METEO: Tra venerdì 1 pomeriggio e sabato 2 sera fasi di instabilità con precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale, più diffuse e frequenti sabato. Possibili fenomeni localmente intensi specie tra Prealpi e pianura (venerdì più probabili forti rovesci e locali grandinate, sabato forti rovesci anche ripetuti con quantitativi di pioggia anche consistenti).
Evoluzione generale
Venerdì un'ondulazione ciclonica preceduta da avvezione di aria più mite e via via più umida sarà responsabile di una fase instabile nel pomeriggio/sera. Sabato la ciclonicità legata ad un profondo minimo centrato sulla Danimarca aumenterà e con essa anche l'instabilità. Da domenica la pressione tornerà ad aumentare, assieme ad un'avvezione di aria assai meno umida da nord. Per i giorni seguenti probabile insediamento di un alta pressione mediterranea, anche se con un cedimento in quota tra martedì e mercoledì, prima che il promontorio si consolidi, assieme ad un avvezione di aria assai calda, che, se confermata, potrebbe riportare condizioni pienamente estive sulla montagna veneta.
128