SI CONCLUDE IL LUNGO PERIODO PERTURBATO, VERSO PERIODI PIU' SOLEGGIATI La perturbazione di domenica ha concluso la lunga e importante fase piovosa autunnale. Come già annunciato da tempo dalle evoluzione probabilistiche a lungo termine con l'avvio di dicembre prende forma un cabiamento nella circolazione a scala europea che porterà verso le regioni alpine un rinforzo dell'alta pressione. Proprio l'aumento della pressione a partire dai settori a nord delle Alpi favorirà l'ingresso di aria fredda e umida orientale sulla Pianura Padana nella notte tra lunedì e martedì, portando un addensamento delle nubi e qualche pioggia tra pianure e bassa montagna.
PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE Fine settimana in gran parte soleggiato con tendenza ad addensamento delle nubi sul basso Piemonte domenica. Da lunedì e nel corso della prossima settimana scorreranno alcune perturbazioni da nord-ovest tendenti a interessare in prevalenza i settori alpini interni e valdostani, mentre il sud delle Alpi e le pianure avranno effetti marginali con annuvolamenti e condizioni favoniche a tratti. Temperature attorno alla norma stagionale con gelo lieve o moderato nelle notti serene.
7