Veneto
Situazione meteo nelle Dolomiti Venete
21 marzo 2025

Evoluzione generale Il promontorio presente sull'Europa occidentale s'indebolisce per l'approfondirsi di una saccatura atlantica in prossimità della Francia con una netta riduzione del soleggiamento per sopraggiungere di aria umida, ma il tempo rimane stabile. Nel fine settimana la suddetta saccatura si bloccherà sulla Francia continuando ad approfondirsi. Pertanto l'avvezione sud-occidentale s'intensificherà con il passaggio di diversi fronti (fronti freddi ed occlusi) responsabili di una deteriorazione meteorologica, le cui entità e tempistica rimangono non del tutto affidabili. Il tutto in un contesto non particolarmente fresco per avvezione di aria di matrice mediterranea. Tale situazione si allenterà lunedì, prima di una fase con maggiore ciclonicità per l'approssimarsi e l'isolarsi del minimo in quota sul Mediterraneo occidentale, evoluzione ancora molto incerta e non ben inquadrata dalla modellistica odierna.
Previsioni regionali Veneto (link esterno)
Previsioni meteo Auronzo di Cadore fino al 26 Marzo
Sabato 22 Marzo 2025
Domenica 23 Marzo 2025
Lunedì 24 Marzo 2025
|
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
Roccaraso | 23/24 | 60-90 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 60-90 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/13 | 25-70 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Klausberg | 11/11 | 47-184 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 50-100 cm |
METEO SCI / 23 Marzo
- Piemonte -1°-6°C
- Lombardia -2°-7°C
- Appennino Sett. 2°-11°C
- Veneto -0°-10°C
- Trentino 0°-8°C
- Friuli 4°-8°C
338