Segnalazione: Lunedì tempo perturbato con precipitazioni estese e persistenti, specie tra il pomeriggio/sera e le prime ore di martedì quando saranno probabili anche rovesci e locali temporali. Quantitativi in genere consistenti specie su zone centro-settentrionali, anche abbondanti su alta pianura e zone prealpine centro-orientali. Limite nevicate inizialmente a 1700-2000 m, in sensibile abbassamento dalla serata di lunedì. Venti sostenuti dai quadranti meridionali, in rotazione dalla sera di lunedì da quelli settentrionali. (ADB)
Evoluzione generale
Una profonda saccatura atlantica sta interessando il nord Italia e da ieri sera anche la montagna veneta, dove il tempo risulta perturbato. Situazione che perdurerà tutto il giorno con il rinforzo delle correnti meridionali e la crescente ciclonicità. Domani stessa configurazione con l'apice del maltempo tra il pomeriggio/sera di lunedì e le prime ore di martedì, dapprima per l'intensificarsi dello scirocco e l'isolamento di un minimo depressionario sul nord Italia, poi per il transito del fronte freddo. Nel giornata di martedì le correnti si orienteranno dai quadranti settentrionali e la pressione aumenterà. Mercoledì, correnti settentrionali d'aria fredda scenderanno sul nord Italia e, nonostante l'allentamento della circolazione ciclonica, potranno verificarsi fenomeni convettivi al pomeriggio, specie tra Prealpi e pedemontana. Giovedì evoluzione incerta, probabile isolarsi di un piccolo minimo in quota, centrato sulla Svizzera.
239