Evoluzione generale
Oggi si instaurano correnti da nord-ovest in quota, il gradiente di pressione tra le Alpi occidentali e quelle orientali è tale da provocare un forte flusso settentrionali. Questa configurazione determina condizioni di Stau sul versante nord alpino e di favonio su quello italiano. Tale situazione perdurerà fino a giovedì. Da venerdì il flusso si disporrà da ovest e ci sarà un'avvezione d'aria decisamente più mite di matrice oceanica, prima che una nuova saccatura scenda dal nord Europa verso l'Italia. Sembra che tale saccatura possa saltare in parte le Alpi per l'ingresso quasi immediato di correnti da nord, mentre la stessa potrebbe provocare un peggioramento del tempo dalla pedemontana in giù.
17