Il tempo sulla Lombardia sarà caratterizzato da un'alternanza di fasi più o meno stabili a causa della presenza e del successivo cedimento di una struttura di alta pressione a sudovest della regione. Le giornate saranno prevalentemente soleggiate ma i fenomeni precipitativi, anche a carattere temporalesco, saranno sempre possibili. Sabato sarà la giornata più instabile a causa della flessione del geopotenziale che, accompagnato da un nucleo freddo in quota, renderà le condizioni più perturbate con precipitazioni diffuse su tutta la regione. Da domenica però l'allontanamento di questo impulso perturbativo stabilizzerà nuovamente le condizioni che da lunedì, grazie anche alla marcata occidentalizzazione dei flussi in quota, saranno nuovamente stabili in particolare sulla pianura. Sui rilievi resterà sempre la possibilità di fenomeni precipitativi più intensi, grazie anche alla formazione delle brezze nelle giornate più soleggiate che daranno origine a fenomeni convettivi locali.
342