Il campo di pressione in quota livellato non porta particolari variazioni nelle condizioni meteorologiche che si confermano tipicamente primaverili, rinforzato anche da un promontorio in risalita dall'Africa. Giornate quindi soleggiate con probabilità di temporali pomeridiani sulla fascia prealpina. Nel fine settimana la discesa di una saccatura dal nord Europa porta invece una nuova fase perturbata con aumento della nuvolosità e calo delle temperature al suolo ed in quota. Si attendono quindi precipitazioni diffuse che interesseranno prima la fascia alpina e poi scenderanno fino in pianura tra domenica e lunedì. Il calo delle temperature farà scendere anche la quota neve, per cui possbili nevicate già dai 2000 metri.
2k