La settimana in arrivo vede una forte variabilità a causa dell'alternanza di circolazioni di alta e bassa pressione. La probabilità di rovesci e temporali sarà più alta solo nei primi giorni, poi l'avvicinamento di un minimo barico ben strutturato indirizza flussi secchi da nord-ovest che stabilizzano le condizioni fino al fine settimana quando la rotazione dei flussi da sudovest porterà una nuova fase instabile. Le temperature fino a mercoledì si manterranno leggermente sopra la media stagionale con disagio da calore moderato o forte, poi ci sarà un calo delle massime e successivamente un nuovo aumento verso il fine settimana.
104