Piemonte
Questo sito contribuisce alla audience de
Situazione meteo in Piemonte
3-07 Febbraio 2023

L'anticiclone centrato tra la Francia e il vicino Atlantico convoglia intense correnti settentrionali sulle regioni alpine, attivando una corrente favonica al sud delle Alpi che portera un respiro primaverile fino a sabato. In seguito l'asse dell'alta pressione puntera verso il Mare del Nord e il Baltico richiamando una massa d'aria piu fredda orientale verso la Penisola italiana. Con le correnti fredde orientali in arrivo dalla Russia il clima tornera invernale e qualche nevicata interessera i settori montani e pedemontani piemontesi.
PROBABILE EVOLUZIONE NEI PROSSIMI 10 GIORNI
L'avvezione fredda da est si ritirera molto gradualmente, pertanto fin verso il 12 febbraio le schiarite saranno in parte limitate da addensamenti parziali sui settori prealpini e occidentali piemontesi e qualche modesta nevicate potra ancora interessare i settori prealpini o al piu il Cuneese. In seguito ritorno di correnti occidentali piu umide e temperate, con annuvolamenti in aumento. Temperature in lieve graduale aumento, ma fino al 12 febbraio valori invernali con gelo notturno moderato in pianura e marcato nei fondovalle; massime sui 5 gradi in pianura.
Previsioni regionali Piemonte (link esterno)
Previsioni meteo Pancani fino al 09 Febbraio
Domenica 5 Febbraio 2023
Lunedì 6 Febbraio 2023
Martedì 7 Febbraio 2023
Mercoledì 8 Febbraio 2023
|
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio 2000 | 14/14 | 20-50 cm |
San Colombano Valdidentro | 14/14 | 20-50 cm |
Sauze d'Oulx | 66/70 | 25-60 cm |
Canazei | 22/23 | 50-130 cm |
Folgarida | 23/25 | 30-85 cm |
Pila Aosta | 14/15 | 35-50 cm |
Campitello di Fassa | 22/23 | 50-130 cm |
Champoluc | 10/10 | 50-70 cm |
METEO SCI / 06 Febbraio
- Valle d'Aosta -9°-2°C
- Lombardia -11°--1°C
- Appennino Cent. -10°--6°C
- Piemonte -7°-1°C
- Alto Adige -9°-0°C
- Friuli -6°--1°C
122