PASSAGGI NUVOLOSI E UN PO' DI NEVE IN QUOTA AL TRANSITO DEI FRONTI ATLANTICI; FOEHN IN RINFORZO SABATO Il promontorio di alta pressione che interessa le regioni alpine e in fase di indebolimento e con il suo ritiro verso sud favorira da giovedi l'ingresso di correnti occidentali piu umide. I fronti nuvolosi in transito a nord delle Alpi lambiranno l'arco alpino portando qualche pioggia e nevicata in quota sui settori alpini di confine e sulla Valle d'Aosta e annuvolamenti irregolari al sud delle Alpi. Sabato la rotazione delle correnti a nord-ovest attivera un episodio di foehn fin in pianura.
PROBABILE EVOLUZIONE FINO ALL'1 APRILE Dopo il passaggio del fronte nuvoloso da ovest di domenica ingresso di correnti settentrionali piu fredde in quota, ampi rasserenamenti e nuovo rinforzo del vento lunedi 27 marzo, con una possibile tempesta di vento da nord tra est e nord Piemonte. Gli ultimi giorni del mese trascorreranno soleggiati e asciutti e tra 31 marzo e 1 aprile possibile maggiore variabilita con locali rovesci o temporali. Calo delle temperature tra 28 e 29 marzo con massime sui 14/17 gradi in pianura, locale lieve gelo notturno e piu marcato in montagna. Dal 30 marzo temperature in ripresa con massime sui 17/19 gradi in pianura e sui 10 gradi a 1500 metri.
40