Evoluzione generale
Per Domenica la situazione del tempo della montagna veneta risentirà dell'influenza della circolazione ciclonica centrata sull'Europa settentrionale con il cielo che si manterrà in prevalenza molto nuvoloso, associato a modeste precipitazioni sparse e a temperature ben al di sotto della norma. Da lunedì, ma soprattutto da martedì, l'espansione sul Veneto dell'anticiclone mediterraneo con il supporto anche di quello africano, il tempo tenderà a divenire più soleggiato, specie al mattino, e gradualmente più caldo soprattutto nelle valli; tuttavia, nella ore pomeridiane permarranno condizioni di variabilità con la possibilità di qualche precipitazione, mentre le temperature tra mercoledì e giovedì si porteranno su valori ben superiori alla norma, in quanto lo zero termico tenderà a superare i 4000 m. .
178